Entità gettate
Quando la gestione dei getti è attivata, è possibile creare entità gettate che combinano insieme gli oggetti getto e altri oggetti. Un'entità gettata è un'entità per il calcestruzzo gettato in opera ed è costituita da un oggetto getto e da tutte le relative armature, gli inserti e altri oggetti che devono essere presenti prima che il calcestruzzo possa essere gettato in cantiere.
Per ciascun oggetto getto nel modello, è disponibile un'entità gettata corrispondente alla quale appartiene l'oggetto getto. È possibile aggiungere automaticamente altri oggetti alle entità gettate utilizzando il comando Calcola entità gettate. È inoltre possibile modificare manualmente le entità gettate.
I seguenti oggetti del modello possono essere aggiunti alle entità gettate:
- Armature, come singole barre d'armatura, gruppi di barre, reti d'armatura e trefoli
- Assemblaggi (ad esempio, assemblaggi barre d'armatura e inserti)
- Sotto-assemblaggi (ad esempio gli inserti nelle unità di getto gettate in opera)
- Bulloni (ad esempio, bulloni di ancoraggio e pioli)
- Superfici aggiunte all'oggetto getto
- Unità di getto prefabbricate
Le unità di getto prefabbricate possono essere aggiunte solo manualmente, non utilizzando il comando Calcola entità gettate.
Si noti che alcuni oggetti del modello, quali parti e saldature, non possono essere aggiunti direttamente alle entità gettate. Tali oggetti sono invece collegati indirettamente all'entità gettata attraverso gli assemblaggi e le unità di getto alle quali appartengono.
Un oggetto del modello può essere incluso in una sola entità gettata alla volta.
Calcola entità gettate
È possibile impostare Tekla Structures affinché rilevi gli oggetti che formano le entità gettate e aggiunga automaticamente i relativi oggetti a ciascuna entità gettata.
È possibile controllare le entità gettate create in una vista getti oppure utilizzando lo strumento Informazioni su , Organizzazione o i report.
Per modificare le entità gettate, è possibile aggiungere e rimuovere manualmente gli oggetti. Gli oggetti aggiunti manualmente saranno conservati anche se si utilizza di nuovo il comando Calcola entità gettate, tuttavia gli oggetti rimossi manualmente dalle entità gettate saranno aggiunti di nuovo.
Controllo e informazioni sugli oggetti in un'entità gettata
È possibile verificare visivamente quali oggetti sono inclusi in un'unità di getto. È inoltre possibile utilizzare lo strumento Informazioni su per ottenere informazioni sull'entità gettata e gli oggetti al suo interno.
Aggiunta di oggetti a un'entità gettata
Oltre a utilizzare il comando Calcola entità gettate, è possibile aggiungere manualmente gli oggetti alle entità gettate.
Se non sono stati selezionati oggetti, è possibile avviare prima il comando Aggiungi all'entità gettata utilizzando Avvio rapido o uno shortcut da tastiera personalizzato, quindi selezionare l'oggetto da aggiungere all'entità gettata.
Rimozione di oggetti da un'entità gettata
Dopo avere utilizzato il comando Calcola entità gettate, è possibile rimuovere manualmente gli oggetti dalle entità gettate.
Se non sono stati selezionati oggetti, è possibile avviare prima il comando Rimuovi da entità gettata utilizzando Avvio rapido o uno shortcut da tastiera personalizzato, quindi selezionare l'oggetto da rimuovere dall'entità gettata.
Reimpostazione delle relazioni delle entità gettate
In alcuni casi, potrebbe essere necessario reimpostare tutti i contenuti e le relazioni delle entità gettate definite utilizzando il comando Calcola entità gettate e/o il comando Aggiungi all'entità gettata.
A tale scopo:
Modifica delle proprietà di un'entità gettata
È possibile modificare le proprietà dell'entità gettata allo stesso modo delle proprietà degli oggetti getto, ma utilizzando un tasto di selezione diverso.