Se si è Proprietario di un modello in Tekla Model Sharing e si desidera tenere traccia dell'avanzamento corrente del modello o rendere il modello più veloce per la partecipazione di un nuovo utente, è possibile creare un nuovo punto iniziale per il modello nel servizio di condivisione. Questo nuovo punto iniziale corrisponde a un pacchetto dati di base.
I dati di base sono un'istantanea dello stato corrente del modello. Quando si crea un pacchetto dati di base, nel servizio di condivisione viene creato e caricato un modello completo. È consigliabile che il Proprietario crei un nuovo pacchetto dati di base quando un nuovo utente è stato invitato al modello. Non è necessario che gli utenti esistenti si uniscano nuovamente al modello dopo la creazione di nuovi dati di base.
-
Nel menu File cliccare su .
-
Inserire un codice o un commento, se l'immissione di commenti di revisione è stata attivata nella finestra di dialogo Impostazioni di condivisione.
Viene scritto un modello completo nel servizio di condivisione. Le cartelle e i file che sono stati esclusi dalla condivisione non vengono inclusi nei dati di base.
Nota:
La dimensione massima per un pacchetto o una baseline è 25 GB. Se la dimensione del pacchetto o dei dati di base è maggiore di 25 GB, il caricamento non avrà esito positivo e i dati di base non verranno creati. Per risolvere il problema, ridurre le dimensioni del modello eliminando tutto ciò che non è necessario.
Se è necessario effettuare la lettura quando si creano i dati di base, è necessario ripetere il comando Crea dati di base dopo avere letto le modifiche apportate dagli altri utenti.
Se si apportano modifiche nel modello prima di creare i dati di base, viene creato un pacchetto di aggiornamento incrementale prima dei dati di base. In questo modo, i dati del modello non vengono persi e gli utenti del modello condiviso non devono partecipare di nuovo al modello.
-
Se necessario: invitare qualcuno a partecipare al modello.
Quando il nuovo utente partecipa al modello, si apre la lista Aggiornamenti disponibili.
L'utente può quindi selezionare i dati di base o un aggiornamento a cui partecipare. Nella lista Aggiornamenti disponibili vengono visualizzati tutti i dati di base e gli aggiornamenti dopo la creazione dei dati di base più recenti. È possibile selezionare qualsiasi dato di base o aggiornamento a cui partecipare non solo i più recenti. Collegandosi a dati di base oppure ad aggiornamenti più recenti è possibile retrocedere nello storico modello e, ad esempio, controllare lo stato del modello in una determinata data.
Unirsi a dati di base è vantaggioso per gli utenti che si uniscono al modello quando sono già state apportate molte modifiche. Collegandosi a dati di base anziché a un aggiornamento è anche più veloce.
Dopo avere partecipato a un modello, vengono letti soltanto i pacchetti incrementali di aggiornamento dal servizio di condivisione.
È inoltre possibile creare dati di base con lo Strumento di automazione condivisione dal catalogo Applicazioni e componenti.