Marcatura delle parti per gruppo di progetto
È possibile marcare le parti per gruppi di progettazione in modo da differenziare le une dalle altre nei disegni e nei report. I numeri del gruppo di progettazione possono essere utilizzati in documenti ingegneristici o come marche preliminari.
I numeri del gruppo di progetto sono costituiti da un prefisso, un separatore e un numero o una lettera.
Utilizzare l'applicazione Marcatura gruppo di progetto per assegnare i prefissi e i numeri o le lettere alle parti in base ai gruppi di progetto. L'applicazione Marcatura gruppo di progetto raggruppa le parti che corrispondono a un filtro di selezione in un gruppo di progettazione, le marca e facoltativamente confronta le lunghezze delle parti. L'applicazione confronta inoltre gli attributi utente delle parti impostati per influire sulla marcatura.
L'applicazione Marcatura gruppo di progetto marca solo le parti con un profilo estruso per creare la lunghezza della parte, come travi, colonne, pannelli e fondazioni. I piatti di contorno, le solette o gli elementi non vengono marcati.
Prima di iniziare:
- Creare i filtri di selezione necessari che definiscono i gruppi di progetto.
- Se si desidera utilizzare determinate lettere nella marcatura del gruppo di progetto, elencare le lettere consentite utilizzando l'opzione avanzata XS_VALID_CHARS_FOR_ASSEMBLY_POSITION_NUMBERS. Di default, sono valide le lettere dalla A alla Z.
- Nei modelli Tekla Model Sharing o multi-user, verificare che solo uno degli utenti esegua l'applicazione Marcatura gruppo di progetto.
Per marcare le parti dal relativo gruppo di progetto:
- Nel modello, Cliccare sul pulsante Applicazioni e componenti
del pannello laterale per aprire il catalogo Applicazioni e componenti.
- Cliccare sulla freccia accanto ad Applicazioni per aprire la lista delle applicazioni.
- Cliccare due volte su Marcatura gruppo di progetto per avviare l'applicazione.
-
Nella finestra di dialogo Marcatura gruppo di progetto:
- Per visualizzare i numeri del gruppo di progetto nelle marche di disegno o nei report, utilizzare l'attributo utente
DESIGN_GROUP_MARK
.