Punti base
I punti base (punti di controllo) consentono di utilizzare un sistema di coordinate basato sull'origine civile o altro sistema di coordinate per l'interoperabilità e la collaborazione. Ad esempio, è possibile utilizzare i punti base quando si inseriscono modelli di riferimento, si esportano modelli IFC, nei disegni, in Gestione layout e in report e template.
L'origine civile è il punto di riferimento, o il punto benchmark fondamentale, della rete nazionale di sondaggio del terreno.
Quando si utilizzano i punti base, è possibile mantenere le coordinate piccole e collocare il modello laddove sia necessario. È possibile creare tutti i punti base necessari e selezionare uno di questi come punto base di progetto.
Fare attenzione ai seguenti punti:
- I modelli di riferimento non devono includere linee aggiuntive nell'origine.
- I modelli di riferimento non devono includere oggetti molto lontani l'uno dall'altro, altrimenti l'utilizzo del modello può diventare difficile.
- Gli oggetti nativi di Tekla Structures, compresi i modelli di riferimento, non devono essere inseriti molto lontano dall'origine del modello di Tekla Structures.
Definizione di un punto base

Impostazione di un sistema di coordinate come punto base di progetto
Un punto base può essere impostato per essere il punto base di progetto. L'origine del modello è il valore di default del punto base di progetto se il modello non contiene alcun punto base o se nessuno dei punti base esistenti è stato impostato per essere il punto base di progetto. È possibile verificare e modificare il punto base di progetto corrente con
.Si sconsiglia di modificare il punto base di progetto temporaneamente durante un progetto.
Inserimento di un modello di riferimento utilizzando un punto base
Prima di poter inserire un riferimento in corrispondenza dei punti base, è necessario creare un punto base del modello. Per creare il punto base, è necessario conoscere le coordinate del modello di riferimento che si sta importando.
Esportazione di un modello IFC utilizzando un punto base
Prima di esportare un file IFC utilizzando un punto base, è necessario creare un punto base nel modello.
Punti base nei disegni
È possibile utilizzare i valori del sistema di coordinate definiti dal punto base nei disegni. Se si modifica il punto base di progetto Z o il valore di altezza, il valore di del livello cambierà di conseguenza quando viene aperto un disegno.
- I dati del punto base possono essere utilizzati a livello di disegno e di vista per impostare il sistema di coordinate. Il punto base può essere utilizzato al posto dell'offset di riferimento.
- Quando il punto base è impostato, gli attributi di livello e gli attributi modello nelle marche forniscono i valori nel sistema di coordinate definito dal punto base specifico.
- Questa impostazione influisce sulle marche di livello e sugli attributi che terminano con
_BASEPOINT
. - Quando il punto base è impostato a livello di disegno, gli attributi modello
_BASEPOINT
possono essere utilizzati nei modelli di disegno.
È possibile impostare Posizione per nelle proprietà della vista del disegno per utilizzare l'origine del modello, il punto base di progetto o qualsiasi sistema di coordinate definito dal punto base. Posizione per utilizza il punto base di progetto come valore di default.
La quota di riferimento interessa gli attributi
TOP_LEVEL
e
TOP_LEVEL_UNFORMATTED
quando Posizione per è impostato su Origine modello o sul punto base di progetto che si trova nell'origine del modello.
Per modificare il valore Posizione per:
Esempio di utilizzo del punto base in un disegno
Nel seguente esempio, attenersi ai seguenti passaggi:
-
Creare una soletta con uno spessore di 200 mm con la parte superiore della soletta al livello 0 nel modello.
-
Creare un nuovo punto base "Punto di controllo 1" con elevazione a 20000 mm.
-
Creare un disegno di progetto/montaggio nella vista della pianta.
-
Aprire il disegno di progetto/montaggio, cliccare due volte sulla cornice della vista per aprire la finestra di dialogo Proprietà vista.
-
Nella scheda Attributi 2 Posizione per è stato impostato sul nuovo punto base (punto base di progetto) "Punto base 2" ed è stato cliccato su Modifica.
-
Aggiungere una marca di livello utilizzando i seguenti attributi template:
COG_Z
COG_Z_PROJECT
COG_Z_BASEPOINT
-
Riaprire il disegno.
Se si modifica il valore, l'attributo template non viene aggiornato automaticamente, ma solo dopo la riapertura del disegno.
Punti base in Gestione Layout
È possibile utilizzare i punti base in Gestione layout quando si definisce la posizione dei punti di layout.
- È possibile utilizzare i punti base come coordinate di posizione durante l'esportazione e l'importazione dei punti di layout.
-
Quando si aggiungono, modificano o eliminano punti di base, è necessario riaprire o aggiornare Gestione layout per rendere disponibili i dati dei punti base modificabili in Gestione layout.
Punto base in report e template
È possibile cercare il punto base di progetto e il valore del punto base corrente nei report e nei template.
Nella seguente tabella sono elencati gli attributi di template in cui è possibile utilizzare
_PROJECT
e
_BASEPOINT
alla fine, ad esempio
ASSEMBLY_BOTTOM_LEVEL_PROJECT
oppure
ASSEMBLY_BOTTOM_LEVEL_BASEPOINT
. Si noti che
_BASEPOINT
utilizza il punto base corrente allo stesso modo in cui il piano di lavoro utilizza il piano di lavoro corrente. Se non è stato definito un punto base corrente,
_BASEPOINT
fornisce i valori relativi all'origine del modello (Globale).
Tipo di contenuto | Attributi |
---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|