Importazione ed esportazione dei profili
Importare ed esportare i profili per unire i profili nei cataloghi dei profili.
I cataloghi profili vengono importati ed esportati come file .lis, i profili tracciati come file .uel e i profili parametrici definiti dall'utente come file .clb.
Quando si esporta un intero catalogo profili, Tekla Structures crea tre file distinti: profiles.clb, profiles.lis e rules.lis. Il file .clb contiene le definizioni dei profili parametrici, se sono utilizzati nei profili del catalogo, altrimenti è vuoto. Il file profiles.lis include le definizioni dei profili effettivi e il file rules.lis le regole dei rami. Quando si esporta un ramo di un catalogo profili, il nome del ramo è collegato come prefisso ai nomi file.
Importazione ed esportazione sono utili quando si eseguono le seguenti operazioni:
-
si esegue l'aggiornamento a una versione più recente di Tekla Structures e si desidera utilizzare un catalogo profili personalizzato da una versione precedente
-
si desidera combinare i cataloghi profili memorizzati in posizioni diverse
-
si desidera condividere le informazioni sui cataloghi profili con altri utenti
-
si desidera combinare i cataloghi profili in diversi ambienti.
Limitazioni dell'importazione ed esportazione dei profili
-
Non è possibile importare o esportare i profili codificati, quali PROFILE_ZZ, PROFILE_CC e PROFILE_CW.
-
Non è possibile importare i profili per cui non è stata definita una sezione trasversale.
-
Se è stato utilizzato un profilo tracciato o un profilo parametrico definito dall'utente come sezione trasversale per un profilo fisso, è necessario importare nel nuovo modello anche il profilo tracciato o il profilo parametrico definito dall'utente.
È anche possibile scaricare o condividere profili utilizzando Tekla Warehouse.
Importazione degli elementi del catalogo profili
Tekla Structures include cinque tipi di elementi del catalogo profili: profili fissi, profili parametrici codificati, profili tracciati, profili parametrici definiti dall'utente e gruppi di regole. I profili e i gruppi di regole vengono importati nei modelli di Tekla Structures come file .lis, i profili tracciati come file .uel e i profili parametrici definiti dall'utente come file .clb.
Se si importa un intero catalogo profili o un ramo, si consiglia di salvare i file correlati in una cartella separata. Ciò accelera il processo di importazione.
- Aprire il modello nel quale importare gli elementi del catalogo profili.
- Nel menu File cliccare su per aprire la finestra di dialogo Modifica catalogo profili.
- Cliccare su Importa per importare un file singolo o su Importa directory per importare il contenuto di una cartella di file.
- Selezionare il file o la cartella di importazione.
-
Cliccare su OK. Tekla Structures controlla se sono presenti duplicati nei nomi dei profili nel file di importazione rispetto al catalogo profili.
- Cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica catalogo profili.
- Cliccare su OK nella finestra di dialogo Conferma salvataggio per salvare le modifiche.
Esportazione di un intero catalogo profili
I cataloghi profili vengono esportati dai modelli di Tekla Structures come file .lis, .uel e .clb.
Esportazione di una parte del catalogo profili
Se non si desidera esportare un intero catalogo profili, è possibile esportare un ramo della struttura ad albero dei profili, ovvero tutti i profili raggruppati in una regola o in un singolo profilo. I profili e i gruppi di regole vengono esportati nei modelli di Tekla Structures come file .lis, i profili tracciati come file .uel e i profili parametrici definiti dall'utente come file .clb.
Esempio di un file di esportazione dei profili
Il file di esportazione .lis è suddiviso in sezioni specifiche.
La prima riga nel file è PROFILE CATALOG EXPORT VERSION = n
, dove n
è il numero di versione.
Non eliminare questa riga. Se la riga non viene visualizzata nel file, l'importazione viene annullata.
La sezione successiva definisce la struttura ad albero gerarchica utilizzata per visualizzare i contenuti del catalogo.
La sezione successiva contiene i profili.
Profili fissi
PROFILE_NAME = "HEA120";
{
TYPE = 1; SUB_TYPE = 1001; COORDINATE = 0.000;
{
"FLANGE_SLOPE_RATIO" 0.000000000E+000
"ROUNDING_RADIUS_2" 0.000000000E+000
"ROUNDING_RADIUS_1" 1.200000000E+001
"FLANGE_THICKNESS" 8.000000000E+000
"WEB_THICKNESS" 5.000000000E+000
"WIDTH" 1.200000000E+002
"HEIGHT" 1.140000000E+001
Profili fissi definiti dall'utente
I profili fissi definiti dall'utente possono avere più di una sezione trasversale. Il tipo di profilo per i profili fissi definiti dall'utente è 998. SUB_TYPE
si riferisce al nome della definizione della sezione trasversale. Quando si importano i profili fissi definiti dall'utente, le definizioni delle sezioni trasversali interessate devono trovarsi nello stesso file di importazione del profilo.
PROFILE_NAME = "TAN_HK_TEST_2_CS";
{
TYPE = 998; SUB_TYPE = 253; COORDINATE = 0.000;
{
"EQUIVALENT_TYPE" 11
"FLANGE_SLOPE_RATIO" 0.000000000E+000
"ECCENTRICITY_Y" 0.000000000E+000
"ECCENTRICITY_X" 0.000000000E+000
"ROUNDING_RADIUS_2" 0.000000000E+000
"FLANGE_THICKNESS_2" 0.000000000E+000
"WEB_THICKNESS_2" 0.000000000E+000
Definizioni delle sezioni trasversali
CROSS_SECTION_NAME = "MY_OWN_PROFILE
POINT_NUMBER = 1;
POINT_X = 200.00;
POINT_Y = -200.00;
CHAMFER_TYPE = 0;
CHAMFER_X = 0.00;
CHAMFER_Y = 0.00;
POINT_NUMBER = 2;
POINT_X = 200.00;
POINT_Y = 200.00;
CHAMFER_TYPE = 0;
CHAMFER_X = 0.00;
CHAMFER_Y = 0.00;
Unità utilizzate nell'importazione e nell'esportazione
In questa tabella sono riportate le unità utilizzate da Tekla Structures durante l'importazione e l'esportazione dei cataloghi profili e dei cataloghi materiali.
Type |
Unità (se vuoto, nessuna unità) |
---|---|
Booleano |
|
Intero |
|
Stringa |
|
Percentuale |
|
Deformazione |
|
Angolo |
gradi |
Lunghezza |
mm |
Deformazione |
mm |
Dimensione |
mm |
Raggio d'inerzia |
mm |
Area |
mm2 |
Area armatura |
mm2 |
Area di rinforzo trasversale |
mm2/m |
Area/lunghezza unità |
mm2/m |
Volume |
mm3 |
Modulo sezione |
mm3 |
Momento d'inerzia |
mm4 |
Costante torsionale |
mm4 |
Costante Warping |
mm6 |
Forza |
N |
Peso |
kg |
Carico distribuito |
N/m |
Costante elastica |
N/m |
Massa/lunghezza |
kg/m |
Carico di superficie |
N/m2 |
Resistenza |
N/m2 |
Sforzo |
N/m2 |
Modulo |
N/m2 |
Densità |
kg/m3 |
Momento |
Nm |
Momento distribuito |
Nm/m |
Costante elastica di rotazione |
Nm/rad |
Temperatura |
K (°C) |
Coefficiente di dilatazione termica |
1/K (1/°C) |
Fattore |