Rete a dimensioni cavo multiple
Rete a dimensioni cavo multiple crea reti d'armatura con più dimensioni delle barre d'armatura. La rete d'armatura creata è ottimizzata per una macchina per saldatura rete. Rete a dimensioni cavo multiple può essere utilizzato per solette e pannelli a parete. Le solette e i muri/pannelli possono avere qualsiasi forma poligonale con qualsiasi numero di aperture. Le barre d'armatura nella rete possono avere dimensioni diverse e il passo tra le barre può variare.
Oggetti creati
-
Reti d'armatura
Utilizzare per
Situazione |
Descrizione |
---|---|
|
Tre zone di barre d'armatura longitudinali |
Prima di iniziare
Creare una soletta o un pannello a parete poligonale con qualsiasi numero di aperture. Immettere i valori di zona per definire la larghezza dell'area nella quale inserire armature nelle direzioni longitudinale e trasversale. Ciascuna direzione può essere suddivisa in cinque zone.
Ordine di selezione
-
Selezionare la parte principale (soletta o pannello a parete).
La rete d'armatura viene creata automaticamente.
Scheda Parametri rete
Utilizzare la scheda Parametri rete per controllare la creazione della rete e lo spessore del copriferro.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Definisce lo spessore del copriferro. |
Crea barre |
Definisce il lato della soletta o del pannello a parete in cui vengono create le barre d'armatura. |
Direzione longitudinale |
Definisce se viene utilizzata la direzione x o y come direzione longitudinale quando vengono create le barre d'armatura. Per impostazione predefinita, la direzione x è la direzione longitudinale. |
Scheda Barre longitudinali/trasversali
Utilizzare la scheda Barre longitudinali o Barre trasversali per controllare la creazione della rete nella direzione longitudinale o trasversale e le zone d'armatura nello strumento di modellazione Rete a dimensioni cavo multiple.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Dimensioni poligonali |
Definisce le dimensioni delle barre d'armatura utilizzate nello schema. Separare le dimensioni con uno spazio. |
Sporgenza min. |
Definisce la lunghezza minima dell'estensione della barra d'armatura. |
Sporgenza max. |
Definisce la lunghezza massima dell'estensione della barra d'armatura. |
Spaziatura min. |
Definisce lo spazio minimo tra le barre d'armatura. Il valore deve essere divisibile per la dimensione della griglia. Ad esempio, se Spaziatura min. è 150, Passo massimo è 300 e Dimensioni griglia è 50, i passi sono 150, 200, 250 e 300. |
Passo massimo |
Definisce lo spazio massimo tra le barre d'armatura. Il valore deve essere divisibile per la dimensione della griglia. Ad esempio, se Spaziatura min. è 150, Passo massimo è 300 e Dimensioni griglia è 50, i passi sono 150, 200, 250 e 300 |
Dimensioni griglia |
Definisce le dimensioni della griglia della rete. Ad esempio, se Spaziatura min. è 150, Passo massimo è 300 e Dimensioni griglia è 50, i passi sono 150, 200, 250 e 300. Questo valore varia in base alla macchina per saldatura. |
Lunghezza minima poligonale |
Definisce la lunghezza minima della barra d'armatura. |
Numero minimo di punti di saldatura |
Definisce il numero minimo di intersezioni della barra d'armatura trasversale. |
Larghezza motivo a riempire |
Definisce la larghezza dello schema riempito con la rete. Questo valore è utilizzato quando la larghezza della zona è superiore al valore specificato. |
Tipo di valore larghezza zona |
Definisce la larghezza dell'area nella quale inserire armature come percentuale dell'intera larghezza della soletta o del pannello a parete o come lunghezza effettiva. |
Larghezza, Larghezza reale, Area rete per lunghezza |
Definisce la larghezza della rete, la larghezza effettiva e l'area per la larghezza in ciascuna zona. |
Carica modello da file |
Seleziona il file di testo in cui sono state definite gli schemi per barre d'armatura longitudinali e trasversali. Se si utilizza il file degli schemi esterno, Rete a dimensioni cavo multiple tenta di determinare uno schema con un'area appropriata per il valore della lunghezza di ogni zona e di applicare questi valori alle zone. |
Scheda Attributi
Utilizzare la scheda Attributi per controllare le proprietà dell'armatura nelle direzioni longitudinale e trasversale.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Prefisso |
Definisce un prefisso per il numero di posizione della parte. |
Numero partenza |
Definisce una marca iniziale per la marca di posizione della parte. |
Tipo |
Definisce la resistenza dell'acciaio utilizzato nelle barre d'armatura. |
Nome |
Definisce un nome per le barre d'armatura longitudinali e trasversali. Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Classe |
Utilizzare Classe per raggruppare le barre d'armatura longitudinali e trasversali. Ad esempio, è possibile visualizzare le barre d'armatura longitudinali e trasversali di diverse classi in colori diversi. |
File di configurazione per gli schemi di barre d'armatura
Utilizzare un file di testo esterno per definire gli schemi per le barre d'armatura longitudinali e trasversali.
Ciascuno schema inizia dalla linea Serie seguita, ad esempio, dal nome dello schema. Ciascuna coppia Dimensione di barre e Passo si trova su una riga separata. I valori di Dimensioni di barre e Passo sono separati da uno spazio.
Il file ha il seguenti formato:
< Pattern > < Name >
<Bar Size> <Spacing>
<Bar Size> <Spacing>
……………………………
<Bar Size> <Spacing>
Esempi
Serie 1
10 200
10 200
8 100
8 300
10 400
Serie 2
10 200
10 200
8 100
8 100