Modifica della struttura assemblaggio
È possibile modificare la struttura assemblaggio aggiungendo più parti o assemblaggi oppure modificando, ad esempio, la parte principale di un assemblaggio.
Le unità di getto in calcestruzzo sono considerate tecnicamente assemblaggi e dispongono di comandi simili a quelli degli assemblaggi in acciaio. In alcuni casi, i comandi dell'assemblaggio devono essere utilizzati anche per le unità di getto.
Il tasto di selezione attivo controlla se è possibile selezionare gli assemblaggi o le parti quando si utilizzano i diversi comandi dell'assemblaggio.
Aggiunta di parti a un assemblaggio esistente
È possibile aggiungere parti secondarie a un assemblaggio di base o a qualsiasi livello di un assemblaggio nidificato.
Creazione di assemblaggi nidificati
È possibile aggiunge parti e assemblaggi come sotto-assemblaggi in un altro assemblaggio su un livello inferiore nella gerarchia assemblaggi.
In alternativa, è possibile utilizzare il comando
sulla ribbon.Unione di assemblaggi esistenti
È possibile unire gli assemblaggi esistenti come sotto-assemblaggi senza aggiungere parti sciolte. I sotto-assemblaggi con unione si trovano sullo stesso livello assemblaggio. Ad esempio, è possibile modellare due metà di una capriata complessa come assemblaggi, quindi unire le metà per formare un assemblaggio di livello superiore contenente le metà come sotto-assemblaggi. L'assemblaggio con il volume più grande diventa l'assemblaggio principale.
- Verificare che il tasto di selezione Seleziona gli assemblaggi sia attivo.
- Selezionare gli assemblaggi da unire.
- Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare .
In alternativa, è possibile utilizzare il comando
sulla ribbon.Questo comando aggiunge un nuovo livello della gerarchia assemblaggi in alto e il nuovo assemblaggio risultante contiene solo i sotto-assemblaggi.
Se necessario, è possibile modificare l'assemblaggio principale. Utilizzare il comando
sulla ribbon.Creazione di un sotto-assemblaggio di parti di assemblaggio
È possibile creare un sotto-assemblaggio delle parti già incluse in un assemblaggio.
Verificare ed evidenziare gli oggetti in un assemblaggio
Utilizzare lo strumento Informazioni su per verificare quali oggetti appartengono a un assemblaggio, un'unità di getto o un assemblaggio barre d'armatura specifico.
Modificare la parte principale dell'assemblaggio
La parte principale in un assemblaggio presenta altre parti saldate o bullonate a essa. Per impostazione predefinita, la parte principale non è né saldata né bullonata a nessuna altra parte. È possibile modificare la parte principale in un assemblaggio.
In alternativa, è possibile utilizzare il comando
sulla ribbon.Utilizzare questo comando anche per modificare la parte principale in un'unità di getto in calcestruzzo.
Modificare l'assemblaggio principale in un assemblaggio nidificato
Se gli assemblaggi esistenti sono stati uniti insieme come assemblaggio nidificato, l'assemblaggio con il volume più grande è diventato l'assemblaggio principale. È possibile modificare l'assemblaggio principale nell'assemblaggio nidificato.
In alternativa, è possibile utilizzare il comando
sulla ribbon.