Esempio: Utilizzare le marche di controllo per indicare l'ordine di costruzione
Questo esempio mostra come assegnare marche di controllo a sei pareti in calcestruzzo. Poiché quattro di questi muri presentano la stessa posizione di entità gettate, non è possibile distinguere chiaramente le diverse entità gettate dalle marche di posizione. Per questo ad ogni muro verrà assegnato un identificatore univoco che ne indicherà l'ordine di costruzione nel sito. L'ordine di costruzione influisce anche sull'ordine di spedizione. Ad esempio, il muro numero 1 deve essere spedito in cima alla consegna poiché sarà il primo ad essere eretto nel sito; il muro numero 2 deve essere il secondo della spedizione, poiché sarà il successivo ad essere costruito e così via.
La seguente immagine rappresenta il risultato finale desiderato.
|
Eretto per primo |
|
Eretto per secondo |
|
Eretto per terzo |
|
Eretto per quarto |
|
Eretto per quinto |
|
Eretto per sesto |
Per assegnare marche di controllo alle pareti in calcestruzzo: