Cosa è Tekla Model Sharing
Tekla Model Sharing consente la modellazione collaborativa globale efficiente all'interno di un modello Tekla Structures. Tekla Model Sharing offre agli utenti la libertà di lavorare con lo stesso modello nello stesso momento in posizioni e fusi orari diversi.
Con Tekla Model Sharing è possibile lavorare a livello locale e condividere le modifiche al modello a livello globale. Ad esempio, un team di utenti Tekla Model Sharing può lavorare a New York, uno a Londra e uno a Bangkok. Tutti contribuiscono allo stesso modello, lavorando da tutto il mondo nel rispettivo orario d'ufficio in diversi fusi orari e il modello continua a crescere a tutte le ore.
In Tekla Model Sharing ciascun utente ha una versione locale del modello sul proprio computer oppure su un'unità di rete e i dati del modello vengono condivisi e sincronizzati su Internet utilizzando un servizio di condivisione cloud Microsoft Azure. Quando un modello viene condiviso, è connesso al servizio di condivisione basato su cloud. È possibile controllare lo stato del servizio in qualsiasi momento.
Per condividere facilmente le modifiche al modello, scriverle nel servizio di condivisione. Quando si desidera aggiornare il modello con le modifiche apportate da altri utenti, leggere le modifiche dal servizio di condivisione.
Anche se le modifiche vengono condivise su Internet, non è necessario essere costantemente connessi al servizio di condivisione. È necessario essere online solo quando si desidera scrivere o leggere le modifiche. Ciò consente di lavorare offline se il collegamento a Internet non è sempre disponibile.
Tekla Model Sharing richiede un modello single-user.
Un modello non può essere condiviso e utilizzato contemporaneamente in modalità multi-user. Se si desidera iniziare a utilizzare la modalità multi-user per condividere il modello anziché Tekla Model Sharing, è necessario prima escludere la versione locale del modello dal servizio sharing, quindi convertirlo in un modello multi-user.
Il modello escluso non ha connessione con il modello condiviso originale nel servizio di condivisione. Ciò significa che se si esclude la versione locale del modello dal servizio di condivisione e si inizia a utilizzare il modello in modalità multi-user, non è possibile successivamente unire il modello condiviso originale e il modello multi-user.
Prerequisiti per Tekla Model Sharing
Prima di iniziare a utilizzare Tekla Model Sharing e condividere i propri modelli, devono essere soddisfatti i seguenti prerequisiti:
-
Connessione Internet
È necessario stabilire una connessione al servizio Tekla Model Sharing per eseguire le azioni di condivisione modello.
-
La porta TCP 443 (il valore di default HTTPS) diretta all'esterno deve essere aperta.
Se viene utilizzato un proxy HTTP, deve supportare l'HTTP 1.1.
Per ulteriori informazioni, vedere Porte TCP, URL e intervalli IP utilizzati da Tekla Model Sharing.
-
-
Tutte le azioni di condivisione richiedono l'autenticazione e questa viene eseguita con il nome utente e la password del Trimble Identity.
Se non si dispone di un Trimble Identity, accedere a Tekla Online services e cliccare su Accedi.
-
Licenza Tekla Model Sharing
Tutte le azioni di condivisione richiedono una licenza Tekla Model Sharing valida. Le licenze sono associate ai Trimble Identity degli utenti. L'amministratore dell'organizzazione assegna e gestisce le licenze in Tekla Online Admin Tool.
-
Tekla Structures
Gli utenti dello stesso modello condiviso devono disporre della stessa versione di Tekla Structures e preferibilmente utilizzare lo stesso service pack più recente.
Licenze di Tekla Model Sharing
L'amministratore dell'organizzazione assegna e gestisce le licenze con subscription in Tekla Online Admin Tool. Per ottenere una licenza Tekla Model Sharing, contattare l'amministratore della propria organizzazione.
Per ulteriori informazioni sulla gestione delle licenze di condivisione modello come amministratore, vedere Gestione delle licenze di Tekla Model Sharing.
I nuovi utenti possono acquistare solo licenze Tekla Model Sharing utente nominativa. Gli utenti esistenti possono avere licenze utente o licenze floating. Se si dispone di licenze utente single-user, ciascun utente deve disporre della propria licenza con subscription Trimble Identity e Tekla Model Sharing.
Licenze floating per Tekla Model Sharing
Se sono presenti licenze floating, la stessa licenza può essere utilizzata da persone diverse in momenti diversi, ma l'uso delle licenze è limitato a un numero massimo di utenti simultanei. Se non si dispone di un numero sufficiente di licenze per tutti gli utenti che tentano di accedere a Tekla Model Sharing contemporaneamente, può venire visualizzano un messaggio che tutte le licenze sono riservate.
Una licenza è riservata quando un utente inizia un'operazione di lettura o scrittura nel modello condiviso. L'apertura di più modelli condivisi sullo stesso computer riserva una sola licenza, mentre l'uso di Tekla Model Sharing su più computer riserva una licenza separata su ciascun computer. Gli utenti possono lavorare offline sui modelli condivisi senza occupare una licenza.
Le licenze Tekla Model Sharing vengono rilasciate automaticamente quando l'utente chiude Tekla Structures, passa a lavorare su un modello non condiviso o si scollega dal sistema Tekla Model Sharing. Se un utente non esegue operazioni che utilizzano il servizio Tekla Model Sharing, come la scrittura o la lettura, la relativa sessione si chiude automaticamente dopo 8 ore. È consigliabile che ogni utente chiuda Tekla Structures alla fine della giornata per chiudere la sessione e rilasciare la licenza di Tekla Model Sharing senza ritardi.
Le licenze floating possono essere assegnate temporaneamente agli utenti al di fuori della propria organizzazione. Se un utente è dipendente in un'organizzazione diversa e un utente di licenza esterno è nell'organizzazione, di default Tekla Model Sharing riserva una licenza nell'organizzazione. Se non sono disponibili licenze nel pool di licenze dell'organizzazione, Tekla Model Sharing riserva una licenza nell'organizzazione dell'utente.
Come Tekla Model Sharing utilizza il servizio di condivisione
Quando si inizia a condividere un modello utilizzando Tekla Model Sharing, il modello viene connesso al servizio di condivisione basato su cloud.
-
Per inviare le modifiche del modello al servizio di condivisione, eseguire la scrittura.
-
Per recuperare le modifiche apportate ai modelli di altri utenti tramite il servizio di condivisione, eseguire la lettura.
Quando si effettua la lettura delle modifiche di altri utenti, gli aggiornamenti alla versione locale del modello condiviso vengono ricevuti come pacchetti incrementali. Ciò significa che quando si effettua la lettura, i dati recuperati dal servizio di condivisione vengono uniti con i dati sul computer. È necessario leggere tutte le modifiche condivise prima di poter scrivere le proprie modifiche nel servizio di condivisione.
Si noti che non è presente un modello centrale nel servizio di condivisione come tale, ma solo un'istanza del modello che consiste in dati di base del modello e aggiornamenti incrementali. Non è possibile aprire il modello nel servizio di condivisione o accedere ai file.
L'immagine di seguito mostra come i dati del modello vengono memorizzati nel servizio di condivisione. Ciascun utente recupera i dati del modello dal servizio di condivisione alle versioni locali del modello durante la lettura. L'autenticazione utente è basata sulla Trimble Identity.
È possibile installare un Tekla Model Sharing servizio cache separato che scarica e archivia nella cache le modifiche del modello al posto delle workstation client Tekla Structures. Il servizio cache accelera il workflow poiché gli utenti possono recuperare le modifiche alle versioni locali del modello dalla LAN anziché dal servizio di condivisione Tekla Model Sharing. Il servizio cache è utile specialmente quando sono presenti almeno due utenti Tekla Model Sharing nello stesso ufficio e nelle aree geografiche in cui la velocità di download può essere limitata.