Personalizzazione del catalogo profili
Il catalogo profili contiene informazioni sui profili, le regole e i tipi correlati, nonché le proprietà di analisi e progetto dei profili. I profili sono visualizzati in una struttura ad albero gerarchica, raggruppati in base alle regole.
Di default, il catalogo profili contiene i profili standard, specifici dell'ambiente e i profili parametrici generici. È possibile aggiungere, modificare, importare, esportare ed eliminare i profili.
È possibile definire i propri profili definiti dall'utente, che possono essere fissi o parametrici. Utilizzare il catalogo profili per creare nuovi profili fissi, partendo da zero o copiandone uno esistente. Utilizzare l'editor tracce o i file .clb per creare nuovi profili parametrici.
Tekla Structures memorizza le informazioni sul catalogo profili nel file profdb.bin.
Pulsanti importanti nel catalogo profili
Quando si utilizzano i profili, notare l'utilizzo dei seguenti pulsanti nella finestra di dialogo Modifica catalogo profili:
Pulsante |
Descrizione |
---|---|
|
Consente di salvare le modifiche di un unico profilo modificato nella memoria del computer finché non si clicca su OK. |
|
Salva le modifiche nella cartella del modello. Tekla Structures salva il catalogo modificato sul disco rigido solo quando si clicca su OK per chiudere la finestra di dialogo, quindi si clicca su OK nella finestra di dialogo Conferma salvataggio. |
|
Consente di chiudere la finestra di dialogo Modifica catalogo profili senza salvare le modifiche. Si noti che tutte le modifiche apportate al catalogo andranno perse anche se si è cliccato su Aggiorna perché le modifiche non sono state salvate sul disco rigido. Le modifiche apportate al catalogo sono visibili durante una sessione perché il catalogo utilizza la memoria del computer. Al successivo avvio di Tekla Structures, vengono ripristinati i dati precedenti dal disco rigido. |
Tekla Structures memorizza le informazioni sui profili fissi nel file profdb.bin. Alla prima apertura di un modello, Tekla Structures legge i dati dal disco rigido e li salva nella memoria del computer.
Quando si seleziona un profilo, Tekla Structures legge i dati dalla memoria del computer e li visualizza nella finestra di dialogo Modifica catalogo profili. Ciò risulta più veloce di accedere ai dati dal disco rigido.
Modalità di raggruppamento dei profili
Nel catalogo profili i profili sono visualizzati in una struttura ad albero gerarchica e sono raggruppati in base a regole , come il tipo di profilo (ad esempio, Profili I) e il sottotipo di profilo (ad esempio, HEA). Per modificare il modo in cui i profili vengono raggruppati nella relativa struttura ad albero, è necessario modificare le regole.
Non è importante l'ordine di creazione delle regole, ma solo la loro posizione nella struttura ad albero dei profili.
Tekla Structures legge le regole dall'alto in basso nella struttura ad albero dei profili. I profili si trovano nel gruppo più in alto dove soddisfano i criteri definiti nella regola. Ad esempio, una regola che raccoglie Tutti i profili sostituisce tutte le regole sotto di essa nella struttura ad albero dei profili.
Aggiunta di una regola al catalogo profili
Modifica di una regola nel catalogo profili
I profili nella relativa struttura ad albero sono elencati in ordine alfabetico e le regole sono elencate nell'ordine specificato. Per modificare l'ordine di visualizzazione delle regole, utilizzare i comandi Muovi in alto e Muovi in basso.
Per eliminare una regola, cliccare con il pulsante destro del mouse su una regola esistente e selezionare Cancella regola.
Vedere anche
Aggiunta di attributi utente ai profili
È possibile aggiungere attributi personalizzati ai profili. Ad esempio, è possibile specificare lo spessore dello strato di vernice, definire la granulometria massima del calcestruzzo, ordinare i diversi tipi di profilo in base al materiale o creare alias di profilo per la conversione tra profili imperiali e metrici.
Esempio: aggiunta di un attributo utente a un profilo e utilizzo in una regola
È possibile aggiungere attributi personalizzati e i relativi valori ai profili. Gli attributi utente possono essere utilizzati, ad esempio, nel filtro dei profili.
Questo esempio mostra come aggiungere un attributo utente per la regola per i profili I.
-
Nel menu File cliccare su per aprire la finestra di dialogo Modifica catalogo profili.
-
Nella scheda Attributi utente cliccare su Definizioni.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica proprietà profili.
-
Cliccare su Aggiungi per aggiungere una nuova riga, quindi selezionare la riga e modificare le proprietà come segue:
-
Impostare Tipo di profilo su Profili I.
-
Impostare Tipo quantità su Stringa.
-
Impostare Nome della proprietà su HISTORICAL_PROFILE.
-
Impostare Simbolo su Cron.
-
Impostare Etichetta su Profilo storico.
-
-
Cliccare su Aggiorna, quindi su OK.
-
Nella struttura ad albero dei profili selezionare Profili I, quindi selezionare HEA.
-
Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Aggiungi successivo livello di regole.
-
Nella finestra di dialogo Regole di gestione del profilo impostare le proprietà delle regole come segue:
-
Impostare Nome regola su Profili storici.
-
In Tipo di profilo, deselezionare la casella di controllo Tutti i profili e spuntare la casella di controllo Profili I.
-
Inserire HEA* nella casella Stringa filtro nome.
-
Impostare Attributo utente su HISTORICAL_PROFILE e Uguale a, quindi inserire Sì nella casella accanto alle altre due caselle.
-
-
Cliccare su OK.
Profili storici viene visualizzato nella struttura ad albero dei profili.
-
Selezionare il profilo storico richiesto, come HEA120, nella struttura ad albero dei profili.
-
Nella scheda Attributi utente modificare il campo Valore per Profilo storico su Sì.
-
Cliccare su Aggiorna.
-
Cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica catalogo profili.
-
Cliccare su OK nella finestra di dialogo Conferma salvataggio per salvare le modifiche.
Alla successiva apertura del catalogo profili, i profili vengono visualizzati in Profili storici nella struttura ad albero dei profili.
Associazione dei tipi di profilo a un determinato materiale
È possibile definire i profili disponibili per le parti in acciaio, le parti in calcestruzzo o entrambe. Il tipo di profilo associato influisce sui tipi di profilo visualizzati nella finestra di dialogo Seleziona profilo quando si modifica il materiale di una parte.
Vedere anche
Eliminazione di un profilo dal catalogo profili
- Nel menu File cliccare su per aprire la finestra di dialogo Modifica catalogo profili.
- Selezionare il profilo da eliminare.
- Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Cancella profilo.
- Cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica catalogo profili.
- Cliccare su OK nella finestra di dialogo Conferma salvataggio per salvare le modifiche.
Tekla Structures continua a visualizzare le parti che utilizzano i profili eliminati nelle viste del modello finché non si modificano le parti o si riapre il modello. Successivamente, le parti con profili non disponibili nel relativo catalogo verranno visualizzate come assi senza profilo.
Se il profilo eliminato utilizzava una definizione della sezione trasversale personalizzata, eliminarla separatamente per rimuovere la sezione trasversale dal modello.