Impostazione personalizzata di default per Organizzazione

Tekla Structures
2023
Tekla Structures

Impostazione personalizzata di default per Organizzazione

È possibile personalizzare Organizzazione creando un'impostazione per aprire gli stessi template e le stesse categorie in tutti i nuovi modelli. Un'impostazione personalizzata è utile se si dispone di template e categorie da utilizzare in tutti i modelli. Pertanto, non è necessario creare o importare template e categorie separatamente per ciascun modello. L'impostazione personalizzata viene utilizzata quando si apre Organizzazione per la prima volta in un modello.

È possibile inoltre escludere alcuni tipi di oggetti da Organizzazione utilizzando il file ExcludedTypesFromOrganizer.xaml. I tipi di oggetti esclusi non sono visualizzati in Browser oggetti e non vengono inclusi nelle categorie.

Per rendere categorie e template delle categorie disponibili in tutti i modelli, memorizzare i template nella cartella \ProjectOrganizerData\PropertyTemplates e le categorie nella cartella \ProjectOrganizerData\DefaultCategoryTrees. I template e le categorie vengono memorizzati nel formato xml. I file dei template proprietà hanno l'estensione file .propertytemplate e le categorie hanno l'estensione file .category.

Nota:

Le categorie di posizione definite vengono importate automaticamente ma si comportano allo stesso modo delle categorie create manualmente. Le categorie automatiche devono essere definite in ciascun modello separatamente.

È possibile includere le cartelle in una o tutte le seguenti cartelle:

  • Cartella del modello corrente

  • Cartella progetto definita nell'opzione avanzata XS_PROJECT

  • Cartella azienda definita nell'opzione avanzata XS_FIRM

  • Le cartelle definite nell'opzione avanzata XS_SYSTEM

Esempio di cartelle:

Tutti i template e le categorie in queste cartelle vengono caricati in Organizzazione quando lo si apre per la prima volta in un modello. Se sono presenti molti file con lo stesso nome in diverse cartelle, viene caricato il primo file trovato, mentre gli altri file con lo stesso nome vengono ignorati. L'ordine di ricerca è sempre: modello, progetto, azienda, sistema. Il file roles.ini non determina tale ordine.

Ad esempio, se rebar.category, category.category e material.category si trovano nella cartella \ProjectOrganizerData\DefaultCategoryTrees di una cartella sistema, tali file saranno tutti caricati automaticamente nelle categorie. Se è presente anche un file rebar.category nella cartella \PROJECT\ProjectOrganizerData\DefaultCategoryTrees e nella cartella \model\ProjectOrganizerData\DefaultCategoryTrees, viene utilizzato solo il primo file rebar.category trovato. In tal caso, il file nella cartella modello sarebbe il primo file trovato.

Nota:

È possibile utilizzare i file roles.ini per controllare più impostazioni. Ad esempio, creare una cartella \Concrete\ProjectOrganizerData e una cartella \Steel\ProjectOrganizerData nella cartella azienda. Definire quindi nel file roles.ini quale di queste cartelle viene letta e/o l'ordine di lettura delle cartelle. In questo modo, è possibile leggere solo i file della cartella \Concrete oppure leggere per prima la cartella \Concrete. In tal caso, i file con lo stesso nome nella cartella dell'acciaio vengono ignorati.

I template e le categorie caricati vengono salvati in ProjOrg.db all'interno della cartella \ProjectOrganizer nella cartella del modello. Quando si apre per la prima volta Organizzazione, viene creato ProjOrg.db e i file sono letti dalle cartelle del modello, di progetto, azienda e sistema. Il database ProjOrg.db memorizza tutte le informazioni su template e categorie utilizzate nel modello. Quando si apportano modifiche ai template e alle categorie nelle cartelle, queste non vengono aggiornate automaticamente in ProjOrg.db. Il database non leggerà di nuovo i file xml di template e categorie, pertanto gli aggiornamenti dei file non saranno applicati automaticamente.

Se si desidera applicare i template e le categorie modificate al database ProjOrg, sono disponibili due opzioni:

  • Eliminare i template e le categorie precedenti in Organizzazione e importare i template e le categorie modificati. Si consiglia di utilizzare questa opzione.

  • Esportare da Organizzazione tutti i template e le categorie da conservare e chiudere il modello. Eliminare il database ProjOrg.db dalla cartella \ProjectOrganizer all'interno della cartella del modello e riaprire il modello. Reimportare i template e le categorie esportati in Organizzazione.

    Nota:

    Con la seconda opzione, Organizzazione sarà completamente reimpostato. Se non vengono esportati, tutti i dati andranno persi.

È stato utile?
Precedente
Successivo