Proprietà marche - scheda Contenuto, Generale, Unione e Aspetto
Utilizzare le schede Generale, Unione e Contenuto nella finestra di dialogo delle proprietà della marca di diversi tipi di marche per visualizzare e modificare le impostazioni che riguardano l'aspetto e il contenuto della marca. Per alcune marche, è disponibile una scheda Aspetto distinta.
Non tutte le impostazioni elencate sono disponibili per tutte le marche.
Per aprire le proprietà della marca:
-
Nella scheda Disegni & report cliccare su Proprietà disegni, selezionare il tipo di disegno e passare direttamente alle proprietà delle marche cliccando sul pulsante della rispettiva marca (disegno di progetto/montaggio) o tramite le proprietà della vista.
-
In un disegno aperto cliccare due volte sullo sfondo del disegno e passare direttamente alle proprietà delle marche cliccando sul pulsante della rispettiva marca (disegno di progetto/montaggio) o tramite le proprietà della vista.
-
In un disegno aperto cliccare due volte sul bordo della vista del disegno e cliccare sulla marca desiderata nella struttura ad albero delle opzioni a sinistra.
-
In un disegno aperto, passare a
e selezionare un tipo di marca. -
Cliccare due volte su una marca in un disegno aperto.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Scheda Contenuto: |
|
Elementi disponibili Elementi nella marca |
Elementi disponibili elenca gli elementi disponibili per la marca corrente. Elementi nella marca elenca gli elementi selezionati da includere nella marca. Per ulteriori informazioni sugli elementi della marca, vedere Elementi della marca nelle marche di disegno. |
< Agg. cornice |
Aggiunge bordi attorno ai singoli elementi all'interno della marca. |
Contorno elementi: Tipo e Colore |
Definisce il tipo e il colore del bordo degli elementi per uno o più elementi. Per selezionare tutti gli elementi nella lista Elementi nella marca e applicare la stessa modifica a tutti, tenere premuto Shift sulla tastiera e cliccare sull'ultimo elemento nella lista. |
Carattere: Colore, Altezza e Carattere |
Definisce il tipo di carattere, il colore e l'altezza utilizzati nei testi degli elementi in uno o più elementi. Per selezionare tutti gli elementi nella lista Elementi nella marca e applicare la stessa modifica a tutti, tenere premuto Shift e cliccare sull'ultimo elemento nella lista. Cliccando su Seleziona... si accede ad altre scelte di font. |
Unità: Unità e Form. |
Modificare le l'unità e il formato di lunghezza, altezza, spaziatura o diametro dell'elemento selezionato nella lista Elementi nella marca. |
Scheda Generale o Aspetto: |
|
Nelle parti principali Nelle parti secondarie Nei sotto-assemblaggi delle parti principali Nei sotto-assemblaggi delle parti secondarie |
Queste impostazioni si riferiscono alle marche dei bulloni. Visibile visualizza le marche bullone. Non visibile non visualizza le marche bullone. |
Visibilità nella vista |
distribuita distribuisce le marche nella vista. Tekla Structures crea solo marche che non sono visibili nelle altre viste. sempre crea sempre marche nella vista, indipendentemente dalle impostazioni nelle altre viste. preferita agisce come distribuita, ma la vista preferita ha una priorità più alta. Selezionare distribuita solo per una vista nel disegno. Se si impostano altre viste su distribuita, le marche vengono posizionate solo nella vista con l'opzione Visibilità nella vista impostata su preferita. mai non crea marche. |
Parti fuori dal piano della vista |
Questa impostazione è disponibile solo nelle proprietà del livello della vista. Definisce se visualizzare le marche delle parti all'esterno del piano della vista: Visibile visualizza le marche delle parti all'esterno del piano della vista nel disegno. Non visibile non visualizza le marche all'esterno del piano della vista. |
Ignora dimensione |
Questa impostazione si riferisce alle marche dei bulloni. Esclude le marche di bulloni in formato standard dai disegni, ovvero Tekla Structures non visualizza le marche bulloni delle dimensioni definite nei disegni. Esistono alcune opzioni avanzate che possono essere utilizzate insieme all'impostazione Ignora dimensione, in modo da indicare prima la dimensione da ignorare, quindi impostare l'opzione avanzata: XS_OMITTED_DIAMETER_TYPE definisce se la dimensione da ignorare è la dimensione del bullone (valore XS_OMITTED_BOLT_TYPE può essere utilizzato per escludere le marche bulloni da ignorare in base allo standard bullone. Immettere il nome dello standard bullone come valore, ad esempio, 7990. È inoltre possibile utilizzare caratteri jolly, come * o ?. XS_OMITTED_BOLT_ASSEMBLY_TYPE può essere utilizzato per escludere le marche bulloni da ignorare in base al tipo di bullone. I valori sono |
Unisci marche |
Questa impostazione interessa le marche della parte e le marche di rivestimento. Si unisce le marche. Per ulteriori informazioni sulla distanza di unione delle marche parte e su altri principi di unione, vedere Unione di marche. Di default, la distanza di unione massima è 1200 mm dalla parte. |
Contorno marca: Tipo e Colore |
Definisce il bordo da utilizzare attorno alle marche e il colore del bordo. |
Sfondo |
Selezionare Opaco per nascondere la parte del disegno coperta dalla marca. Selezionare Trasparente per visualizzare la parte del disegno coperta dalla marca, in modo, ad esempio, che la linea di costruzione sia visibile. |
Linea guida: Marca gruppo barre, Marche combinate, Tipo, Freccia e Usa linee tratteggiate per le parti nascoste. |
Definisce il tipo di linea e di freccia guida e selezionare per nascondere le linee guida delle parti nascoste. Se si uniscono le marche o si aggiungono marche di gruppi di barre d'armatura, selezionare una delle seguenti opzioni:
È possibile controllare la lunghezza delle linee guida perpendicolari con l'opzione avanzata |
Rotazione |
Definisce la rotazione della marca della parte. |
Allineamento |
Selezionare una delle seguenti opzioni di allineamento: Sinistra Centro Destra Linea guida L'opzione Linea guida è disponibile nei seguenti tipi di marche: marche bulloni, marche di connessione, marche parti, marche parti adiacenti, marche oggetti getto, marche d'armatura, marche d'armatura adiacenti, marche d'armatura unite e marche trattamento superficiale. |
Posizione... |
Cliccare sul pulsante Posizione... per visualizzare la finestra di dialogo di posizionamento. Posizionamento: libero consente a Tekla Structures di cercare la prima posizione idonea per la marca. Posizionamento: fisso consente di posizionare la marca in qualsiasi posizione. Quando si utilizza l'opzione fissa, la marca rimane nella posizione corrente anche se si aggiorna il disegno. Al contrario, con l'opzione libera, Tekla Structures tenta di individuare la posizione ottimale per l'oggetto di annotazione. Margine di ricerca è il margine vuoto da lasciare attorno alla marca. Distanza minima è la distanza minima della marca dalla parte. Distanza massima è la distanza massima della marca dalla parte. Se si utilizzano valori Margine di ricerca e Distanza minima più alti, il posizionamento delle marche non funziona correttamente. Quarto definisce le aree in cui Tekla Structures cerca una posizione per posizionare la marca. (1) Margine di ricerca (2) Distanza minima (3) Distanza massima Per ulteriori informazioni sul posizionamento di oggetti di annotazione, consultate Disposizione degli oggetti di annotazione. |
Impostazione |
Immagine |
Descrizione |
---|---|---|
Scheda Unione Utilizzare la scheda Unione nelle proprietà Marca armatura per visualizzare e modificare le impostazioni che influiscono sull'unione delle marche d'armatura nei disegni di unità di getto. Per ulteriori informazioni sulle marche d'armatura unite, vedere Elementi nelle marche d'armatura unite e Unione automatica delle marche. |
||
Marche identiche nella stessa unità di getto |
|
Una linea guida per gruppo crea una linea guida per un gruppo di barre d'armatura. |
|
Una linea guida per riga unisce le marche e crea una linea guida per una riga di barre d'armatura. |
|
|
Linee guida parallele unisce le marche e crea linee guida parallele. |
|
|
Linea guida ad un punto unisce le marche e disegna tutte le linee guida in un punto. |
|
|
Non unire non unisce le marche. Tekla Structures crea una linea guida individuale per ciascuna marca. Se si seleziona Non unire, è comunque necessario definire il contenuto delle marche unite automaticamente da Tekla Structures nella scheda Unione. |
|
Direzione preferita per l'unione |
|
Unisci vertic. unisce le marche nella direzione verticale del disegno. |
|
Unisci orizz. unisce le marche nella direzione orizzontale del disegno. |