Aprire la lista Modelli di riferimento
|
Effettuare una delle seguenti operazioni:
|
Nascondere e mostrare i modelli di riferimento
|
|
Nascondere e mostrare un gruppo di modelli di riferimento
|
- Cliccare sul pulsante a forma di occhio
a fianco del gruppo da nascondere. I pulsanti a forma di occhio del gruppo e del modello di riferimento cambiano in e tutti i modelli di riferimento inclusi nel gruppo vengono nascosti nel modello di Tekla Structures.
- Cliccare nuovamente sul pulsante a forma di occhio per visualizzare tutti i modelli nel gruppo.
- Se un gruppo contiene modelli nascosti e visibili, il pulsante a forma di occhio per il gruppo avrà questo aspetto:
.
- Se non sono presenti modelli di riferimento in un gruppo, il pulsante a forma di occhio avrà questo aspetto:
.
|
Evidenziare il modello di riferimento nella vista 3D
|
- Cliccare sul modello di riferimento nella lista Modelli di riferimento.
|
Mostrare i dettagli del modello di riferimento
|
- Cliccare due volte sul modello di riferimento nella lista Modelli di riferimento.
|
Mostrare i dettagli dell'oggetto del modello di riferimento
|
- Cliccare due volte sul modello di riferimento nella lista Modelli di riferimento.
- Verificare che il tasto di selezione
Seleziona gli assemblaggi (per gli assemblaggi) o Seleziona oggetti negli assemblaggi (per le parti) sia attivo.
- Indicare il modello di riferimento nella vista del modello, tenere premuto Maiusc e scorrere fino al livello gerarchico in cui si trova l'oggetto del modello di riferimento desiderato.
- Indicare l'oggetto e cliccare due volte su di esso per aprire i dettagli dell'oggetto del modello di riferimento.
|
Ruotare il modello di riferimento intorno all'asse Z del modello.
|
|
Nascondere e mostrare i layer del modello di riferimento
|
- Cliccare due volte sul modello di riferimento nella lista Modelli di riferimento per aprire i dettagli.
- Cliccare sulla piccola freccia visibile sulla riga Layer per visualizzare la lista dei layer.
- È possibile mostrare e nascondere singoli layer o tutti i layer:
- Per nascondere tutti i layer, cliccare sul pulsante a forma di occhio
visibile nella riga Layer.
- Per nascondere singoli layer, cliccare sui pulsanti a forma di occhio
di ciascun layer da nascondere.
- Per nascondere più layer, tenere premuto il tasto Ctrl e cliccare sui layer desiderati, quindi cliccare sul pulsante a forma di occhio di uno dei layer selezionati.
- Se la lista Layer contiene layer nascosti e visibili, il pulsante a forma di occhio per la riga Layer avrà questo aspetto:
.
- Quando si nascondono tutti i layer, il pulsante a forma di occhio per la riga Layer cambia in questo modo:
.
- Quando si nascondono più layer, il pulsante a forma di occhio per i layer nascosti cambia in questo modo:
.
La visibilità dei layer non influisce sulla visibilità del modello, pertanto l'icona a forma di occhio del modello è visibile anche se tutti i layer sono nascosti.
|
Rilevare le modifiche tra le diverse versioni dei modelli di riferimento
|
Per ulteriori informazioni sul rilevamento modifiche, vedere Rilevamento delle modifiche tra le versioni dei modelli di riferimento.
Per ulteriori informazioni sui set di comparazione, vedere Definizione di un set di confronto per il rilevamento modifiche del modello di riferimento.
|
Aggiornare tutti i modelli di riferimento
|
È inoltre possibile aggiornare i modelli di riferimento bloccati, se l'opzione avanzata XS_REFRESH_ALSO_LOCKED_REFERENCE_MODELS è impostata su TRUE in .
|
Aggiornare un singolo modello di rifermento
|
Effettuare una delle seguenti operazioni:- Selezionare il modello di riferimento in Modelli di riferimento e cliccare sul pulsante
Aggiorna.
- Nella finestra di messaggio visualizzata selezionare Selezionato.
- Cliccare due volte sul modello di riferimento nella lista Modelli di riferimento per aprire i dettagli.
- Cliccare sul pulsante
Aggiorna. Se viene rilevato il modello del percorso modello originale e il modello è stato modificato, il modello viene ricaricato. Viene visualizzato un avviso se il modello di riferimento non viene trovato e mancano i dati necessari per disegnare il modello.
|
Aggiornare il modello di riferimento quando le impostazioni sono state modificate |
- Tenere premuto Ctrl e cliccare sul pulsante
Aggiorna.È necessario eseguire questa operazione se, ad esempio, è stata modificata l'impostazione LargeTessellationPerCircle in TrimBimPlugin.config. Il valore di default è 192 e, in caso di problemi di prestazioni, è possibile ridurre il valore in TrimBimPlugin.config, che si trova nella cartella .bin\plugins\referenceplugins\trimbim. La modifica di questa impostazione interessa tutti i nuovi modelli di riferimento inseriti e aggiornati.
|
Visualizzare gli attributi utente
|
- Cliccare due volte sul modello di riferimento nella lista Modelli di riferimento per aprire i dettagli.
- Cliccare sulla piccola freccia visibile sulla riga Attributi utente per visualizzare la lista di attributi utente.
- Gli attributi utente specificati per i modelli di riferimento nel file objects.inp sono elencati nella lista Attributi utente. Immettere o selezionare un valore dalla lista. Di default, objects.inp si trova in ..\ProgramData\Trimble\Tekla Structures\<version>\environments\common\inp. È possibile che alcuni file objects.inp modificati siano posizionati nelle cartelle dell'azienda (FIRM) o del progetto. Questi file vengono letti secondo un ordine prestabilito.
|
Tagliare solo i modelli di riferimento con lo strumento Piano di clip
|
Impostare l'opzione avanzataXS_DO_NOT_CLIP_NATIVE_OBJECTS_WITH_CLIP_PLANE su TRUE per tagliare solo i modelli di riferimento e le nuvole di punti con lo strumento Piano di clip. In tal caso, gli oggetti nativi non vengono tagliati.
Ridisegnare le viste del modello dopo la modifica il valore.
Questa opzione avanzata si trova nella categoria Viste del modello della finestra di dialogo Opzioni avanzate.
|