Creazione di punti
È possibile creare punti per facilitare il collocamento degli oggetti del modello nelle posizioni in cui non intersecano oggetti o linee.
È possibile creare i punti in molti modi diversi in Tekla Structures. Il metodo più appropriato per ogni circostanza varia in base agli elementi già creati nel modello e alle posizioni facilmente selezionabili.
Quando si creano i punti, Tekla Structures li posiziona sempre in base al sistema di coordinate del piano di lavoro. Di default i punti che si trovano sul piano della vista sono blu e i punti al suo esterno sono rossi. È possibile modificare il colore dei punti nelle proprietà punti.
Creare punti su una linea
È possibile creare punti a intervalli uguali lungo una linea definita da due punti.
Creare punti su un piano
È possibile creare diversi punti equidistanti nell'area del modello desiderata. I punti vengono creati in relazione alla posizione di origine selezionata.
Un punto griglia è costituito da più punti in uno schema xy(z) rettangolare relativo al piano di lavoro corrente. Le coordinate x, y e z dei punti definiscono lo schema della matrice. Le coordinate x e y sono distanze relative tra i punti sul piano di lavoro. Le coordinate z sono distanze assolute perpendicolari al piano di lavoro.
Creare punti paralleli a due punti
È possibile creare punti di offset paralleli a una linea tra due punti selezionati.
Creare punti lungo la linea di estensione di due punti
Immettere un valore negativo nella finestra di dialogo Inserimento punto per creare un punto tra il punto iniziale e il punto finale.
Creazione di punti proiettati su una linea
È possibile proiettare un punto su una linea selezionata o sulla relativa estensione.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare il primo punto sulla linea (1).
- Selezionare il secondo punto sulla linea (2).
- Selezionare il punto da proiettare (3).
Creazione di punti lungo un arco utilizzando il centro e un punto sull'arco
È possibile creare punti lungo un arco.
Creazione di punti lungo un arco utilizzando tre punti sull'arco
È possibile creare punti come estensione di un arco.
Creazione di punti tangenti a un cerchio
È possibile creare un punto lungo la tangente di un cerchio.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare il punto centrale del cerchio (1).
- Selezionare un punto sul cerchio per definire il raggio (2).
- Selezionare il punto finale della tangente (3).
- Selezionare un lato per indicare il lato su cui Tekla Structures dovrà creare il punto tangente (4).
Creazione di punti in qualsiasi posizione
È possibile creare un punto nella posizione selezionata.
I pulsanti di snap determinano le posizioni che è possibile selezionare.
È anche possibile utilizzare i punti di riferimento temporanei e lo snap numerico per creare, ad esempio, un punto a una determinata distanza da un angolo o da un punto esistente.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare l'intersezione dei bordi di due parti (1) o l'angolo di una parte (2).
Creazione di punti bulloni
È possibile creare punti sul piano della vista in corrispondenza dei punti centrali di singoli bulloni o di gruppi di bulloni.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare un bullone o un gruppo di bulloni.
Creare punti all'intersezione di due linee
È possibile creare un punto all'intersezione di due linee nel piano vista. Le linee sono trattate come lunghezza infinita. Le estensioni delle linee devono intersecarsi a un certo punto.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare il punto iniziale della prima linea (1).
- Selezionare il punto finale della prima linea (2).
- Selezionare il punto iniziale della seconda linea (3).
- Selezionare il punto finale della seconda linea (4).
Creare punti all'intersezione di un piano e una linea
È possibile creare un punto in cui una linea si interseca con un piano.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare tre punti per definire il piano.
- Selezionare il primo punto della linea.
- Selezionare il secondo punto della linea.
Creare punti all'intersezione di una parte e una linea
È possibile creare punti all'intersezione di una linea con la superficie di una parte.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare la parte.
- Selezionare il primo punto della linea.
- Selezionare il secondo punto della linea.
Creare punti all'intersezione di un cerchio e una linea
È possibile creare punti all'intersezione di un cerchio e una linea.
- Nella scheda Modifica cliccare su .
- Selezionare il punto centrale del cerchio (1).
- Selezionare un punto sul cerchio per definire il raggio (2).
- Selezionare il primo punto sulla linea (3).
- Selezionare il secondo punto sulla linea (4).
Creare punti all'intersezione di due assi della parte
È possibile creare punti nella posizione in cui gli assi di due parti si intersecano e proiettarli sull'asse della parte selezionata per prima.
Importazione di punti
Questa opzione è rivolta agli utenti esperti.
È possibile importare punti in posizione specifiche in un modello di Tekla Structures aperto utilizzando il componente Importazione file creazione punti (8). È necessario specificare le coordinate dei punti in un file di testo. In alcuni casi questo file viene generato da un altro pacchetto software.
Proprietà punti
Utilizzare le proprietà Punto per visualizzare e modificare le proprietà di un punto.
Se il layout del pannello proprietà è stato personalizzato, l'elenco delle proprietà può essere diverso.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Generale |
|
Colore |
Modificare il colore dei punti. Se si modifica il colore del punto, il colore modificato non viene applicato alla successiva creazione dei punti. I punti vengono creati utilizzando il colore dei punti di default. |
Posizione |
|
X Y Z |
Coordinate locali (piano di lavoro) e globali x, y e z di un punto. Indica la posizione corretta del punto. |