Proprietà vista in disegni
Utilizzare la finestra di dialogo Vista - Proprietà per visualizzare e modificare le proprietà della vista disegno.
La tabella seguente descrive tutte le proprietà a livello di vista per tutti i tipi di disegno.
Opzione | Descrizione |
---|---|
La scheda Visualizzazioni quando Creazione delle viste è selezionato dalla struttura ad albero delle opzioni nelle proprietà del disegno: |
|
Tipo vista si/no |
Definisce le viste principali, di sezione e 3D da creare.
|
Etichetta vista |
Mostra l'etichetta della vista impostata nelle proprietà della vista. Se l'etichetta è definita nelle proprietà della vista, è possibile modificarla in tale sezione. È sempre possibile modificare l'etichetta delle viste principali. |
Proprietà vista |
Mostra le proprietà correnti per la vista selezionata. È possibile selezionare un altro file delle proprietà della vista dall'elenco e modificare le proprietà della vista cliccando su Proprietà vista. Se è stato selezionato Auto nella colonna si/no come metodo di creazione, Tekla Structures utilizzerà le proprietà della vista standard anche se si definisce un altro file delle proprietà della vista. |
La scheda Attributi quando Creazione delle viste è selezionato dalla struttura ad albero delle opzioni nelle proprietà del disegno: |
|
Sistema coordinate |
Imposta il sistema di coordinate delle viste del disegno. Le opzioni sono: locale, modello, orientato, controvento orizzontale, controvento verticale e fisso. Per ulteriori informazioni, vedere Modifica del sistema di coordinate. |
Rotaz. sistema di coordinateAttorno X,Attorno Y e Attorno Z |
Ruota la vista attorno agli assi x, y o z delle parti utilizzando i valori immessi. Per ulteriori informazioni, vedere Rotazione delle parti nelle viste del disegno. |
Sviluppo |
Sì visualizza e quota le linee curve nel disegno. Per ulteriori informazioni, vedere Sviluppo di polybeam nei disegni. |
Indeformata |
Sì elimina la deformazione delle parti deformate e mostra la forma sviluppata (indeformata) delle parti deformate nei disegni. Per ulteriori informazioni sulle parti indeformate, vedere Annullamento della deformazione di parti deformate nei disegni. |
Ricrea il disegno |
Sì ricrea il disegno. |
Le schede Attributi 1 e Attributi 2 nelle proprietà della vista (le schede (Attributi e Accorciare nei disegni di progetto e montaggio): |
|
Scala |
Imposta la scala della vista. |
Vista riflessa |
Visualizza le strutture di carico puntuale, come colonne e travi su un piano inferiore. Sì visualizza le strutture con una linea continua e No con una linea tratteggiata. |
Rotazione in \n (in viste 3D) |
Modificare l'angolo della vista delle viste 3D. Inserire i valori degli angoli nelle direzioni y e x. La rotazione in una vista disegno avviene attorno all'asse locale. Quando entrambi sono impostati sul valore 0.0 la vista è frontale. |
Dimensione |
Adatta alla parte Tekla Structures adatta i contenuti della vista al bordo della vista disegno senza lasciare spazio inutile. Definisci come distanze Le caselle x e y definiscono le dimensioni della vista lungo i relativi assi x e y. Le caselle profondità definiscono la profondità della vista relativamente e perpendicolarmente al piano della vista. |
Estensione vista per elementi adiacenti |
Imposta la distanza dalla vista del disegno per visualizzare le parti vicine. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione delle parti adiacenti nei disegni. |
Posizione |
Impostare il posizionamento per la vista del disegno su Fisso o Libero.
Per ulteriori informazioni, vedere Definizione del posizionamento libero o fisso automatico delle viste di disegno. |
Indeformata |
Sì elimina la deformazione delle parti deformate e mostra la forma sviluppata (non deformata) delle parti deformate nelle viste del disegno. Per ulteriori informazioni sulle parti indeformate, vedere Annullamento della deformazione di parti deformate nei disegni. |
Accorciare |
Se le parti sono molto lunghe e non includono alcun dettaglio, è possibile accorciarle:
Per ulteriori informazioni, vedere Accorciamento delle parti nelle viste di disegno. |
Mostra il simbolo di apertura/incavo |
Sì mostra i simboli nelle forometrie e negli incavi. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione di aperture e incavi delle parti nei disegni. |
Posizione per |
Selezionare l'origine del modello, il punto base di progetto o qualsiasi sistema di coordinate definito dal punto base. Posizione per utilizza il punto di base di progetto come valore di default.
|
Punto di riferimento per le altezze |
Specificato utilizza il valore immesso. Piano vista misura i punti di riferimento relativi alla vista piana. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di quote in elevazione. |
Mostra getti sul disegno |
Consente di mostrare i getti nei disegni. Per ulteriori informazioni, vedere Visualizzazione di oggetti getto, marche di getto e interruzioni getto nei disegni. |
Metodo creazione delle quote in questa vista |
Clona le quote separatamente per la sola vista selezionata. L'utilizzo di questa opzione influisce sulla creazione delle quote durante la clonazione e il ridimensionamento dei disegni esistenti. Per ulteriori informazioni, vedere Clonazione delle quote solo nelle viste selezionate. |
Scheda Etichette: |
|
Testo |
Definisce il testo sull'etichetta della vista. Inserire il testo nei campi A1 - A5 o cliccare sui pulsanti ... e selezionare i contenuti e l'aspetto della marca dell'etichetta. Per ulteriori informazioni sulle etichette della vista, vedere Definizione delle etichette della vista e delle marche dell'etichetta della vista |
Simbolo |
Definisce un simbolo da utilizzare nell'etichetta vista e il colore, le dimensioni e la lunghezza linea del simbolo. |
Posizione marchio |
Definisce la posizione verticale e orizzontale dell'etichetta della vista:
|
Visualizza marche direzione |
Visualizza o nasconde le marche di direzione della vista e definisce l'altezza delle marche. |
Altre opzioni nella struttura ad albero delle opzioni delle proprietà della vista: | |
Quotatura |
Definire le impostazioni delle quote a livello di vista per ciascuna vista separatamente. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di quotatura, vedere Proprietà regola di quotatura e Aggiunta di quote automatiche a livello di vista. |
Filtro |
Definire i filtri della vista del disegno. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di filtri. |
Filtro parte adiacente |
Definire i filtri della vista del disegno per le parti adiacenti. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di filtri. |
Protezione |
Definire aree protette per fare in modo che non vi vengano collocati testo, marche o quote. Per ulteriori informazioni, vedere Protezione di aree in un disegno. |
Marche |
Definire le proprietà delle marche a livello di vista. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà marche - scheda Contenuto, Generale, Unione e Aspetto. |
Oggetti |
Definire le proprietà a livello di vista per i seguenti oggetti: |
Pianta di ancoraggio tirafondi (solo disegni di progetto e montaggio) | |
Visualizza come pianta di ancoraggio tirafondi | Sì mostra il disegno di progetto e montaggio come una pianta di ancoraggio tirafondi. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione delle piante di ancoraggio tirafondi utilizzando le impostazioni salvate |
Scala d'ingrandimento della vista della parte |
Definisce la scala utilizzata nelle viste della parte ingrandita. |
Crea viste di dettaglio |
Sì crea viste di dettaglio separate. Se si seleziona No, Tekla Structures quota i bulloni di ancoraggio nella vista ingrandita. Tekla Structures raggruppa viste di dettaglio simili, in modo che dettagli simili vengano disegnati una sola volta. |
Scala vista di dettaglio |
Definisce la scala utilizzata nelle viste di dettaglio della pianta di ancoraggio tirafondi. |