Proprietà del disegno di officina, assemblaggio e unità di getto
Nella scheda Disegni & report cliccare su Proprietà disegni e selezionare il tipo di disegno. Una volta creato il disegno, è possibile modificare le proprietà cliccando due volte sullo sfondo del disegno.
Quick start to Tekla Structures drawings
Di seguito sono descritte le impostazioni e le opzioni delle proprietà del disegno di officina, assemblaggio e unità di getto.
Impostazione | Description | Per ulteriori informazioni |
---|---|---|
Nome |
Definire il nome del disegno visualizzato in Gestione documenti che può essere incluso in template di disegni e report. La lunghezza massima del nome del disegno è 32 caratteri. |
Modifica di nomi e titoli dei disegni |
Metodo di definizione dell'unità di getto |
Questa impostazione è disponibile solo per i disegni di unità di getto. Per posizione unità di getto: sarà creato un disegno da ciascuna unità di getto. Se sono presenti unità di getto identiche, una di esse fungerà da base per il disegno. Questo è il metodo più comune per creare disegni di unità di getto. Per ID unità di getto: ciascuna parte nel modello include un GUID univoco. È possibile creare disegni utilizzando i GUID delle unità di getto. Il GUID determina la marcatura del disegno. È possibile creare più disegni da unità di getto identiche. |
|
Titolo 1, Titolo 2, Titolo 3 |
Definisce i titoli visualizzati in Gestione documenti. I titoli possono essere inclusi nei template di disegni e report. |
|
Numero foglio | Utilizzato per creare più disegni della stessa parte come più fogli di disegno. Il numero di fogli non ha limiti. | Creazione di più fogli di disegno della stessa parte |
Layout | Selezionare il layout disegno e definire le impostazioni relative a dimensioni del disegno, scala automatica, tipo di proiezione, allineamento della vista ed espansione della parte. È inoltre possibile scegliere se si desidera elencare gli oggetti nascosti nei template. Per aprire Editor layout disegno, cliccare su Modifica. |
Definizione del layout disegno Definizione delle dimensioni del disegno e della scala delle viste del disegno |
Creazione delle viste |
Definire le viste del disegno da creare. Da qui è possibile passare alla modifica delle proprietà della vista per ciascuna vista. È inoltre possibile definire Impostazioni comuni per tutte le viste:
|
|
Vista sezione | Definire le proprietà della vista sezione. | Creazione di viste nei disegniAggiunta e modifica delle marche di sezione nei disegni |
Vista di dettaglio | Definire il numero partenza o la lettera dell'etichetta del simbolo e della vista di dettaglio. | Creazione di viste nei disegni |
Attributi Utente |
Aggiungere informazioni personalizzate a un disegno, come le informazioni relative a workflow e commenti. Queste informazioni possono essere visualizzate in Gestione documenti ed è possibile utilizzarle in template di disegni e report, marche e come caratteristiche quando si personalizzano i nomi file di stampa. Gli attributi utente e le schede visualizzate in questa finestra di dialogo sono definiti nel file objects.inp. La disponibilità dei diversi attributi utente varia in base al proprio ambiente, al ruolo e alla configurazione. |
Attributi utente nei disegni |