Modifica dei valori delle opzioni avanzate nella finestra di dialogo Opzioni avanzate

Tekla Structures
Modificato: 28 Ott 2024
2023
Tekla Structures

Modifica dei valori delle opzioni avanzate nella finestra di dialogo Opzioni avanzate

Utilizzare le opzioni avanzate per configurare Tekla Structures in base al proprio stile di lavoro o garantire la conformità a requisiti specifici del progetto o agli standard industriali.

Nota:

Le impostazioni nella finestra di dialogo Opzioni avanzate sovrascrivono le impostazioni in qualsiasi altro file di inizializzazione. Si consiglia di modificare le opzioni avanzate nella finestra di dialogo Opzioni avanzate nella maggior parte dei casi.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario modificare l'opzione avanzata in un file .ini, ad esempio quando l'opzione avanzata non esiste nella finestra di dialogo Opzioni avanzate oppure se si desidera utilizzare lo stesso valore in tutti i nuovi modelli.

Ad esempio, è possibile aggiungere l'opzione avanzata a un file .ini di ambiente. Per ulteriori informazioni su altri file .ini, vedere File di inizializzazione tipici (file. ini) e relativo ordine di lettura.

  1. Nel menu File cliccare su Impostazioni > Opzioni avanzate per aprire la finestra di dialogo Opzioni avanzate.
  2. Sfogliare le categorie o cercare l'opzione avanzata da impostare.

    Per cercare le opzioni avanzate, immettere un termine di ricerca nel campo Ricerca. Per cercare il termine di ricerca in tutte le categorie, selezionare In tutte le categorie.

    È inoltre possibile utilizzare caratteri jolly nelle ricerche. Ad esempio, per trovare tutte le opzioni avanzate che includono le parole ancora e filtro, con eventuali caratteri compresi tra queste due parole, immettere ancora*filtro.

  3. Selezionare il tipo di opzioni avanzate dalla lista accanto al tipo di opzione.
    • È possibile modificare il tipo di opzione avanzata specifica del ruolo tra SYSTEM (ROLE), MODEL (ROLE) e DRAWING (ROLE).
      • Quando si modifica il tipo di opzione in SYSTEM(ROLE), il valore cambia automaticamente nel valore di default.
      • Quando si immette un valore per un'opzione SYSTEM(ROLE), esso viene modificato in MODEL(ROLE) o DRAWING(ROLE).
    • È possibile modificare il tipo di opzioni avanzate specifico del sistema da SYSTEM a MODEL(SYSTEM). Quando si modifica il tipo di opzione in MODEL(SYSTEM), il valore viene salvato nel database opzioni. Se si riporta l'opzione avanzata SYSTEM, il valore viene rimosso dal database delle opzioni e viene utilizzato il valore specificato nei file di inizializzazione.
  4. Immettere il valore per l'opzione avanzata o selezionare il valore dalla lista.
    • È possibile utilizzare gli attributi con alcune opzioni avanzate, ad esempio per definire il contenuto delle marche: %TPL:PROJECT.NUMBER%.

      Se si definisce un contenuto per un'opzione avanzata nella finestra di dialogo Opzioni avanzate, utilizzare i singoli segni di percentuali %xxx% intorno al contenuto.

      Se si definisce il contenuto in un file .ini utilizzare i doppi segni di percentuali %%xxx%% intorno al contenuto.

      Ad esempio, aggiungere %%BOLT_NUMBER%%*D%%HOLE.DIAMETER%% per definire l'opzione avanzata XS_​BOLT_​MARK_​STRING_​FOR_​SIZE in un file .ini.

    • Se è necessario inserire un percorso della cartella, è possibile digitare una barra rovesciata alla fine del percorso della cartella oppure ometterla.
  5. Cliccare su Applica oppure su OK.
    Suggerimento:

    Per creare una lista completa di opzioni avanzate in un file di testo, cliccare su Scrivi su file. La lista mostra il nome dell'opzione avanzata insieme al relativo valore corrente e al tipo. La scrittura in un file è solo l'esportazione delle impostazioni correnti, e non un altro metodo di modifica delle opzioni avanzate.

È stato utile?
Precedente
Successivo