Esportazione di un disegno in formato 2D DWG o DXF
È possibile esportare i disegni di Tekla Structures in formato 2D DWG e DXF. È possibile esportate più disegni contemporaneamente.
L'esportazione DWG/DXF è basata su oggetto. Ad esempio, se si esporta una parte rettangolare disegnata utilizzando tipi di linee nascoste, il risultato è un oggetto rettangolare disegnato con una linea tratteggiata. Nell'esportazione precedente basata su linee DWG, il risultato sarebbe stato molte linee rette corte separate. Anche le retinature vengono esportate come oggetti di retinatura in CAD e non come linee separate.
Nell'esportazione dei disegni DWG/DXF è possibile:
- impostare facilmente i layer per i diversi oggetti e separare, ad esempio, i bordi delle marche dalle linee guida e dal testo delle marche
- separare le diverse parti da altro utilizzando i filtri
- utilizzare i layer predefiniti dalle impostazioni di layer CAD standard
- utilizzare i punti base e le coordinate del modello
- integrare le immagini nel file di esportazione, in modo che le immagini non vengano più esportate come link
Avvio dell'esportazione di DWG/DXF
-
Avviare l'esportazione in uno dei seguenti metodi:
- Nel menu File cliccare su e selezionare i disegni dalla lista Gestione documenti visualizzata.
- Cliccare su Gestione documenti, quindi nel menu File cliccare su . , selezionare i disegni da esportare dalla lista
- Cliccare su Gestione documenti, cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Esporta oppure cliccare sul pulsante Esporta
in basso. Questo comando non è disponibile quando si apre Gestione documenti in modalità disegno.
, selezionare i disegni da esportare dalla lista - In un disegno aperto un disegno, nel menu File cliccare su Esporta disegni.
- Cliccare su Apri anteprima per visualizzare la finestra di anteprima, in cui è possibile modificare il disegno se sono stati selezionati più disegni per l'esportazione. Per rendere l'anteprima visibile per la prima volta, cliccare su Aggiorna anteprima. È possibile aggiornare nuovamente l'anteprima cliccando su Aggiorna anteprima. L'anteprima non si aggiorna automaticamente, poiché questa operazione può richiedere molto tempo.
Definizione delle impostazioni di esportazione ed esportazione di file DWG o DXF
Esempio delle regole di layer
Nell'esempio riportato di seguito, sono state create tre regole delle marche separate che verranno esportate sui layer 1, 2 e 3. Le linee vengono esportate sul layer 1, i testi sul layer 2 e i bordi sul layer 3.
Al termine dell'esportazione, è possibile visualizzare le marche nel modello CAD nei seguenti tre modi in base ai layer visualizzati nel visualizzatore CAD:
Sono visualizzati tutti i layer:
Il layer 1 contenente le linee è nascosto:
Il layer 2 contenente i testi è nascosto:
Il layer 3 contenente i bordi è nascosto:
Suggerimenti
-
Se si utilizza Versione file di output 2013 nell'esportazione, una cornice wipeout sarà visibile sul lato layout nel modello CAD a causa delle limitazioni in CAD. Vedere di seguito:
Per evitare questo problema, utilizzare per un template di layer del file DWG creato in AutoCAD oppure utilizzare il file di output versione 2010 (default) o precedente.
-
Un altro motivo della cornice wipeout visibile è che si sta utilizzando un template DWG in cui le cornici wipeout sono state impostate su visibile. Nascondere le cornici wipeout nel modello CAD.
Per utilizzare l'esportazione di DWG e DXF precedente
Per utilizzare l'esportazione DWG e DXF precedente, impostare l'opzione avanzata XS_USE_OLD_DRAWING_EXPORT
su TRUE
in un file .ini. Di default, questa opzione avanzata è impostata su FALSE
. Per istruzioni su come utilizzare l'esportazione precedente, vedere Esportazione di un disegno in file 2D DWG o DXF 2D (esportazione precedente).