Proprietà marca di quota barra d'armatura nei disegni
Utilizzare la finestra di dialogo Proprietà marca di quota barre d'armatura per definire l'aspetto delle quote delle barre d'armatura e quali formati, unità e così via vengono utilizzati.
-
Per aprire la finestra di dialogo Proprietà marca di quota barre d'armatura, aprire il disegno, passare alla scheda Disegno e cliccare su .
Per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di quote all'armatura.
scheda Barra d'armatura
Utilizzare la scheda Barre d'armatura nella finestra di dialogo Proprietà marca di quota barre d'armatura per modificare lo stile della marca di quota barra d'armatura in un disegno aperto.
Opzione | Descrizione |
---|---|
Quota su |
Specifica se le quote vengono create tra Tutte le barre o solo tra le Barre iniziali e finali. |
Bordo parte |
Aggiunge quote di chiusura al bordo della parte nelle quote del gruppo di barre d'armatura. Questa impostazione è disponibile solo se Quota su è impostata su Tutte le barre. |
Sottogruppo |
Specifica se vengono creati sottogruppi per diversi passi delle barre d'armatura all'interno di un oggetto barra d'armatura, in modo che le marche di quota possano visualizzare le proprietà del sottogruppo. Sottogruppo è disponibile solo quando Quota su è impostato su Tutte le barre ed è disattivato per Barre iniziali e finali. |
Linea di estensione alla barra d'armatura visibile |
Controlla la visualizzazione delle linee di estensione sulle barre d'armatura visibili. |
Tipo quota rastremata |
Specifica se le quote inclinate hanno una rappresentazione inclinata o orizzontale in |
Tipo quota curva |
Specifica se le quote curve hanno una rappresentazione curva o orizzontale in |
Scheda Generale
Utilizzare la scheda Generale nella finestra di dialogo Proprietà marca di quota barre d'armatura per visualizzare e modificare il formato, il tipo, l'unità, la precisione, la linea d'estensione nonché le impostazioni di raggruppamento e di posizionamento delle quote.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Tipi di quota |
|
Lineare |
Imposta il tipo di quota per le quote lineari. |
|
Relativa: quote da punto a punto. |
|
Assoluto: quote da un punto iniziale comune. |
|
Relative e assolute: combinazione tra le opzioni da punto a punto e da un punto iniziale comune. |
|
Assoluto US: quote da un punto iniziale comune, che include la marca di quota corrente (RD). |
|
Assoluto US 2: simile a Assoluto US, ma modifica le quote ridotte in relative. |
|
Assolute e Relative brevi: simile a Assoluto, ma modifica le quote ridotte in relative. Anche chiamate assolute interne. Questa opzione consente di visualizzare entrambe le quote, ma non le quote relative in caso di quote lunghe. Questa opzione consente di visualizzare le quote assolute all'interno delle linee di quota. |
|
Assolute e Relative sopra: simile a Relative e assolute, ma colloca le quote relative sopra a quelle assolute. |
|
Altimetria: crea una quota di altimetria in un punto selezionato. Questo tipo è disponibile solo nelle proprietà di quota delle quote manuali in modalità disegno. |
Nella direzione x |
Come sopra, ma sovrascrive le impostazioni lineari per le quote orizzontali. Se si sceglie l'opzione vuota, Tekla Structures applica le impostazioni dell'opzione Lineare. La direzione x indica in genere quote parallele all'asse x del disegno. |
Angolo |
Definisce l'aspetto delle quote angolari. |
|
Mostra le quote angolari in gradi sul lato. |
|
Mostra le quote angolari in gradi rispetto al vertice dell'angolo. |
|
Mostra le quote angolari utilizzando un triangolo. È anche possibile impostare la Lunghezza base triangolo per controllare la dimensione della base visualizzata nelle dimensioni del triangolo. |
|
Mostra le quote angolari utilizzando un triangolo con gradi. |
Lunghezza base triangolo |
Lunghezza base di un triangolo: |
Linee di estensione ridotte |
Definisce se Tekla Structures deve creare linee di estensione della stessa lunghezza o utilizzare automaticamente linee di estensione corte se una linea di quota rientra in una linea griglia. Se si desidera ingrandire le quote, è necessario impostare questa opzione su No. |
Formato della quota |
|
Unità |
Definisce le unità utilizzate nella quotatura. automatico Utilizza le unità definite nel modello. mm (millimetri) cm (centimetri) m (metri) foot - inch (piedi e pollici) I pollici vengono convertiti in piedi interi; i pollici restanti vengono visualizzati in pollici. cm / m (centimetri e metri) Le quote inferiori ai 100 cm sono riportate in centimetri, mentre le quote superiori ai 100 cm sono riportate in metri. I millimetri sono visualizzati come testo in apice. inch (pollici) feet (piedi) |
Precisione |
Definisce la precisione delle quote: arrotondamento, unità imperiali. Di seguito sono riportati i valori per definire la precisione con l'arrotondamento. Con una precisione di 0,33, ad esempio, la quota effettiva 50,40 viene visualizzata come 50,33. 0.00 0.50 0.33 0.25 Di seguito sono riportate le unità imperiali: 1/8 1/16 1/32 Di seguito sono riportati i valori per definire la precisione senza l'arrotondamento: 1/100 1/1000 1/10 |
Form. |
Definisce il formato della quota: numero di decimali e relativo aspetto. ### ###[.#] ###.# ###[.##] ###.## ###[.###] ###.### ### #/# Il valore riportato di seguito è disponibile solo per le quote diritte: ## #/##.## # |
Utilizza raggruppamento |
Definisce se le quote con molte cifre vengono raggruppate. |
Combinare le quote identiche |
Combina le quote identiche. Le opzioni sono No, 3*60 o 3*60=180. La precisione di combinazione delle quote identiche è 0,1. |
Numero minimo per combinare |
Definisce il numero minimo di quote da combinare. |
Posizionamento | |
Spazio tra linee di quota |
Definisce lo spazio tra linee di quota parallele. Nelle quote create manualmente, questa impostazione funziona solo se la quota Posizionamento è impostata su libero, vedere di seguito. |
Quote ridotte |
Definisce la posizione del testo delle quote ridotte: tra le linee di quota o al loro esterno. |
Posizione... |
Verrà aperta la finestra di dialogo Posizione quota. Posizionamento è il metodo utilizzato per collocare le quote. Le opzioni sono:
Margine di ricerca è il bordo vuoto da inserire attorno alla quota. Distanza minima è la distanza più vicina che Tekla Structures utilizza per cercare uno spazio vuoto per una quota. Direzione definisce il lato dell'oggetto quotato sul quale Tekla Structures posiziona le quote. |
Scheda Aspetto
Utilizzare la scheda Aspetto della finestra di dialogo Proprietà marca di quota barre d'armatura per visualizzare e modificare le impostazioni che influiscono sull'aspetto delle quote.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Testo |
|
Colore |
Colore del testo della marca di quota. Controlla lo spessore delle linee nei disegni stampati. |
Sfondo |
Selezionare Opaco per nascondere l'area del disegno coperta dalla marca di quota. Selezionare Trasparente per visualizzare il contenuto del disegno nello sfondo della marca di quota, in modo che la linea di costruzione del disegno sia visibile. |
Altezza |
Controlla l'altezza del testo utilizzato nelle marche delle quote del disegno. |
Carattere |
Controlla il carattere utilizzato nella marca della quota. |
Bordo |
Definisce il bordo della marca della quota. |
Posizione |
Definisce il posizionamento della marca della quota in base alla linea di quota. |
Linea, Freccia |
|
Colore |
Controlla il colore della linea di quota. Il colore controlla lo spessore delle linee nei disegni stampati. |
Forma freccia |
Controlla il tipo di simbolo utilizzato con la linea di quota. È inoltre possibile creare tipi di freccia personalizzati, vedere Personalizzazione delle frecce della linea di quota. |
|
Imposta l'altezza e la lunghezza della freccia di quota. |
Schede Marche e etichette
Utilizzare le schede Marche e Tags nella finestra di dialogo Proprietà marca di quota barre d'armatura per visualizzare e modificare i contenuti delle marche di quota barre d'armatura e delle etichette in un disegno aperto.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
scheda Marche |
|
Prefisso |
Visualizza il valore definito prima del valore numerico della quota. Immettere il testo o cliccare su ... per selezionare gli elementi. Il valore del prefisso non può essere un numero e non può terminare con un numero. |
Visibilità del valore numerico |
Definisce se il valore numerico della quota è visibile o nascosto. Se si nasconde il valore numerico della quota, il testo del prefisso e del postfisso verrà visualizzato. |
Postfisso |
Visualizza il valore definito dopo il valore numerico della quota. Immettere il testo o cliccare su ... per selezionare gli elementi. Il postfisso non può essere un numero e non può iniziare con un numero quando il valore numerico della quota è visibile. |
Pulsanti ... |
Definisce i contenuti marca di quota aggiungendo elementi. È inoltre possibile modificare l'aspetto delle marche. Contorno elementi: Tipo e Colore definiscono il tipo e il colore del bordo degli elementi singolarmente per ciascun elemento. < Agg. cornice consente di aggiungere bordi attorno agli elementi. Carattere: Colore, Altezza e Carattere definiscono il tipo di carattere, il colore e l'altezza utilizzati nei testi degli elementi singolarmente per ciascun elemento. Cliccando su Seleziona... si accede ad altre scelte di font. Unità: Unità e Form. consentono di impostare l'unità e il formato degli elementi di lunghezza. Le impostazioni dell'unità possono essere modificate solo se un elemento di lunghezza è selezionato. È inoltre possibile utilizzare gli attributi di template nell'elemento Attributo utente. Nelle marche non possono essere utilizzati attributi template, quali |
Simbolo lato piatto |
Specificato crea simboli lato piatto sulle quote dei piatti utilizzando il colore, la dimensione e l'offset specificati. L'offset è la distanza della marca dalla linea di quota. L'opzione Automatico è disponibile solo nei disegni intelligenti, ossia quando l'opzione avanzata |
Ingrandimento |
Specificato ingrandisce le quote strette. Selezionare Direzione: Sinistro / Sotto, Destro / Su o Entrambe. Impostare Origine, Larghezza, Posizione e Altezza. |
scheda Tags |
|
Area Tags |
Aggiunta di etichette alle quote: È possibile immettere il testo nella casella del tag o aggiungere gli elementi cliccando su ... Quando si clicca sul pulsante ... accanto alla casella del tag, viene visualizzata una finestra di dialogo per il tag specifico ed è possibile definire il contenuto dei tag di quota aggiungendo elementi. È inoltre possibile modificare l'aspetto degli elementi del tag.
|
Inserisci conteggio oggetti nel tag |
Selezionare le posizioni dei tag per cui si desidera includere il conteggio parti nel tag. |
Escludi parti in base al filtro |
Selezionare un filtro della vista del disegno che rimuova il contenuto desiderato dall'etichetta. |
Tipo di etichetta quota curva |
Selezionare un tipo di etichetta per una linea di quota della barra d'armatura curva. Il tipo di etichetta controlla la modalità di allineamento delle etichette alle quote. |