Piastra di base (1042)
Piastra di base (1042) crea una piastra di base collegata all'estremità di una colonna.
Oggetti creati
-
Piastra di base
-
Bulloni
-
Piatti aggiuntivi che collegano le barre di ancoraggio
-
Barre di ancoraggio
-
Bulloni
-
Saldature
-
Componente aggiuntivo (opzionale)
Utilizzare per
Situazione | Descrizione |
---|---|
|
Dettaglio base colonna |
|
Piastra di base colonna nel lato della flangia |
Prima di iniziare
Creare una colonna.
Ordine di selezione
-
Selezionare la parte principale (colonna).
-
Selezionare una posizione.
Il dettaglio viene creato automaticamente.
Identificazione delle parti
Parte |
|
---|---|
1 |
Piastra di base |
Scheda Immagine
Utilizzare la scheda Immagine per controllare la posizione della piastra di base.
Dimensioni
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Distanza dalla flangia della parte principale al bordo della piastra di base. |
2 |
Distanza saldatura. |
Scheda Parti
Utilizzare la scheda Pezzi per controllare le dimensioni della piastra di base.
Piatto
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Piatto |
Spessore, larghezza e altezza della piastra di base. |
Spessore = 30 mm Larghezza =500 mm Altezza t =500 mm |
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Pref. N. |
Prefisso e numero partenza del numero posizione della parte. Alcuni componenti includono una seconda riga di campi in cui è possibile inserire la marca di posizione dell'assemblaggio. |
Il numero partenza della parte di default è definito nelle impostazioni Componenti nel . |
Materiale |
Tipo di materiale. |
Il materiale di default è definito nella casella Materiale della parte nelle impostazioni Componenti nel . |
Nome |
Nome mostrato nei disegni e nei report. |
|
Finitura |
Descrive il trattamento applicato alla superficie della parte. |
Scheda Parametri
Utilizzare la scheda Parametri per controllare le dimensioni di saldatura, il diametro e la posizione del foro riempimento, il tipo di piastra, la verifica progetto e il valore della forza di taglio.
Verifica progetto
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Progetto |
Definisce se la verifica progetto è attivata o disattivata. |
Appoggio |
Definisce se il dettaglio e i relativi componenti supportano la forza di taglio immessa. |
Carico Permanente Assiale Fattorizzato (kN) |
Definisce il carico permanente assiale fattorizzato, se la verifica progetto è attivata. |
Fcu Minimo (N/mm^2) |
Definisce il Fcu minimo, se la verifica progetto è attivata. |
Forza di taglio
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Valore della forza di taglio. Se la verifica progetto è attivata, immettere un valore positivo. Se non è presente forza di taglio, immettere 0. |
Quote di saldatura
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Quota di saldatura sulla flangia della colonna. |
2 |
Quota di saldatura sull'anima della colonna. |
Tipi saldatura
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Completamente saldato AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Completamente saldato |
|
Parzialmente saldato |
Offset e diametro foro riempimento
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Offset orizzontale del foro riempimento dal centro della colonna. |
2 |
Diametro del foro riempimento. |
3 |
Offset verticale del foro riempimento dal centro della colonna. |
Piastra di base con foro riempimento
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Il foro riempimento non viene creato. AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Il foro riempimento non viene creato. |
|
Viene creato il foro riempimento. |
Scanalature di montaggio della piastra di base
Opzione | Descrizione |
---|---|
|
Default Le scanalature di montaggio non vengono create. AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Le scanalature di montaggio non vengono create. |
|
Le scanalature di montaggio vengono create orizzontalmente. |
|
Le scanalature di montaggio vengono create verticalmente per la prima e l'ultima riga dei bulloni. Per altre file di bulloni, le scanalature di montaggio vengono create orizzontalmente. |
Tolleranza per le scanalature di montaggio
Definire la tolleranza per le scanalature di montaggio nelle piastre di base. La larghezza della scanalatura è il diametro del bullone + la tolleranza. Se non si immette un valore, viene utilizzato il valore di tolleranza del bullone.
Piastra di base con fori o bulloni
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Vengono creati i fori. AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Vengono creati i fori. |
|
Vengono creati i bulloni. |
Utilizzo di componenti aggiuntivi
È possibile utilizzare il sistema aggiuntivo o i componenti personalizzati per modificare l'estremità della colonna o la piastra di base. Ad esempio, è possibile creare speciali piatti di sostegno, preparazioni saldatura e fori di accesso saldatura per l'estremità della colonna.
Se si utilizza un sistema aggiuntivo o componenti personalizzati, è possibile gestire l'estremità della colonna o le proprietà della piastra di base nel componente aggiuntivo in questione. Quando si utilizzano più componenti, possono essere presenti più saldature e tagli.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Componente |
Selezionare un componente di sistema o personalizzato dal catalogo Applicazioni e componenti. |
Attributi |
Seleziona un file di attributi per il componente. |
Inserimento |
Definisce a quali parti applicare il componente selezionato.
|
Scheda Barre di ancoraggio
Utilizzare la scheda Barre di ancoraggio per controllare la creazione di diversi tipi di barre di ancoraggio.
Quote delle barre di ancoraggio
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Profilo barra |
Profilo Barre ancor. È possibile aggiungere un commento sulla parte. |
Profilo dado |
Profilo dado. |
Profilo rondella |
Profilo rondella. |
Piatto rondella |
Spessore, larghezza e altezza del piatto rondella. |
Dima |
Spessore, larghezza e altezza della dima. |
Malta |
Spessore malta. La malta consente di modellare le colonne sul livello superiore delle parti in calcestruzzo e posizionare la piastra di base correttamente. Facilita inoltre la quotatura del dettaglio nei disegni di progetto/montaggio. Per impostazione predefinita, non viene creata la malta. Scegliere se la malta viene creata con o senza pendenze sopra o sotto il punto di creazione del dettaglio. Ciò influisce anche sui piatti spessore. |
Proprietà parte barra di ancoraggio
Opzione | Descrizione | Default |
---|---|---|
Pref. N. |
Prefisso e numero partenza del numero posizione della parte. Alcuni componenti includono una seconda riga di campi in cui è possibile inserire la marca di posizione dell'assemblaggio. |
Il numero partenza della parte di default è definito nelle impostazioni Componenti nel . |
Materiale |
Tipo di materiale. |
Il materiale di default è definito nella casella Materiale della parte nelle impostazioni Componenti nel . |
Nome |
Nome mostrato nei disegni e nei report. |
|
Classe |
Numero classe parte. |
|
Finitura |
Descrive il trattamento applicato alla superficie della parte. |
|
Commento |
Aggiunge un commento sulla parte. |
Piastra base con
Scegliere se creare la piastra base con i bulloni, le barre di ancoraggio o un componente personalizzato.
Per impostazione predefinita, la piastra di base viene creata con Bulloni.
Dimensioni delle barre di ancoraggio
Descrizione |
Default |
|
---|---|---|
1 |
Dimensioni o lunghezza del dado. |
diametro barra di ancoraggio |
2 |
Dimensioni o spessore della rondella. |
metà della dimensione del dado |
3 |
Lunghezza della barra di ancoraggio. |
500 mm |
4 |
Lunghezza della barra di ancoraggio sopra la piastra di base. |
50 mm |
5 |
Distanza tra la dima e la piastra di base. |
60 mm |
6 |
Lunghezza della filettatura superiore. |
0 mm |
Tipi di barre di ancoraggio
Opzione |
Descrizione |
|
---|---|---|
|
Default Tipo 1 AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
|
Tipo 1 |
|
|
a Raggio del gancio b Larghezza del gancio |
a = 2 x diametro barra di ancoraggio b = 1/5 della lunghezza barra di ancoraggio |
|
a Raggio del gancio b Larghezza del gancio c Altezza del gancio |
c = uguale alla larghezza del gancio |
|
d Lunghezza della barra di ancoraggio sotto al piatto aggiuntivo e Lunghezza della filettatura inferiore |
d = 2 x dimensioni dado e = 4 x dimensioni dado oltre allo spessore del piatto aggiuntivo |
Direzione gancio
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Tipo 1 AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Tipo 1 |
|
Tipo 2 |
|
Tipo 3 |
|
Tipo 4 |
Direzione bullonatura
È possibile definire la direzione di bullonatura se la piastra di base è stata creata con bulloni.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Direzione bullonatura 1 AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Direzione bullonatura 1 |
|
Direzione bullonatura 2 |
Tolleranza fori dima
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Toller.fori dima |
Definisce la tolleranza dei fori della dima. |
uguale alla tolleranza bullone |
Tolleranza foro nella rondella
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Crea foro nella rondella |
Di default, non viene creato alcun foro nella rondella. Tolleranza del foro della rondella. |
Crea assemblaggi da tutti gli ancoraggi
Definisce se gli ancoraggi sono inclusi in un assemblaggio di barre di ancoraggio. È inoltre possibile includere piastre di livello nell'assemblaggio.
Crea
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Crea il profilo del dado. È possibile scegliere di creare due dadi nella parte superiore delle barre di ancoraggio. |
2 |
Crea il profilo della rondella. |
3 |
Crea il piatto della rondella. |
Assemblaggio barra di ancoraggio
Definisce quali parti della barra di ancoraggio sono incluse nell'assemblaggio barra di ancoraggio.
È possibile saldare i piatti rondella sopra e sotto la piastra di base.
Scheda Piatti aggiuntivi
Utilizzare la scheda Piatti aggiuntivi per controllare il posizionamento, la rotazione e il tipo di profili (profilo extra 1) creati nel livello inferiore di ciascuna barra di ancoraggio e i profili (profilo extra 2) che collegano le file di barre di ancoraggio.
Dimensioni parte
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Profilo 1 extra |
Primo profilo aggiuntivo selezionandolo dal catalogo profili. |
PL10 x 100 |
Profilo 2 extra |
Secondo profilo aggiuntivo selezionandolo dal catalogo profili. |
Proprietà della parte
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Pref. N. |
Prefisso e numero partenza del numero posizione della parte. Alcuni componenti includono una seconda riga di campi in cui è possibile inserire la marca di posizione dell'assemblaggio. |
Il numero partenza della parte di default è definito nelle impostazioni Componenti nel . |
Materiale |
Tipo di materiale. |
Il materiale di default è definito nella casella Materiale della parte nelle impostazioni Componenti nel . |
Nome |
Nome mostrato nei disegni e nei report. |
|
Classe |
Numero classe parte. |
|
Finitura |
Descrive il trattamento applicato alla superficie della parte. |
Distanza dal bordo del profilo 1 extra
Descrizione |
Default |
|
---|---|---|
1 |
Distanza dal bordo del profilo 1 extra. |
50 mm |
Tipo e direzione del profilo 1 extra
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Tipo 1 AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Tipo 1 |
|
Tipo 2 |
|
Tipo 3 |
Distanza dal bordo del profilo 2 extra
Descrizione |
Default |
|
---|---|---|
1 |
Distanza del profilo 2 extra dall'asse della barra di ancoraggio. |
Metà delle dimensioni del dado o diametro barra di ancoraggio |
Tipo di profilo 2 extra
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Tipo 1 AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Tipo 1 |
|
Tipo 2 |
|
Tipo 3 |
|
Tipo 4 |
|
Tipo 5 |
|
Tipo 6 |
Lunghezza del profilo 2 extra
Descrizione |
Default |
|
---|---|---|
1 |
Lunghezza del profilo aggiuntivo 2 dall'asse della barra di ancoraggio. |
50 mm |
Direzione del profilo 2 extra
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Tipo 1 AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Tipo 1 |
|
Tipo 2 |
Proprietà del profilo 1 extra
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Tolleranza foro |
Tolleranza foro del profilo 1 extra. |
Uguale alla tolleranza bullone |
Altezza profilo circolare |
Immettere l'altezza di un profilo extra circolare 1. |
|
Rotazione profilo |
Rotazione profilo extra1. |
Anteriore |
Rotazione profilo 2 extra
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Rotazione profilo extra2 |
Rotazione profilo extra 2. |
Anteriore |
Scheda Bulloni
Utilizzare la scheda Bulloni per controllare le proprietà dei bulloni.
Quote del gruppo bulloni
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Seleziona come misurare le dimensioni per la posizione orizzontale del gruppo bulloni.
|
2 |
Dimensione della posizione orizzontale del gruppo bulloni. |
3 |
Distanza dal bordo dei bulloni. La distanza dal bordo è la distanza dal centro di un bullone al bordo della parte. |
4 |
Numero di bulloni. |
5 |
Passo bulloni. Utilizzare uno spazio per separare i valori di passo dei bulloni. Immettere un valore per ciascun passo tra i bulloni. Ad esempio, se sono presenti 3 bulloni, inserire 2 valori. |
6 |
Seleziona la modalità di misura delle dimensioni per la posizione verticale del gruppo bulloni.
|
7 |
Dimensione della posizione verticale del gruppo bulloni. |
Proprietà di base dei bulloni
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
Diametro |
Diametro dei bulloni. |
Le dimensioni disponibili sono definite nel catalogo assemblaggio bulloni. |
Standard |
Standard dei bulloni da utilizzare all'interno del componente. |
Gli standard disponibili sono definiti nel catalogo assemblaggio bulloni. |
Tolleranza |
Distanza tra il bullone e il foro. |
|
Filetto nel mat. |
Definisce se la filettatura può trovarsi all'interno delle parti bullonate quando si utilizzano i bulloni con un'asse. Non ha effetto se si utilizzano bulloni a filettatura completa. |
Sì |
Cantiere/Officina |
Posizione in cui i bulloni devono essere fissati. |
Cantiere |
Lunghezza di taglio
Definisce la profondità alla quale Tekla Structures cerca le sezioni delle parti bullonate. È possibile determinare se il bullone passa attraverso una o due flange.
Fori asolati
È possibile definire fori asolati, sovradimensionati o maschiati.
Opzione |
Descrizione |
Default |
---|---|---|
1 |
Dimensione verticale del foro asolato. |
0, che restituisce un foro rotondo. |
2 |
Dimensione orizzontale del foro asolato o margine per i fori sovradimensionati. |
0, che restituisce un foro rotondo. |
Tipo di Foro |
Asolato crea fori asolati. Sovradimensionato crea fori sovradimensionati. Nessun foro non crea fori. Rastremato crea fori rastremati. |
|
Asole ruotate |
Quando il tipo di foro è Asolato, questa opzione ruota i fori asolati. |
|
Asola in |
Parti in cui vengono creati fori asolati. Le opzioni variano in base al componente in questione. |
Assemblaggio bullone
Le caselle di controllo selezionate definiscono quali oggetti del componente (bullone, rondelle e dadi) saranno utilizzati nell'assemblaggio bullone.
Per creare solo un foro, deselezionare tutte le caselle di controllo.
Per modificare l'assemblaggio bullone in un componente esistente, selezionare la casella di controllo Effetto in modif. e cliccare su Modifica.
Aumento della lunghezza bullone
Definisce il livello di aumento della lunghezza del bullone (nel calcolo della lunghezza della vite). Utilizzare questa opzione quando, ad esempio, è necessario aumentare la lunghezza del bullone per la verniciatura.
Sfalsatura dei bulloni
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Default Non sfalsato AutoDefaults consente di modificare questa opzione. |
|
Non sfalsato |
|
Tipo sfalsato 1 |
|
Tipo sfalsato 2 |
|
Tipo sfalsato 3 |
|
Tipo sfalsato 4 |
Scheda Generale
Per ulteriori informazioni, cliccare sul collegamento di seguito:
Scheda Analisi
Per ulteriori informazioni, cliccare sul collegamento di seguito:
Saldature
Per ulteriori informazioni, cliccare sul collegamento di seguito: