Oggetti del modello di calcolo
Gli oggetti del modello di calcolo sono oggetti del modello che Tekla Structures crea da oggetti del modello fisico o sulla base della modalità di collegamento della parte di analisi con un modello di calcolo.
Oggetto |
Descrizione |
---|---|
Analisi - Parte |
Una rappresentazione di una parte fisica in un modello di calcolo. In diversi modelli di calcolo, una parte fisica è rappresentata da diverse parti di analisi. |
Barra analisi |
Un oggetto di analisi che Tekla Structures crea da una parte fisica (trave, colonna o controvento) o da un segmento di parte. Tekla Structures crea più di una barra analisi da una parte fisica se:
Una barra di analisi è costituita da uno o più oggetti di analisi. |
Oggetti dell’analisi |
Un oggetto di analisi che Tekla Structures crea tra due nodi. Tekla Structures crea più di un oggetto di analisi da una barra di analisi se la barra si interseca con altre barre e deve essere suddivisa. Ogni parte fisica che viene compresa in un modello di calcolo produce uno o più oggetti di calcolo. Una parte fisica singola produce diversi oggetti di calcolo se la parte fisica si interseca con altre parti fisiche. Tekla Structures suddivide la parte fisica in corrispondenza dei punti di intersezione dell'asse di analisi. Ad esempio, il modello fisico di una trave che sostiene altre due travi è suddivisa in tre aste del modello di calcolo. |
Area dell'analisi |
Un oggetto di analisi che rappresenta un piatto, una lastra o un pannello in un modello di calcolo. |
Elemento di analisi |
Un oggetto di analisi che l'applicazione di analisi crea da un'area di analisi. L'applicazione di analisi crea una rete di elementi che include diversi elementi di analisi. |
Analisi - Nodo |
Un oggetto di analisi che Tekla Structures crea in un punto preciso in un modello di calcolo sulla base della modalità di collegamento della parte di analisi. Tekla Structures crea i nodi di analisi per:
È inoltre possibile aggiungere nodi di analisi manualmente e unirli. |
Collegamento rigido |
Un oggetto di analisi che collega due nodi di analisi in modo che non si muovano in relazione l'uno con l'altro. I collegamenti rigidi presentano le seguenti proprietà nel modello di calcolo Tekla Structures:
L'applicazione di analisi utilizzata può modellare i collegamenti rigidi tramite oggetti di collegamento rigido dedicati. È inoltre possibile aggiungere manualmente collegamenti rigidi. |
Diaframma rigido |
Un oggetto di analisi che collega più di due nodi di analisi che si muovono con la stessa rotazione e traslazione. |
Alcune applicazioni di analisi operano sugli elementi mentre altri sulle barre. Ciò influisce anche sulla visualizzazione dei modelli di calcolo in Tekla Structures. Vengono mostrati sia i numeri degli elementi che delle barre.
I cerchi blu scuro vicino alle estremità delle parti di analisi rappresentano le estremità delle parti incernierate.