Applicazioni
Tutti i plug-in dei disegni, le applicazioni e le macro disponibili si trovano nella sezione Applicazioni del catalogo Applicazioni e componenti. È inoltre possibile registrare le macro personali e mostrarle nella lista.
Macro
Le macro vengono salvate come file .cs nella cartella \drawings o \modeling nelle cartelle definite con l'opzione avanzata XS_MACRO_DIRECTORY. Di default, questa opzione avanzata è impostata su ..\ProgramData\Trimble\Tekla Structures\<version>\environments\common\macros.
Oltre a questa cartella globale, è possibile definire una cartella locale in cui memorizzare le macro locali, ad esempio, le macro di ambiente o le macro azienda. Specificare la cartella locale delle macro per l'opzione avanzata XS_MACRO_DIRECTORY
oltre alla cartella globale. Definire prima la cartella globale, quindi la cartella locale. Quando si crea una macro, è necessario impostarla come locale o globale e la macro sarà posizionata nella cartella globale o locale o in base alla selezione effettuata. Le macro nella cartella globale vengono lette per prime.
Esempio di definizione per XS_MACRO_DIRECTORY
che contiene una cartella globale e una cartella locale:
%XSDATADIR%environments\common\macros;%XSDATADIR%environments\uk\General\user-macros
Macro in modalità modellazione
Macro | Descrizione |
---|---|
Utilizzare per creare connessioni automaticamente senza aprire la finestra di dialogo AutoConnection. |
|
Si utilizza per dividere le barre d'armatura e i gruppi di barre che superano la lunghezza di stock e creare sovrapposizioni nei punti di suddivisione. |
|
Si utilizza per armare una trave continua. La macro crea barre principali superiori e inferiori, staffe, adattamenti e barre superiori e inferiori aggiuntive utilizzando i componenti di sistema. |
|
Si utilizza per creare file NC in formato DXF convertendo i file DSTV in file DXF. |
|
Si utilizza per creare una vista di superficie allineata automaticamente. |
|
Si utilizza per creare una vista di superficie e allineare il piano di lavoro lungo il bordo selezionato. |
|
Si utilizza per marcare le parti per gruppi di progetto in modo da differenziare le parti le une dalle altre nei disegni e nei report. |
|
Si utilizza per trovare e modificare la posizione dei diversi file e cartelle di Tekla Structures e personalizzare le impostazioni utente. |
|
Si utilizza per classificare le barre d'armatura e le reti d'armatura in base alla loro profondità nelle solette e nei pannelli. |
|
Si utilizza per assegnare numeri correnti specifici dell'unità di getto (1, 2, 3...) all'armatura nel modello. |
|
Si utilizza per dividere un gruppo di barre d'armatura e aggiungere connettori in relazione alla direzione dei punti selezionati. |
|
Si utilizza per gestire gli attributi utente dei connettori e delle parti ancoraggio di estremità creati tramite gli Strumenti di accoppiamento e ancoraggio delle barre d'armatura. |
Macro in modalità di disegno
Macro | Descrizione |
---|---|
Si utilizza per aggiungere simboli di trattamento superficiale nei disegni di unità di getto. |
|
Si utilizza per copiare linee, cerchi, polilinee, poligoni e rettangoli con gli offset. |
|
Si utilizza per collegare due linee di intersezione estendendo le due linee selezionate al relativo punto di intersezione. |
|
Si utilizza per creare smussi tra due linee utilizzando la distanza specificata. |
|
Si utilizza per creare simboli di nodo momento per mostrare le travi collegate alle colonne con connessioni rigide. |
|
Crea marche di quota per tutte le barre d'armatura |
Utilizzare per aggiungere marche di quota contemporaneamente a tutte le barre d'armatura. |
Si utilizza per ingrandire le quote piccole per agevolarne la lettura. |
|
Si utilizza per marcare i layer delle barre d'armatura con diversi stili di marcatura e tipi di linea in un disegno. |
|
Si utilizza per creare viste del disegno ciascuna contenente una rete d'armatura. |
|
Si utilizza per rimuovere i simboli di modifica delle quote, i simboli di modifica delle marche e i simboli di modifica delle note associative contemporaneamente da un disegno aperto. |
Estensioni (.tsep)
È possibile scaricare le estensioni di Tekla Structures con estensione file .tsep da Tekla Warehouse e importarle nel catalogo Applicazioni e componenti. Quando si riavvia Tekla Structures, le estensioni importate vengono installate e aggiunte al gruppo Elementi non raggruppati nel catalogo. È possibile spostarle in un gruppo appropriato.
Pubblicazione di gruppi nel catalogo Applicazioni e componenti
È possibile raccogliere il contenuto in un gruppo creato nel catalogo Applicazioni e componenti. È quindi possibile pubblicare il gruppo come file di definizione del catalogo per renderlo disponibile agli altri utenti di Tekla Structures.