Armatura trave di fondazione (75)
Armatura trave di fondazione (75) crea un'armatura per una trave di fondazione in calcestruzzo.
Barre create
-
Barre longitudinali per le superfici superiore e inferiore e i lati della fondazione
-
Staffe
Utilizzare per
Situazione |
Informazioni aggiuntive |
---|---|
Travi di fondazione diritte con sezioni trasversali rettangolari |
|
|
Barre principali completamente all'interno della fondazione, nessuna barra laterale, sovrapposizione staffa agli angoli della staffa. |
|
Barre principali che sporgono dal plinto di fondazione, due barre su entrambi i lati, sovrapposizione staffa al centro della superficie superiore. |
Non utilizzare per
Fondazioni con:
-
Sezioni trasversali irregolari
-
Angoli obliqui o tagliati
Prima di iniziare
-
Creare la trave di fondazione in calcestruzzo.
-
Calcolare l'area di armatura necessaria.
Ordine di selezione
-
Selezionare la trave di fondazione in calcestruzzo.
Scheda Immagine
Utilizzare la scheda Immagine per definire lo spessore del copriferro in calcestruzzo e l'offset della staffa.
Spessore copriferro
Descrizione | |
---|---|
1 |
Spessore copriferro (estremità trave) |
2 |
Offset staffa |
3 |
Spessore copriferro (superiore e inferiore) |
Scheda Barre principali
Utilizzare la scheda Barre principali per definire le proprietà delle barre superiore, inferiore, sinistra e destra.
Lunghezza di aderenza delle barre principali
Le lunghezze di aderenza definiscono di quanto le barre principali si estendono verso le strutture adiacenti negli estremi delle travi di fondazione. Utilizzare le caselle Lunghezza di aderenza 1 per la prima estremità della fondazione (con la grip gialla) e le caselle Lunghezza di aderenza 2 per la seconda estremità della fondazione (con la grip magenta).
È possibile definire separatamente le lunghezze di aderenza per:
-
Barre superiori
-
Barre inferiori
-
Barre sul lato sinistro della fondazione
-
Barre sul lato destro della fondazione
Scheda Staffe
Utilizzare la scheda Staffe per definire le proprietà e il tipo di spaziatura della staffa.
Tipo di curvatura
Selezionare la posizione delle sovrapposizioni delle staffe nella trave di fondazione.
|
Opzione |
---|---|
In centro |
|
Nell'angolo |
|
Sagomata a Z |
|
Sagomata a Z Immettere la lunghezza di sovrapposizione nell'immagine Trasversale per le prime due opzioni. |
|
Barre staffa doppia |
|
Armatura trasversale diritta |
Dimensioni delle staffe
Descrizione | |
---|---|
1 |
Spessore copriferro (laterale) |
2 |
Distanza esterna tra le barre principali e le barre laterali esterne |
3 |
Lunghezza sovrapposizione della staffa doppia |
4 |
Lunghezza sovrapposizione delle doppie barre a U |
Direzione di piegatura
Opzione |
|
---|---|
1 |
|
2 |
|
3 |
|
4 |
Forma d'estremità delle barre staffa doppia
Se si selezionavano le barre staffa doppia, è possibile selezionare le sagome di estremità per le barre dalla lista.
Opzione |
Esempi |
---|---|
135 gradi Default |
|
90 gradi |
|
Sovrapposte Se si seleziona la sovrapposizione, è possibile immettere la lunghezza di sovrapposizione. |
Scheda Attributi
Utilizzare la scheda Attributi per definire le proprietà di marcatura delle barre e delle staffe.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Prefisso |
Prefisso per il numero posizione della parte. |
Numero partenza |
Numero partenza per il numero posizione della parte. |
Nome |
Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Classe |
Utilizzare Classe per raggruppare le armature. Ad esempio, è possibile visualizzare l'armatura di classi diverse in colori differenti. |