Esportazione in formato 3D DGN

Tekla Structures
2022
Tekla Structures

Esportazione in formato 3D DGN

È possibile esportare le parti selezionate o l'intero modello in formato 3D DGN. È possibile utilizzare l'esportazione precedente v7.0 o l'esportazione v8.0 più recente.

Esportazione in formato 3D DGN v8

  • L'esportazione 3D DGN v8 utilizza le librerie Teigha.

  • La rappresentazione superficiale delle parti viene esportata. I fori dei bulloni non sono inclusi nell'esportazione.

  • È possibile esportare gli oggetti in relazione all'origine del modello, al punto base definito o al piano di lavoro.

  • È possibile esportare in layer per nome, fase o qualsiasi attributo template o attributo utente.

  • I colori possono essere esportati per classe o per rappresentazione del gruppo di oggetti archiviati.

  • È possibile esportare tutti gli oggetti o gli oggetti selezionati. È possibile utilizzare i tasti di selezione Seleziona oggetti negli assemblaggi e Seleziona oggetti nei componenti per selezionare gli oggetti da esportare. È possibile esportare le parti selezionate in una assemblaggio quando si utilizza l'opzione Seleziona oggetti e Seleziona oggetti negli assemblaggi e Seleziona oggetti nei componenti quando si selezionano le parti. Se non si seleziona una parte, ma un assemblaggio, il livello più alto delle parti di assemblaggio verrà incluso nell'esportazione.

Creazione di rappresentazioni colore del gruppo di oggetti

Se si desidera utilizzare le rappresentazioni di colore del gruppo oggetti nell'esportazione, è necessario creare prima i gruppi oggetti, impostare i colori per i gruppi oggetti e salvare le impostazioni di rappresentazione. L'impostazione della trasparenza non è inclusa nell'esportazione.

Creazione di punti base

Se si desidera esportare gli oggetti relativi a un punto base, è necessario creare un punto base nel modello.

  1. Aprire un modello Tekla Structures.
  2. Nel menu File cliccare su Esporta > 3D DGN v8.

  3. Nella casella Nome file immettere il nome del file di esportazione.
  4. Nella casella Cartella immettere il percorso della cartella di esportazione oppure cercare la cartella.
  5. In Posizione per selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Origine modello esporta il modello in relazione a 0,0,0.

    • Piano di lavoro esporta il modello in relazione al sistema di coordinate del piano di lavoro corrente.

    • Punto base <nome del punto base> esporta il modello in relazione al punto base utilizzando i valori del sistema di coordinate Coordinata Est, Coordinata Nord, Altezza, Angolo al Nord, Latitudine e Longitudine dalla definizione del punto base.

  6. Nella lista Selezione selezionare Tutti gli oggetti o Oggetti selezionati. Se si desidera esportare gli oggetti selezionati, selezionare gli oggetti con i tasti di selezione appropriati:
    • Se si attivano i tasti di selezione Seleziona parti e Seleziona oggetti nei componenti, verranno esportate tutte le parti selezionate.
    • Se si attiva la selezione di assemblaggio o componente, non verrà eseguita alcuna esportazione.
  7. In Colore oggetto scegliere se esportare gli oggetti utilizzando i colori della classe di oggetto o i colori del gruppo di oggetti.
  8. In Nomi layer come selezionare Nome o Fase dalla lista oppure digitare il nome del template o dell'attributo utente nella casella. È possibile utilizzare fasi, nomi parte, attributi template o attributi utente come nomi layer per gli oggetti esportati.
  9. Al termine, cliccare su Esporta per esportare gli oggetti in base alle impostazioni definite.

    Tekla Structures crea il file <name>.dgn nella cartella specificata.

Esportazione in formato 3D DGN v7

  • L'esportazione 3D DGN v7 supporta solo le parti.

  • Nell'esportazione 3D DGN v7, è possibile utilizzare solo l'origine modello nell'esportazione. La modifica del piano di lavoro non ha alcun effetto sull'esportazione.

  1. Aprire un modello Tekla Structures.
  2. Nel menu File cliccare su Esporta > 3D DGN.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Esportazione 3D DGN.

  3. Nella casella Output file immettere il nome del file di esportazione.

    Se si desidera sostituire un file già esistente, cliccare sul pulsante ... e cercare il file.

  4. Nella lista Esporta selezionare Tutti gli oggetti o Oggetti selezionati e scegliere le parti da esportare.

    Si consiglia di escludere le parti secondarie, ad esempio le parti curve dai parapetti, se non sono necessarie nel modello DGN esportato. Ciò riduce le dimensioni del file di esportazione.

  5. Cliccare su Crea.

    Tekla Structures crea il file <name>.dgn nella cartella modello corrente.

Was this helpful?
Precedente
Successivo