Nuovi colori personalizzati nei disegni e miglioramenti apportati alle proprietà delle linee di stampa

Tekla Structures
Modificato: 11 Giu 2024
2024
Tekla Structures

Nuovi colori personalizzati nei disegni e miglioramenti apportati alle proprietà delle linee di stampa

In Tekla Structures 2024 è possibile definire facilmente un numero illimitato di colori RGB personalizzati per gli oggetti del disegno e soddisfare i relativi standard di settore e requisiti normativi. Ora è possibile codificare a colori gli oggetti nei disegni di Tekla Structures, quindi esportare o stampare i disegni WYSIWYG per le parti interessate.

È possibile definire colori RGB personalizzati utilizzando la nuova tavolozza colori in modalità di modifica.

È possibile utilizzare colori personalizzati:

  • nelle proprietà a livello di disegno, di vista disegno e di oggetto del disegno
  • nelle proprietà delle linee nella stampa
  • nei template dell'editor template
  • per gli oggetti di disegno nello sviluppo dell'estensione Tekla OpenAPI

I colori RGB personalizzati sono supportati anche nell'esportazione dei disegni. I colori standard codificati di Tekla Structures sono ancora disponibili per l'uso. L'opzione del colore Speciale è stata rimossa, poiché la funzionalità è ora fornita dai colori personalizzati. Quando si caricano disegni di Tekla Structures precedenti che utilizzano il colore Speciale, Tekla Structures continua a visualizzare tale colore nei disegni e negli output.

Nella nuova finestra di dialogo della tavolozza colori, è possibile selezionare un colore standard o personalizzato da utilizzare e, in modalità di modifica, anche definire e salvare una serie di colori personalizzati in un file di proprietà per facilitarne il riutilizzo e la condivisione, ad esempio in un progetto specifico. I file delle proprietà dei colori possono essere collocati in tutte le posizioni standard dei file, come le cartelle progetto o azienda. Le tavolozze colori personalizzate salvate saranno disponibili in tutte le posizioni in cui si potrebbe volere modificare i colori: per tutti gli oggetti di disegno su tutti i livelli di proprietà del disegno, per le proprietà delle linee nella stampa e per gli oggetti dei template nell'editor template.

Esempio di workflow da utilizzare per l'applicazione dei colori personalizzati:

  1. Innanzitutto, creare e salvare le tavolozze colori personalizzate in modalità di modifica colore per gli scopi necessari, ad esempio per un progetto specifico.
  2. Applicare i colori personalizzati definiti agli oggetti di disegno e ai template di disegno.
  3. Infine, definire i colori di stampa utilizzando i nuovi colori personalizzati e le tavolozze colori salvate.

Come accedere alla nuova tavolozza colori

È possibile accedere alla tavolozza colori in uno dei seguenti modi:

  • In modalità di disegno, passare al menu File e cliccare su Editor > Editor della tavolozza colori. Qui è possibile modificare o aggiungere colori personalizzati.

    Per passare da una modalità di visualizzazione all'altra, cliccare sul pulsante /. In modalità elenco, è inoltre possibile visualizzare i nomi dei nuovi colori personalizzati.

  • Nel pannello proprietà per gli oggetti di disegno, cliccare su una casella di impostazione del colore. dove è possibile selezionare i colori dalle tavolozze disponibili. Per accedere alla modalità di modifica del colore, cliccare sul pulsante Modifica colori in alto.

  • Nella finestra di dialogo a livello disegno o vista per un oggetto del disegno, cliccare sul nuovo pulsante di selezione accanto a un'impostazione di colore. dove è possibile selezionare i colori dalle tavolozze disponibili. Per accedere alla modalità di modifica del colore, cliccare sul pulsante Modifica colori in alto.

  • Nella barra degli strumenti contestuale di un oggetto di disegno, cliccare sulla casella di impostazione del colore, dove è possibile selezionare i colori dalle tavolozze disponibili. Per accedere alla modalità di modifica del colore personalizzato, cliccare sul pulsante Modifica colori in alto.

  • Nella finestra di dialogo Stampa disegni cliccare su nella scheda Proprietà linea. La tavolozza colori viene visualizzata anche quando si seleziona Person. come opzione del colore di stampa. dove è possibile selezionare i colori dalle tavolozze disponibili. Per accedere alla modalità di modifica del colore personalizzato, cliccare sul pulsante Modifica colori in alto.

  • Nelle impostazioni linea di default dello smusso bordo: passare al menu File, cliccare su Impostazioni > Opzioni > Oggetti di disegno, quindi cliccare sul nuovo pulsante di selezione accanto all'impostazione Colore linea dello smusso bordo. dove è possibile selezionare i colori dalle tavolozze disponibili. Per accedere alla modalità di modifica del colore personalizzato, cliccare sul pulsante Modifica colori in alto.
  • In un template dell'editor template cliccare due volte su un oggetto sagoma o un oggetto di testo per visualizzare le proprietà oggetto, quindi cliccare su un colore. Qui è possibile selezionare e aggiungere colori.

Aggiunta di nuovi colori personalizzati

Aprire l'editor della tavolozza colori:

  • In modalità di disegno, passare al menu File e cliccare su Editor > Editor della tavolozza colori.

Aggiungere i colori:

  • In modalità di modifica, cliccare sul pulsante Aggiungi nuovo colore personalizzato. Nella finestra di dialogo Aggiungi colore visualizzata, utilizzare il cursore del colore a sinistra per passare al colore desiderato, quindi selezionare la sfumatura richiesta nell'area del colore con la selezione colori. In alternativa, inserire i valori RGB o HEX esatti. È inoltre possibile assegnare un nome al colore, se lo si desidera. Al termine, cliccare su OK.

Tekla Structures aggiunge il colore nella sezione Person. della finestra di dialogo della tavolozza colori. Il nome del colore viene visualizzato quando si punta il colore personalizzato nella tavolozza. Aggiungere tutti i colori desiderati allo stesso modo. Al termine, salvare i colori aggiunti in una tavolozza per assicurarsi che vengano conservati.

Nota:

Se si aggiungono nuovi colori personalizzati nella finestra di dialogo della tavolozza colori ma non si salva la tavolozza, Tekla Structures memorizza i colori personalizzati aggiunti nella sessione corrente. Ciò significa che se si chiude la tavolozza colori e successivamente la si riapre, è comunque possibile visualizzare i colori aggiunti. I colori aggiunti vengono rimossi dalla finestra di dialogo della tavolozza colori quando si seleziona una tavolozza colori salvata dalla lista o quando si chiude Tekla Structures.

Salvataggio dei colori personalizzati aggiunti a una tavolozza

  • Per salvare i colori personalizzati aggiunti nella sezione Person. in una tavolozza, in modalità di modifica, immettere un nome per il file della tavolozza colori nella casella Person., quindi cliccare su Salva.

I file della tavolozza colori vengono salvati come file *.ColorPalette.xml nella cartella \attributes all'interno della cartella modello corrente. È possibile salvare tutti i file delle tavolozze colori necessari e inserirli nelle cartelle azienda e progetto per la condivisione.

Le tavolozze colori salvate sono disponibili per tutti i tipi di oggetti del disegno su tutti i livelli di proprietà del disegno, nella stampa e per i template nell'editor template.

I colori personalizzati utilizzati negli oggetti del disegno vengono salvati nel database dei disegni, mentre i colori personalizzati utilizzati nei file di impostazione a livello di disegno, vista o oggetto vengono salvati nei file di impostazione. Ciò significa che la rimozione dalla tavolozza colori di un colore personalizzato attualmente utilizzato in un oggetto di disegno non influisce su alcun disegno o sui file della tavolozza colori salvati.

Modifica una tavolozza colori salvata

È possibile modificare un colore o rimuovere un colore non necessario da una tavolozza.

  • Per rimuovere un colore, in modalità di modifica colore aprire una tavolozza colori, cliccare sul colore nella tavolozza e premere Canc sulla tastiera, oppure cliccare con il pulsante destro del mouse sul colore e selezionare Elimina.
  • Per modificare un colore, cliccare con il pulsante destro del mouse sul colore nella tavolozza e selezionare Modifica.

Quando si modifica una tavolozza, il nome della tavolozza viene contrassegnato da un asterisco (*) e il nome viene visualizzato in corsivo, ad esempio I miei colori*. Una volta completata l'operazione, cliccare su Salva.

Assegnazione di colori personalizzati agli oggetti di disegno

  • Per assegnare un colore personalizzato a un oggetto di disegno, cliccare su un'impostazione di colore nel pannello proprietà dell'oggetto di disegno o sul pulsante di selezione nella finestra di dialogo delle proprietà dell'oggetto di disegno, selezionare una tavolozza colori salvata dalla lista Person., quindi cliccare su un colore personalizzato nella tavolozza. Infine, cliccare su Modifica nelle proprietà per applicare le modifiche.

  • Se si desidera utilizzare lo stesso colore personalizzato per più oggetti, assicurarsi che il pannello proprietà sia aperto e selezionare gli oggetti nel disegno. Varia viene visualizzato nella casella dei colori se i colori sono diversi e sono elencati i colori per gli oggetti. Selezionare il colore desiderato dalla tavolozza e cliccare su Modifica.

  • Se sono stati aggiunti nomi per i colori personalizzati, questi vengono visualizzati in modalità elenco:

Colori personalizzati e altri miglioramenti apportati alle proprietà linee nella stampa

In Tekla Structures 2024 sono disponibili nuove opzioni per creare esattamente l'output desiderato. Nella scheda Proprietà linea è ora possibile:

  • Selezionare l'opzione di colore di stampa desiderata dalla nuova lista Colore in uscita:

    Per oggetto - utilizza i colori degli oggetti del disegno nella stampa così come sono

    Person. - mappa i colori degli oggetti ai colori personalizzati

    Scala di grigi - stampa in scala di grigi

    Nessun output - salta la stampa di oggetti che hanno un determinato colore

  • Mostra il colore di output selezionato e lo spessore della linea nell'anteprima di output.
  • Selezionare più righe utilizzando Ctrl o Maiusc , quindi selezionare un comando dal menu di scelta rapida:

  • Mostrare immediatamente le modifiche nell'anteprima del disegno. È possibile utilizzare la rotellina del mouse per ingrandire l'anteprima. È inoltre possibile ingrandire le aree di interesse. L'anteprima supporta anche il panning.
  • Aggiungere nuove proprietà linea e rimuovere quelle esistenti.
  • Utilizzare i colori definiti per gli oggetti nel disegno corrente come colori di output.
  • Definire un colore e uno spessore linea di default per i colori degli oggetti utilizzati nel disegno per i quali non è stato definito un colore di output nelle proprietà linea.
  • Salvare le modifiche apportate alle proprietà linea nelle impostazioni di stampa in modo da poterle caricare in un secondo momento.

Altre modifiche apportate alle proprietà linea:

  • Il pulsante Ripristina colori è stato rimosso in quanto non è più necessario.
  • Se è stato selezionato Scala di grigi Tekla o Bianco e nero come colore di stampa nella scheda Opzioni, l'impostazione delle proprietà linea Colore in uscita è disattivata.

  • Scala di grigi Tekla sostituisce la scheda precedente Scala di grigi nella scheda Opzioni nella stampa e nella selezione della modalità colore del disegno in File > Impostazioni. In modalità Scala di grigi Tekla, alcuni colori standard vengono visualizzati come nero, mentre la nuova opzione Scala di grigi converte tutti i colori, standard e personalizzati, in diverse tonalità di grigio utilizzando un algoritmo. Nelle proprietà linea il grigio viene mostrato in entrambe le modalità scala di grigi come percentuale, ad esempio "Scala di grigi Tekla - Grigio 50 %" o "Scala di grigi - Grigio 29 %".
  • Se sono state caricate le impostazioni di stampa e si apportano delle modifiche alle impostazioni, il nome del file delle impostazioni verrà visualizzato in corsivo e avrà un asterisco alla fine (MySettings*), e il pulsante Salva verrà attivato.

Utilizzo dei colori del disegno corrente come colori di stampa

È possibile utilizzare i colori degli oggetti nel disegno attualmente visualizzato in anteprima come colori di stampa. Questo è un modo molto semplice per definire i colori di stampa se si dispone di tavolozze colori personalizzate di default e se si utilizzano i colori della tavolozza negli oggetti di disegno.

  • Verificare che sia visualizzata l'anteprima del disegno. In caso contrario, cliccare su Clicca qui per caricare un'anteprima nell'area di anteprima, che attiva il pulsante nella scheda Proprietà linea. Cliccare sul pulsante . In questo modo, tutti i colori degli oggetti presenti nell'anteprima di disegno come nuove proprietà linea vengono aggiunti alla scheda Proprietà linea. Se un colore esiste già, non verrà aggiunto nuovamente. Verificare che l'opzione Colore in uscita sia impostata su Per oggetto per ogni riga. Lo spessore linea della riga Default viene utilizzato per tutte le righe, tuttavia è possibile modificarlo.

Mappare il colore di un oggetto su un colore personalizzato

Nelle proprietà linea è possibile assegnare un colore personalizzato al colore di un oggetto come colore di stampa.

  • Cliccare su una riga di colore e selezionare Person. dalla lista Colore in uscita. Nella finestra di dialogo della tavolozza colori visualizzata selezionare una tavolozza salvata dalla lista Person., cliccare su un colore personalizzato nella tavolozza, quindi cliccare su OK. È anche possibile selezionare più righe utilizzando Ctrl o Maiusc , cliccare con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Uscita > Person..

    Il colore selezionato viene aggiunto come colore di stampa per la riga. Lo spessore linea viene ricavato dalla riga Default, tuttavia è possibile modificarlo. L'anteprima mostra il nuovo colore e lo spessore linea.

Aggiungere una nuova proprietà linea

È possibile aggiungere una nuova proprietà linea alla lista di proprietà linea e specificarne l'output desiderato.

  • Nella scheda Proprietà linea cliccare sul pulsante . Selezionare una tavolozza salvata dalla lista Person., cliccare su un colore personalizzato nella tavolozza, quindi cliccare su OK.

    Una nuova riga di proprietà linea con il colore selezionato viene aggiunta alla scheda Proprietà linea. Lo spessore linea viene ricavato dalla riga Default, tuttavia è possibile modificarlo. Se il colore esiste già, non verrà aggiunto.

Definizione dello spessore linea

Effettuare una delle seguenti operazioni:

  • Consente di inserire lo spessore linea per ogni colore nella casella Spessore.
  • Definire lo spessore linea per più righe di colore:
    1. Utilizzare Ctrl o Maiusc per selezionare più righe.
    2. Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Spessore linea.
    3. Immettere lo spessore linea per le righe selezionate.

Utilizzo di colore e spessore linea di default nella stampa

  • Il colore e lo spessore linea Default vengono utilizzati per quei colori del disegno che non hanno una definizione nella scheda Proprietà linea.
  • La riga delle proprietà linea Default ha le stesse opzioni disponibili per l'output delle altre righe di proprietà linea.

  • Per utilizzare un solo colore e spessore linea nella stampa per tutti gli oggetti, definire il colore e lo spessore linea desiderati per la nuova riga Default ed eliminare tutte le righe delle proprietà linea.

Stampare oggetti in scala di grigi

  • Per fare in modo che un determinato colore oggetto venga sempre stampato in scala di grigi, nella scheda Proprietà linea cliccare su una riga di colore e selezionare Scala di grigi dalla lista Colore in uscita.

    L'anteprima mostra l'oggetto del disegno in scala di grigi.

È anche possibile selezionare più righe utilizzando Ctrl o Maiusc , cliccare con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Uscita > Scala di grigi.

Ignorare gli oggetti nella stampa

  • Se non si desidera stampare alcuni oggetti, nella scheda Proprietà linea cliccare su una riga di colore e selezionare Nessun output dalla lista Colore in uscita. Gli oggetti di disegno che utilizzano il colore oggetto specificato nella riga delle proprietà linea specifica non vengono visualizzati nell'anteprima e non vengono stampati.

    È anche possibile selezionare più righe utilizzando Ctrl o Maiusc , cliccare con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Uscita > Nessun output.

Nel primo esempio vengono stampati tutti i colori:

Nel secondo esempio gli oggetti disegno di colore verde o nero non vengono stampati.

Rimuovere una proprietà linea

  • Nella scheda Proprietà linea selezionare una o più righe. È possibile utilizzare Ctrl o Maiusc per selezionare più righe. Per eliminare le righe selezionate, cliccare su Elimina nella finestra di dialogo oppure cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Elimina.

Colori personalizzati nell'editor template

I template dell'editor template ora supportano i colori personalizzati e l'editor template è in grado di utilizzare gli stessi file della tavolozza colori personalizzati utilizzati per gli oggetti di disegno e la stampa.

Nell'editor template è possibile:

  • Modificare il colore di un oggetto di testo. A tale scopo, cliccare due volte su un oggetto di testo nel template e, nelle proprietà oggetto, cliccare sul pulsante accanto all'impostazione del carattere. Cliccare quindi sulla casella del colore e selezionare un colore personalizzato.

  • Modificare il colore di un oggetto sagoma. A tale scopo, cliccare due volte su un oggetto di sagoma, ad esempio una linea, e nelle proprietà oggetto cliccare sulla casella del colore e selezionare un colore personalizzato.

  • Aggiungere nuovi colori (Aggiungi) e salvare nuove tavolozze colori personalizzate (Nuovo).

Colori personalizzate nelle riempiture del disegno

Colori personalizzati nelle riempiture automatiche

È ora possibile definire colori personalizzati per le riempiture automatiche dei disegni definite nei file di schema .htc. Le riempiture definite nei file di schema .htc vengono utilizzate quando si imposta Tipo su Automatico nella sezione Riempimento nelle proprietà parti o sagoma.

Per specificare un colore personalizzato, immettere il valore esadecimale del colore nel file di schema. Ad esempio, per una tonalità di verde specifica, inserire 0x00DC32: CONCRETE,,hardware_SOLID,,0x00DC32

Colore di sfondo della riempitura Nessuno

È ora disponibile l'opzione No per la selezione nella tavolozza colori come colore di sfondo della riempitura. No funziona come prima: quando viene selezionato, il colore di sfondo del disegno viene utilizzato come colore di sfondo della riempitura.

Modifiche delle opzioni avanzate relative ai colori

XS_​SHORTENING_​SYMBOL_​COLOR_RGB

Utilizzare questa nuova opzione avanzata specifica del modello, XS_​SHORTENING_​SYMBOL_​COLOR_RGB, per definire il colore del simbolo di accorciamento delle viste in un disegno. Lasciare il valore vuoto per utilizzare automaticamente lo stesso colore del colore della parte. Oltre ai valori dell'indice di colore singolo, è ora possibile immettere il valore RGB di un colore RGB personalizzato specifico. Per un colore RGB, immettere tre valori numerici separati da spazi (ciascun valore compreso tra 0 e 255). Ad esempio, per una tonalità di verde specifica, inserire 0 220 50.

Questa opzione avanzata è specifica del sistema e si trova nella categoria Proprietà disegni della finestra di dialogo Opzioni avanzate e sostituisce l'opzione avanzata XS_​SHORTENING_​SYMBOL_​COLOR.

XS_SECTION_LINE_COLOR_RGB

Utilizzare questa nuova opzione avanzata specifica del modello, XS_SECTION_LINE_COLOR_RGB, per aggiungere linee aggiuntive di colore diverso attorno alla riempitura automatica nelle viste sezione. Oltre ai valori dell'indice di colore singolo, è ora possibile immettere il valore RGB di un colore RGB personalizzato specifico. Per un colore RGB, immettere tre valori numerici separati da spazi (ciascun valore compreso tra 0 e 255). Ad esempio, per una tonalità di verde specifica, inserire 0 220 50.

Questa opzione avanzata è specifica del sistema e si trova nella categoria Retinatura della finestra di dialogo Opzioni avanzate e sostituisce l'opzione avanzata XS_SECTION_LINE_COLOR.

XS_​POP_​MARK_​COLOR_RGB

Utilizzare questa nuova opzione avanzata, XS_​POP_​MARK_​COLOR_RGB, per definire il colore di un simbolo di pop-mark personalizzato visualizzato in un disegno. Il valore di default è 1 (bianco). Oltre ai valori dell'indice di colore singolo, è ora possibile immettere il valore RGB di un colore RGB personalizzato specifico. Per un colore RGB, immettere tre valori numerici separati da spazi (ciascun valore compreso tra 0 e 255). Ad esempio, per una tonalità di verde specifica, inserire 0 220 50.

Questa opzione avanzata è specifica del sistema e si trova nella categoria Proprietà disegni della finestra di dialogo Opzioni avanzate e sostituisce l'opzione avanzata XS_​POP_​MARK_​COLOR.

XS_​DRAWING_​CHANGE_​HIGHLIGHT_​COLOR

È possibile utilizzare l'opzione avanzata XS_​DRAWING_​CHANGE_​HIGHLIGHT_​COLOR per modificare il colore di evidenziazione dei simboli di modifica automatici. Oltre ai valori dell'indice di colore singolo, è ora possibile immettere il valore RGB di un colore RGB personalizzato specifico. Per un colore RGB, immettere tre valori numerici separati da spazi (ciascun valore compreso tra 0 e 255). Ad esempio, per una tonalità di verde specifica, inserire 0 220 50.

Opzioni avanzate che definiscono il colore della riempitura speciale rimosse

Le seguenti opzioni avanzate che venivano utilizzate per definire il colore della riempitura Speciale per la stampa e l'esportazione sono state rimosse da Tekla Structures 2024:

XS_​HATCH_​SPECIAL_​COLOR_​ACI

XS_​HATCH_​SPECIAL_​COLOR_​R

XS_​HATCH_​SPECIAL_​COLOR_​G

XS_​HATCH_​SPECIAL_​COLOR_​B

È ora possibile definire i colori RGB personalizzati e utilizzarli nelle riempiture. I modelli creati con versioni di Tekla Structures precedenti al 2024 contenenti valori per le opzioni avanzate rimosse sono ancora supportati.

Altre modifiche ai colori

Il nome del colore giallo standard è stato modificato in Giallo/Oliva per spiegare meglio che il giallo viene visualizzato in modo diverso a seconda del colore di sfondo del disegno (bianco o nero). Anche le icone che rappresentano il colore Giallo/Oliva nei disegni e nella stampa sono state modificate di conseguenza.

Limitazioni nei colori di disegno

Limitazioni nell'utilizzo di colori personalizzati

Esistono alcune limitazioni nell'utilizzo dei colori personalizzati. I colori personalizzati non sono supportati:

Suggerimento:

È possibile utilizzare i colori standard per gli oggetti non supportati, quindi selezionare i colori personalizzati desiderati per la stampa.

Limitazioni relative ai colori dei disegni preesistenti

Esistono inoltre alcune limitazioni preesistenti relative ai colori dei disegni. Esistono alcune proprietà colore e linea nelle parti e nelle parti adiacenti che non è possibile controllare nelle proprietà della parte o della parte adiacente:

  • Non è possibile controllare il colore linea della sezione della parte e della parte adiacente. È possibile controllare il colore linea di sezione solo a livello di modello per tutti i disegni utilizzando XS_SECTION_LINE_COLOR_RGB.
  • Non è possibile controllare il colore e il tipo di linea per le linee nascoste, le proprie linee nascoste, gli assi centrali o le linee nascoste. È possibile controllare il tipo di linea degli assi centrali solo a livello di modello per tutti i disegni utilizzando XS_CENTER_LINE_TYPE.
  • Non è possibile controllare il colore e il tipo di linea del simbolo di accorciamento. È possibile controllare queste proprietà solo a livello di modello per tutti i disegni utilizzando XS_SHORTENING_SYMBOL_COLOR_RGB e XS_SHORTENING_SYMBOL_WITH_ZIGZAG.
  • Non è possibile specificare livelli di trasparenza per linee o riempimenti. Tutti gli oggetti sono opachi.
È stato utile?
Precedente
Successivo