Armatura colonna circolare (82)
Armatura colonna circolare (82) crea un'armatura per una colonna in calcestruzzo con una sezione trasversale circolare.
Oggetti creati
-
Armature principali longitudinali (6)
-
Staffe
-
Armatura dell'estremità della colonna
Utilizzare per
Situazione | Descrizione |
---|---|
|
Colonna in calcestruzzo circolare con le barre principali piegate all'esterno della colonna. Staffa a spirale continua. |
|
Colonna in calcestruzzo circolare con le barre principali diritte che sporgono dalla colonna o completamente all'interno della colonna. Staffe separate. La parte superiore della colonna è armata. |
Limitazioni
Non utilizzare per colonne rettangolari.
Ordine di selezione
- Selezionare la parte principale (colonna).
Il componente viene creato automaticamente quando viene selezionata la parte.
Identificazione delle parti
Parte | |
---|---|
1 | Armature principali |
2 | Staffe |
3 | Armatura dell'estremità della colonna |
Scheda Barre principali
Utilizzare la scheda Barre principali per controllare la lunghezza delle estensioni orizzontali e verticali delle barre principali nelle parti superiore e inferiore della colonna, lo spessore del copriferro sulle staffe e la piegatura a gomito delle barre principali.
Proprietà delle barre principali
Opzione | Descrizione |
---|---|
Numero di barre | Numero di barre principali. |
Rotazione | Rotazione delle barre principali. |
Tipo | Resistenza dell'acciaio utilizzato nelle barre d'armatura. |
Dimensione | Diametro delle barre principali. |
Raggio di piegatura | Raggio di piegatura delle barre principali. |
Classe |
Utilizzare Classe per raggruppare le armature. Ad esempio, è possibile visualizzare l'armatura di classi diverse in colori differenti. |
Nome |
Nome delle barre principali. Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Prefisso | Prefisso per il numero posizione della parte. |
Numero partenza | Numero partenza per il numero posizione della parte. |
Ganci in alto/in basso
Opzione | Descrizione |
---|---|
Type |
Selezionare l'angolo gancio. |
Lunghezza |
Lunghezza del gancio. |
Raggio di piegatura |
Raggio di piegatura del gancio. |
A gomito
È possibile creare barre d'armatura a gomito sulla parte superiore e in quella inferiore della colonna. Immettere le dimensioni di distanza verticali e inclinate.
Immettere le dimensioni orizzontali della barra a gomito superiore e inferiore come distanza tra il centro delle barre o la distanza esterna delle barre:
Scheda Staffe
Utilizzare la scheda Staffe per controllare lo spessore del copriferro sulle staffe sulle parti superiore e inferiore della colonna, il passo e il numero di staffe o sovrapposizioni in ciascun gruppo di staffe, i tipi e le sagome delle staffe.
Dimensioni delle staffe
-
Spessore del copriferro sulle staffe sulla parte superiore e inferiore della colonna. Lo spessore del copriferro predefinito è 50 mm.
Il gruppo 1 è il gruppo di staffe superiore, 5 è il gruppo di staffe inferiore. Il gruppo 3 viene creato sempre.
-
Passo delle staffe in ciascun gruppo di staffe.
-
Numero di staffe in ciascun gruppo di staffe.
-
Selezionare la modalità di distribuzione delle staffe.
-
Passo esatto, flessibile agli estremi: Tekla Structures utilizza il valore del passo esatto specificato e distribuisce le staffe nelle estremità della colonna.
-
Passo obiettivo: Tekla Structures crea le staffe con passo uniforme riferendosi al valore specificato.
-
Tipi di staffe
Opzione | Descrizione |
---|---|
|
Staffe separate |
|
Staffa a spirale singola, continua |
|
Staffe a spirale separate |
|
Staffa singola continua |
Sagoma delle staffe
Selezionare la sagoma della staffa dalla lista.
Sovrapposizione delle staffe
Selezionare l'angolo o la lunghezza di sovrapposizione delle staffe. L'opzione non è attiva se sono state create staffe a spirale.
L'angolo di sovrapposizione massimo può essere di 180 gradi.
La lunghezza di sovrapposizione può essere espressa in millimetri o in pollici.
Scheda Attributi staffe
Utilizzare la scheda Attributi staffe per controllare il tipo, la dimensione, la classe, il nome e le proprietà di marcatura delle staffe.
Proprietà delle staffe
Opzione | Descrizione |
---|---|
Tipo | Resistenza dell'acciaio utilizzato nelle barre d'armatura. |
Dimensioni | Diametro delle staffe. |
Nome |
Nome delle staffe. Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Classe |
Utilizzare la Classe per raggruppare l'armatura. Ad esempio, è possibile visualizzare l'armatura di classi diverse in colori differenti. |
Prefisso | Prefisso per il numero di posizione della parte. |
Numero di partenza | Numero di partenza per il numero di posizione della parte. |
Scheda Superiore
Utilizzare la scheda Superiore per controllare lo spessore del copriferro sull'armatura superiore, il numero di barre superiori e le relative impostazioni di passo e rotazione.
Armatura superiore colonna
-
Definire lo spessore del copriferro.
-
Definire la lunghezza del segmento finale.
Rotazione armatura superiore colonna
Selezionare la modalità di rotazione dell'armatura sulla parte superiore delle colonne.
Proprietà armatura superiore colonna
Opzione | Descrizione |
---|---|
Numero di barre | Numero di barre superiori. |
Tipo | Resistenza dell'acciaio utilizzato nelle barre d'armatura. |
Dimensioni | Diametro delle barre superiori. |
Classe |
Utilizzare la Classe per raggruppare l'armatura. Ad esempio, è possibile visualizzare l'armatura di classi diverse in colori differenti. |
Nome |
Nome delle barre superiori. Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Prefisso | Prefisso per il numero di posizione della parte. |
Numero di partenza | Numero di partenza per il numero di posizione della parte. |
Scheda Inferiore
Utilizzare la scheda Inferiore per controllare lo spessore del copriferro sull'armatura inferiore, il numero di barre superiori e le relative impostazioni di passo e rotazione.
Armatura inferiore colonna
-
Definire lo spessore del copriferro.
-
Definire la lunghezza del segmento finale.
Rotazione armatura inferiore colonna
Selezionare la modalità di rotazione dell'armatura sulla parte inferiore delle colonne.
Proprietà armatura inferiore colonna
Opzione | Descrizione |
---|---|
Numero di barre | Numero di barre inferiori. |
Tipo | Resistenza dell'acciaio utilizzato nelle barre d'armatura. |
Dimensioni | Diametro della barra d'armatura. |
Classe |
Utilizzare la Classe per raggruppare l'armatura. Ad esempio, è possibile visualizzare l'armatura di classi diverse in colori differenti. |
Nome |
Nome delle barre inferiori. Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Prefisso | Prefisso per il numero di posizione della parte. |
Numero di partenza | Numero di partenza per il numero di posizione della parte. |
Scheda Avanzato (barre principali)
Utilizzare la scheda Avanzato (barre principali) per controllare le estensioni delle barre principali separatamente per ogni barra.
Opzione | Descrizione |
---|---|
|
In Indice barre immettere il numero di barra per cui definire l'estensione. Definire dimensioni, distanza dal bordo della colonna e lunghezza di ciascuna estensione. Scegliere se le barre principali sono rastremate o spostate in base alla superficie superiore, se la parte superiore della colonna è inclinata. |
|
Scegliere se tagliare le barre dal taglio nella colonna. |
Raggruppamento barre d'armatura
Selezionare per creare le barre come gruppo di barre d'armatura o come barre singole dalla lista Metodo di creazione.
Scheda Assemblaggio barra d'armatura
Utilizzare la scheda Assemblaggio barra d'armatura per aggiungere l'armatura creata come assemblaggio barre d'armatura alle unità di getto.
Crea come assemblaggio barre d'armatura
È possibile aggiungere l'armatura creata come assemblaggio barre d'armatura alle unità di getto con un tipo di assemblaggio, un nome, un prefisso e un numero partenza predefiniti.
Opzione | Descrizione |
---|---|
Crea come assemblaggio barre d'armatura |
Selezionare Sì per creare tutte le armature come un assemblaggio barre d'armatura e includerle nell'unità di getto della parte inserita. |
Tipo di assemblaggio barra d'armatura |
Selezionare il tipo di assemblaggio barre d'armatura. Se non si seleziona il tipo, viene utilizzato il valore di default dell'assemblaggio barre d'armatura. |
Nome, Profilo, Numero partenza |
Definire nome, profilo e numero partenza. Se non si definiscono questi valori, vengono utilizzati i valori di default dell'assemblaggio barre d'armatura. |