Importazione ed esportazione da Tekla Structures

Tekla Structures
Modificato: 11 Dic 2023
2023
Tekla Structures

Importazione ed esportazione da Tekla Structures

Tekla Structures offre diversi strumenti che è possibile utilizzare per importare ed esportare i modelli di riferimento e fisici e le informazioni che contengono.

Per ulteriori informazioni sul software compatibile per l'importazione e l'esportazione, vedere Formati file e software compatibili con Tekla Structures.

I file di conversione (.cnv) mappano i nomi dei profili, dei profili accoppiati e dei materiali di Tekla Structures con i nomi utilizzati in altro software. Per ulteriori informazioni, vedere "File di conversione" nella guida Gestione prodotti Tekla Structures .

Nota:

La funzionalità di esportazione e di importazione non è disponibile in tutte le configurazioni Tekla Structures.

Per ulteriori informazioni, vedere Configurazioni di Tekla Structures.

È possibile eseguire l'importazione e l'esportazione in Tekla Structures per diversi scopi:

  • È possibile importare i modelli di riferimento in Tekla Structures. Ad esempio, è possibile importare un modello architettonico, un modello progetto di impianto o un modello di sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento aria (HVAC) come modello di riferimento. I modelli di riferimento possono anche essere semplici disegni 2D importati e utilizzati come layout su cui creare direttamente il modello.
  • È possibile importare modelli 2D o 3D creati da altro software, quindi eseguire la lavorazione o modificare gli oggetti strutturali utilizzando Tekla Structures. Una volta che il modello è completo, è possibile esportarlo e inviarlo all'architetto o all'ingegnere per la revisione.

  • È possibile creare report dai modelli importati dalla maggior parte dei formati.

  • È possibile esportare i modelli Tekla Structures per l'utilizzo nell'analisi e nella progettazione (diversi formati). È quindi possibile reimportare i risultati di analisi e progettazione nel modello Tekla Structures.

  • È possibile completare diversi trasferimenti del modello per la fase di ingegneria e appaltatore del progetto.

  • È possibile importare le sagome da più formati. Le sagome sono utilizzate nella definizione degli elementi.

  • È possibile esportare i dati per l'utilizzo nei sistemi informativi di produzione e nella fase di fabbricazione:

    • È possibile esportare i dati CNC (Computer Numerical Control) per l'utilizzo di macchinari CNC di taglio, foratura e saldatura automatici.

    • È possibile esportare i dati MIS (Manufacturing Information Systems), in modo che i costruttori possano tenere traccia, ad esempio, dello stato del progetto.

Per ulteriori informazioni sui vari tipi di importazione e di esportazione, cliccare sui link seguenti:

Visualizzazione dei modelli di riferimento e dei formati compatibili

Trimble Connector

IFC

DWG e DXF

DGN

LandXML

PDF

SketchUp

Nuvole di punti

Gestione layout

Sistemi di analisi e progetto

Produzione acciaio

Fabbricazione automatizzata prefabbricazione

CAD

Importazione dei valori degli attributi utente

Oltre a questi strumenti integrati di importazione ed esportazione in Tekla Warehouse è disponibile una vasta gamma di link ad altre applicazioni che possono essere scaricate.

È stato utile?
Precedente
Successivo