Copiare gli oggetti
È possibile copiare gli oggetti in diversi modi. Quando si copia un oggetto, Tekla Structures copia tutti gli oggetti collegati a esso, compresi i componenti.
Copia selezionando due punti
Il metodo di base per copiare gli oggetti in un modello o in un disegno è definire l'origine e uno o più punti di destinazione.
Se si desidera limitare il numero di oggetti visualizzati nell'anteprima, utilizzare l'opzione avanzata XS_PREVIEW_LIMIT
. Il valore di default è 1000. Quando il valore è 0, l'anteprima è disattivata.
Esecuzione di una copia lineare
Nel modello, è possibile creare più copie di un oggetto nella stessa direzione lineare.
Copia specificando una distanza dall'origine
È possibile copiare gli oggetti in una nuova posizione nel modello o nel disegno specificando una distanza dall'origine. Utilizzare la finestra di dialogo Inserisci una posizione numerica per specificare la distanza.
Copia mediante selezione e trascinamento
È possibile copiare gli oggetti utilizzando il drag-and-drop.
Per copiare le etichette della griglia in un disegno, selezionare prima l'etichetta della griglia, quindi attivare il tasto di selezione Seleziona linea griglia oppure selezionare la grip dell'etichetta della griglia.
Copia di oggetti in un altro oggetto
Nel modello è possibile copiare armature, rivestimenti e saldature di officina tra oggetti simili e adattarli all'oggetto in cui vengono copiati. Ciò è utile, ad esempio, durante la specifica dei dettagli delle parti modellate in precedenza. Gli oggetti che è possibile copiare su altri oggetti possono avere dimensioni, lunghezza e rotazione diverse. Se si copiano o spostano oggetti da un assemblaggio o da un'unità di getto, Tekla Structures copia anche la struttura dell'assemblaggio, se possibile. Ad esempio, i sotto-assemblaggi vengono copiati come sotto-assemblaggi se viene trovato un oggetto principale.
Anziché copiare gli oggetti da un assemblaggio o un'unità di getto in altri assemblaggi o unità di getto identici, è possibile utilizzare lo strumento Editor batch. Editor batch rileva gli oggetti corrispondenti negli assemblaggi o nelle unità di getto di destinazione e modifica gli oggetti corrispondenti modificandone la geometria e le proprietà.
Se si copiano armature o rivestimenti e si desidera adattarli alla parte in cui vengono copiati, osservare le seguenti limitazioni:
-
Le grip dell'armatura o del rivestimento devono trovarsi negli spigoli della parte.
-
Le parti tra le quale si esegue la copia devono avere lo stesso numero di angoli della sezione trasversale.
-
Le parti circolari devono avere le stesse quote della sezione trasversale.
- Selezionare gli oggetti da copiare.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare l'oggetto da copiare (oggetto di origine).
- Selezionare gli oggetti sui quali copiare (oggetto di destinazione).
Copia tutto il contenuto su un altro oggetto
Nel modello, è possibile copiare gli oggetti da un assemblaggio o un'unità di getto in altri assemblaggi o unità di getto simili, senza dover selezionare singolarmente ogni oggetto da copiare. Ciò è utile, ad esempio, quando si sono specificati i dettagli di un assemblaggio e si desidera copiare tutti questi dettagli in un altro assemblaggio simile.
Anziché copiare gli oggetti da un assemblaggio o un'unità di getto in altri assemblaggi o unità di getto identici, è possibile utilizzare lo strumento Editor batch. Editor batch rileva gli oggetti corrispondenti negli assemblaggi o nelle unità di getto di destinazione e modifica gli oggetti corrispondenti modificandone la geometria e le proprietà.
- Verificare che il tasto di selezione Seleziona gli assemblaggi Barra degli strumenti per selezione sia attivo.
- Selezionare l'assemblaggio o l'unità di getto da cui eseguire la copia (oggetto di origine).
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare gli assemblaggi o le unità di getto su cui eseguire la copia (oggetto di destinazione).
Come risultato, Tekla Structures copia gli oggetti seguenti:
-
Parti secondarie
-
Armatura, bulloni e saldature
-
Tagli, adattamenti e smussi bordo
-
Sotto-assemblaggi
-
Componenti
Tekla Structures non copia le interruzioni getto o le parti secondarie create da un componente che ha creato anche la parte principale dell'assemblaggio. Se alcuni degli oggetti da copiare sono già presenti nell'assemblaggio o nell'unità di getto in cui eseguire la copia, Tekla Structures può creare oggetti duplicati. Tekla Structures avvisa in caso parti secondarie, armature e sotto-assemblaggi duplicati ma non in caso di bulloni, saldature, tagli o componenti duplicati.
Copia su un altro piano
Nel modello è possibile copiare gli oggetti dal primo piano specificato al secondo, terzo e così via. La posizione degli oggetti copiati in relazione al secondo piano, terzo e così via resta la stessa degli oggetti originali in relazione al primo piano.
- Selezionare gli oggetti da copiare.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare il punto di origine del primo piano.
- Selezionare un punto sul primo piano nella direzione x positiva.
- Selezionare un punto sul primo piano nella direzione y positiva.
- Ripetere i passaggi da 3 a 5 per tutti i piani di destinazione.
Copia da modello
È possibile copiare gli oggetti da un altro modello in base ai numeri di fase. Tekla Structures copia le parti secondarie dal modello solo se appartengono alla stessa fase della parte principale. Ciò si applica anche agli oggetti componente.
Se si copiano le interruzioni getto da un altro modello, le interruzioni getto copiate si adattano automaticamente al modello di destinazione. Verificare sempre che le interruzioni getto copiate si siano adattate correttamente.