Aggiunta e modifica dei simboli nei disegni

Tekla Structures
2023
Tekla Structures

Aggiunta e modifica dei simboli nei disegni

Ad esempio, è possibile aggiungere simboli nei disegni come tali e nelle marche, nelle note, nelle rappresentazioni degli oggetti e nelle frecce linea. I simboli possono essere creati e modificati nell'Editor simboli (SymEd). L'estensione file per i simboli è .sym.

Aggiunta di simboli nei disegni

È possibile aggiungere simboli in un disegno aperto.

I simboli possono essere rappresentati in tre modi diversi: senza linea guida, con linea guida e lungo la linea. Tekla Structures aggiunge i simboli utilizzando le proprietà definite nelle proprietà dei simboli.

  1. Nel disegno tenere premuto Shift e, nella scheda Annotazioni, cliccare su Simbolo e su uno dei seguenti comandi dei simboli:
    • Simbolo: aggiunge un simbolo nel disegno corrente senza una linea guida.

    • Lungo la linea: crea un simbolo lungo la linea definita selezionando due punti. Seleziona quindi un punto di intersezione per il simbolo.

    • Con linea guida: aggiunge un simbolo con una linea guida che indica il primo punto selezionato.

  2. Modificare le proprietà dei simboli:
    • File: modifica il file dei simboli in uso. Cliccare su Seleziona per visualizzare altri file.
    • Numero: modifica il simbolo in uso. Cliccare su Seleziona per visualizzare altri simboli.
    • Posizione...: modificare le impostazioni di posizionamento:

      Libero consente a Tekla Structures di cercare la prima posizione idonea per il simbolo.

      Fisso consente di posizionare il simbolo in qualsiasi posizione.

      Quando si utilizza l'opzione Fisso, il simbolo rimane dove si trova anche se viene aggiornato il disegno, mentre con Libero, Tekla Structures tenta di trovare la posizione ottimale per il simbolo.

      Margine di ricerca è il margine vuoto da lasciare attorno al simbolo.

      Distanza minima è la distanza minima del simbolo dall'oggetto.

      In Quarto definire le aree in cui Tekla Structures cerca una posizione per posizionare il simbolo.

      Per ulteriori informazioni sul posizionamento di diversi oggetti di annotazione, vedere Proprietà di posizionamento per marche, quote, note, testi e i simboli nei disegni

    • Simbolo: modifica il colore, l'altezza e l'angolo del simbolo.
    • Bordo: modifica la linea guida, il colore e il tipo del bordo.
  3. Cliccare su OK.
  4. Per posizionare il simbolo, selezionare da uno a tre punti del disegno. Il comando dei simboli selezionato influisce sul numero di punti da selezionare.

Aggiunta di simboli nelle marche

È possibile aggiungere simboli nelle marche. È possibile selezionare il file del simbolo da utilizzare e il simbolo da aggiungere nella marca.

  1. In un disegno aperto, cliccare su una marca.
    Se il pannello proprietà non è aperto, cliccare due volte sulla marca.
  2. In proprietà marca, nella vista dell'editor, cliccare sulla posizione in cui si desidera aggiungere il simbolo.
  3. Per aggiungere il simbolo, cliccare su per aprire la lista degli elementi e selezionare Simbolo.
  4. Nella finestra di dialogo Contenuto marca - simbolo, selezionare il file del simbolo desiderato nella lista File del simbolo.
  5. Cliccare sul simbolo da utilizzare.
    È inoltre possibile immettere il numero del simbolo.
  6. Cliccare su OK.

    Tekla Structures aggiunge il simbolo nella posizione marca selezionata.

  7. Cliccare su Modifica nelle proprietà delle marche.

    Tekla Structures aggiunge il simbolo nella marca.

Modifica di un simbolo in un file dei simboli

È possibile modificare manualmente un simbolo in un file dei simboli. Si consiglia di salvare il file dei simboli modificato con un altro nome e in un'altra cartella, ad esempio, nella cartella modello, azienda o progetto.

  1. È possibile aprire il file dei simboli che contiene il simbolo che si desidera modificare nell'Editor simboli in diversi modi:
    • Nel menu File cliccare su Editor > Editor simboli. Aprire un file dei simboli utilizzando File > Apri.
    • Cliccare due volte su un simbolo aggiunto in un disegno aperto. Nella finestra di dialogo Proprietà simbolo, quindi cliccare su Seleziona... accanto alla casella File, selezionare un file dal browser Files del simbolo e cliccare su Modifica....
  2. Modificare il simbolo nell'Editor simboli:
    1. Cliccare sul simbolo e tracciare il nuovo simbolo con gli strumenti di disegno dell'Editor simboli.

      È inoltre possibile importare file di AutoCAD o MicroStation nella scheda Importa.

    2. Quando si è soddisfatti del simbolo, puntare il simbolo per controllare il numero del simbolo nella parte inferiore della finestra.

  3. Cliccare su File > Salva come... e assegnare un nuovo nome.

    Si consiglia di salvare il file con un nuovo nome in una nuova posizione, ad esempio, nella cartella modello, azienda o progetto. Non modificare i file dei simboli originali forniti con il software Tekla Structures. Se è necessario modificare i simboli, copiare il file dei simboli originale per mantenerlo intatto e modificare la copia.

    Tekla Structures legge i file dei simboli in un determinato ordine di ricerca, sezione "Ordine di ricerca dei file dei simboli" di seguito.

  4. Cliccare su OK.
Suggerimento:

Nell'editor dei simboli, è possibile copiare i simboli tra i file dei simboli (*.sym). Premere CTRL+C e selezionare il simbolo da copiare, quindi aprire il file dei simboli in cui effettuare la copia (oppure un nuovo file dei simboli), selezionare la posizione del simbolo e premere CTRL+V.

Modifica del file dei simboli in uso

È possibile modificare il file dei simboli utilizzato correntemente se il file dei simboli corrente non contiene il simbolo necessario.

Effettuare una delle operazioni seguenti, in base a ciò su cui si lavora:
  • Se si desidera modificare il file dei simboli per un simbolo aggiunto in una marca, cliccare due volte su una marca in un disegno aperto. Cliccare due volte sul simbolo nell'editor delle marche. Nella finestra di dialogo Contenuto marca - simbolo selezionare un nuovo file dei simboli dalla lista di file dei simboli. Selezionare quindi il simbolo desiderato.
  • Aprire la finestra di dialogo Proprietà simbolo cliccando due volte su un simbolo aggiunto in un disegno. Cliccare su Seleziona... accanto alla casella File. Selezionare un nuovo file dalla lista Files del simbolo e cliccare su OK oppure cliccare due volte sul file. Selezionare quindi il simbolo desiderato.

Creazione di un nuovo file dei simboli

Oltre ai file dei simboli di default forniti con Tekla Structures, è possibile creare file dei simboli personalizzati e salvarli, ad esempio, nella cartella modello, azienda o progetto.

Se si decide di utilizzare i file personalizzati, è possibile aggiungere DXK_SYMBOLPATH nel file options.ini nella cartella modello e definire al suo interno i percorsi delle cartelle dei file dei simboli. I file dei simboli vengono letti in un determinato ordine di ricerca, vedere la sezione "Ordine di ricerca dei file dei simboli" di seguito.

  1. Nel menu File cliccare su Editor > Editor simboli.
  2. Cliccare su File > Nuovo.

    È inoltre possibile aprire un file dei simboli esistente, modificarlo e salvarlo con un nuovo nome.

  3. Creare il simbolo nell'Editor di simboli.
  4. Cliccare su File > Salva e salvare il file dei simboli nella cartella utilizzata per salvare i file dei simboli.

    Se si apre un file dei simboli esistente, utilizzare File > Salva come e assegnare al file dei simboli un altro nome.

Modifica delle proprietà dei simboli

È possibile modificare le proprietà dei simboli in un disegno aperto.

Per modificare le proprietà dei simboli:

  1. Cliccare due volte su un simbolo.
  2. Deselezionare tutte le caselle di controllo nella finestra di dialogo cliccando sul pulsante di attivazione/disattivazione nella parte inferiore della finestra di dialogo e selezionare solo le caselle di controllo accanto alle proprietà da modificare.
  3. Se necessario, modificare il file dei simboli in uso e selezionare il simbolo da utilizzare.
  4. Per modificare le impostazioni di posizionamento dei simboli, cliccare su Posizione...

    È quindi possibile impostare il posizionamento libero o fisso, specificare il margine di ricerca, la distanza minima e selezionare il quarto desiderato in cui posizionare il simbolo.

    Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà di posizionamento per marche, note, quote, testi e i simboli nei disegni.

  5. Aprire la scheda Aspetto e impostare il colore, l'altezza e l'angolo del testo dei simboli, nonché il tipo, la linea guida e il colore del riquadro.
  6. Cliccare su Modifica.

Personalizzazione dei simboli delle frecce della linea guida

Se non si individua una freccia della linea guida idonea nella lista Freccia nelle proprietà marca, è ad esempio possibile aggiungere una freccia personalizzata nella lista.

Innanzitutto è necessario creare un nuovo simbolo della freccia nell'editor simboli e salvarlo nel file arrow.sym. È quindi necessario aggiungere la posizione del nuovo simbolo in arrow.sym nel file di configurazione arrow.txt, il quale indica le frecce disponibili per l'utilizzo nel proprio ambiente.

  1. Nel menu File cliccare su Editor > Editor simboli per aprire l'editor dei simboli.
  2. Aprire il file arrow.sym situato nell'ambiente comune o nel proprio ambiente nella cartella \symbols.
  3. Cliccare su uno spazio di simbolo vuoto e tracciare il simbolo con gli strumenti di disegno dell'Editor simboli.

    È inoltre possibile importare file di AutoCAD o MicroStation tramite File > Importa.

  4. Dopo aver completato il simbolo, selezionare il relativo riquadro per controllare il numero del nuovo simbolo nella parte inferiore della finestra.

  5. Salvare il file arrow.sym cliccando su File > Salva.
  6. Cliccare su File > Esci per chiudere l'Editor simboli.
  7. Aprire il file arrow.txt che si trova nella stessa cartella \symbols del file arrow.sym.

    Il file contiene un elenco dei numeri dei simboli.

  8. Aggiungere il numero del simbolo preceduto da zero (0) nella posizione corretta e separarlo con una virgola:

    016,017,018,019,020,021,022,023,024,032,048,049,101,102,110,200

  9. Cliccare su File > Salva per salvare la modifica.
  10. Aggiungere un'immagine della freccia in formato .bmp nella cartella ..\ProgramData\Trimble\Tekla Structures\<version>\Bitmaps sul computer in uso.

    Utilizzare il formato seguente per il nome del file: dr_dialog_arrow_type_022.bmp.

  11. Cliccare due volte sulla marca in un disegno per le proprietà marca.
  12. Aprire la lista Freccia per verificare che il nuovo simbolo di freccia sia disponibile per l'uso.

Nota:

È consigliabile definire una cartella Firm per i simboli in quanto le cartelle di default vengono sovrascritte quando si esegue l'aggiornamento a una versione più recente di Tekla Structures. Aggiungere la cartella azienda all'opzione avanzata DXK_SYMBOLPATH. Per istruzioni sulla definizione di una cartella azienda, vedere la relativa sezione di seguito.

Aggiunta di simboli di superficie nei disegni

È possibile aggiungere simboli di superficie nei disegni di unità di getto utilizzando la macro Aggiungi simboli di superficie.

Prima di iniziare, assicurarsi di disporre di un oggetto con trattamento superficiale nel modello e di avere creato un disegno di unità di getto di tale oggetto. Verificare anche nelle proprietà della vista che il trattamento superficiale Visibilità sia impostato su Visibile.

  1. Aprire un disegno di unità di getto con una parte che contiene il trattamento superficiale.
  2. Cliccare sul pulsante Applicazioni e componenti del pannello laterale per aprire il catalogo Applicazioni e componenti.
  3. Cliccare sulla freccia accanto ad Applicazioni per aprire la lista delle applicazioni.
  4. Cliccare due volte su Aggiungi simboli di superficie.
  5. Nella finestra di dialogo Create surface symbols selezionare i testi da includere nel simbolo di trattamento superficiale dalla lista Elementi disponibili e aggiungere i testi a Elementi nella marca cliccando su Aggiungi >.
  6. Selezionare Tutte le viste per includere i simboli in tutte le viste del disegno o Viste selezionate per includere i simboli solo nelle viste selezionate.
  7. Modificare le impostazioni del carattere, se necessario.
  8. Se è stato selezionato Viste selezionate, selezionare le viste in cui si desidera includere simboli di trattamento superficiale.
  9. Cliccare su Crea.

Tekla Structures crea i simboli di trattamento superficiale in base alle impostazioni definite. È possibile modificare le proprietà del simbolo e il testo in un secondo momento nelle proprietà testo visualizzate cliccando due volte sul simbolo. Ad esempio, è possibile modificare il file del simbolo e il numero.

Editor simboli

È possibile aprire l'Editor simboli cliccando su File > Editor > Editor simboli. Nell'Editor simboli è possibile creare nuovi file dei simboli e creare e modificare i simboli.

La finestra di dialogo Files del simbolo in modalità disegno consente di modificare il file dei simboli in uso. Fornisce inoltre accesso all'Editor simboli.

Si consiglia di consultare la Guida dell'utente dell'Editor simboli, in modo da acquisire familiarità con la creazione di nuovi simboli e la modifica di quelli esistenti. Si trova un collegamento alla guida nella pagina Documentazione PDF.

Non è consigliabile modificare i file dei simboli originali forniti con l'applicazione Tekla Structures. Se è necessario modificare i simboli, copiare il file dei simboli originale per mantenerlo intatto e modificare la copia.

Se i simboli personalizzati si trovano in una cartella protetta, i simboli sono di sola lettura, poiché solo gli amministratori possono salvare un simbolo modificato in una cartella protetta. In tal caso, eseguire Tekla Structures come amministratore.

Ordine di ricerca dei file dei simboli

La ricerca dei file dei simboli (.sym) avviene nelle cartelle indicate di seguito nell'ordine seguente:

  1. Tutte le cartelle DXK_SYMBOLPATH

    L'opzione avanzata DXK_SYMBOLPATH è definita nel file di inizializzazione dell'ambiente <your_environment>.ini e nel file di inizializzazione di Tekla Structures teklastructures.ini.

    In alternativa, è possibile aggiungere un file personalizzato DXK_SYMBOLPATH in options.ini nella cartella del modello e definire in questo file il percorso personalizzato della cartella dei simboli. È necessario aggiungere qui anche le impostazioni del percorso nel file <your_environment>.ini.

    Ordine di lettura dei file .ini contenenti la definizione DXK_SYMBOLPATH:

    1. teklastructures.ini

    2. <your_environment> .ini

    3. options.ini

  2. Cartella del modello corrente

    Aggiungere qui tutti i file aggiuntivi dei simboli che possono essere necessari.

Tutti i file dei simboli rilevati possono essere utilizzati in Tekla Structures. Se sono presenti nomi duplicati dei file, viene utilizzato il primo file trovato e i restanti vengono ignorati. Se la cartella del modello contiene un file dei simboli con lo stesso nome di un altro file dei simboli in DXK_SYMBOLPATH, il file nella cartella del modello viene scartato.

Esempio di sovrascrittura temporanea di un simbolo

Se non è necessario aggiungere percorsi dei simboli permanenti nel file options.ini nella cartella del modello, è possibile sovrascrivere i simboli temporaneamente. In questo esempio, il simbolo di saldatura viene sovrascritto temporaneamente da un simbolo personalizzato situato nella cartella del modello:

  1. Personalizzare innanzitutto il simbolo in ts_welds.sym.
  2. Copiare il file ts_welds.sym modificato nella cartella del modello C:\TeklaStructuresModels\ <mymodel>
  3. Aprire il file options.ini situato nella cartella del modello e aggiungere la linea DXK_SYMBOLPATH=C:\ TeklaStructuresModels\<mymodel>; C:\TeklaStructures\2017\Environments\common\symbols; + altre possibili cartelle dei simboli nel proprio ambiente locale.

Definizione di una cartella azienda per le immagini e i simboli

È possibile definire una cartella in cui Tekla Structures cerca sempre le immagini e i simboli. Quando si archiviano immagini e simboli in questa cartella, non è necessario spostarli da una cartella all'altra quando si installa una nuova versione di Tekla Structures. L'installazione di una nuova versione non comporta la sostituzione dei file nella cartella azienda (FIRM).

Definire la cartella azienda nel file options.ini nella cartella modello o user.ini utilizzando l'opzione avanzata XS_FIRM.

Per definire la cartella azienda per le immagini e i simboli nel file options.ini:

  1. Modificare il file options.ini in modo da includere l'opzione avanzata DXK_SYMBOLPATH che indica la cartella azienda.

    L'opzione avanzata DXK_SYMBOLPATH può contenere più percorsi separati da punto e virgola.

    Da Tekla Structures 19.0, le definizioni del percorso cartella come %DATADIR% o %XS_FIRM% in DXK_SYMBOLPATH non sono state convertite correttamente in percorsi se utilizzate nel file options.ini della cartella azienda (FIRM). Attualmente è necessario scrivere i percorsi assoluti per DXK_SYMBOLPATH in options.ini nella cartella azienda (FIRM), come nell'esempio riportato di seguito:

    DXK_SYMBOLPATH=C:\ProgramData\Trimble\Tekla Structures\2020\Environments\common\symbols\;C:\firm\Symbols\;

  2. Nell'Editor Template cliccare su Opzioni > Preferenze > Posizione File e immettere il percorso alla cartella azienda anche per Simboli, immagini.
È stato utile?
Precedente
Successivo