Lifting anchor (80)
Lifting anchor (80) crea due ancoraggi di sollevamento (o gruppi di ancoraggi) per una parte in calcestruzzo e li posiziona simmetricamente su entrambi i lati del centro di gravità della parte.
Descrizione | |
---|---|
1 |
30% della lunghezza della parte (default) |
2 |
Centro di gravità |
Oggetti creati
-
Ancoraggi di sollevamento (2 o più)
-
Incavi per ancoraggi (opzionali)
Utilizzare per
Situazione |
Informazioni aggiuntive |
|
---|---|---|
|
|
Ancoraggio diritto con gambe diritte (Tipo A nel file delle proprietà di ancoraggio, vedere Proprietà ancoraggio da un file) |
|
|
Ancoraggio diritto con gambe a L (Tipo D) |
|
|
Ancoraggio angolare con gambe diritte (Tipo B) |
|
|
Ancoraggio angolare con gambe a L (Tipo C) |
|
Componenti personalizzati quali gli ancoraggi |
|
|
Ancoraggi incassati nella parte. |
|
|
Ancoraggi inclinati e/o ruotati |
Prima di iniziare
Creare la parte in calcestruzzo.
Ordine di selezione
-
Parte in calcestruzzo.
Scheda Immagine
Utilizzare la scheda Immagine per definire le proprietà dell'ancoraggio, per utilizzare i componenti personalizzati come gli ancoraggi, per creare incavi e per definire le dimensioni dell'incavo.
Proprietà ancoraggio di sollevamento
Le proprietà degli ancoraggi di sollevamento sono:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Crea ancoraggi |
Seleziona la modalità di creazione degli ancoraggi. |
Dimensioni tirafondi |
Le opzioni sono:
È necessario immettere dimensioni diverse per i diversi tipi di ancoraggio. |
Distanza da |
Imposta la distribuzione dell'ancoraggio dal centro di gravità o dall'estremità della parte. È possibile impostare la distanza in base alla lunghezza o alla percentuale della lunghezza. |
|
La distanza tra un ancoraggio (o un gruppo di ancoraggi) e il centro di gravità della parte. L'impostazione di default è il 30% della lunghezza della parte. |
|
La distanza tra un ancoraggio (o un gruppo) e la linea centrale della parte. |
Numero di barre/passo |
Il numero e il passo degli ancoraggi in un gruppo. Se la spaziatura varia, immettere ciascun valore individualmente. |
Personale |
Vedere Componente personalizzato quale l'ancoraggio di sollevamento. |
Componente |
|
Impostaz. pers. |
|
Direzione superiore |
|
|
L'opzione per definire se gli ancoraggi sono annegati nella parte. |
|
L'angolo di inclinazione degli ancoraggi. Le teste di ancoraggio sono inclinate verso il centro di gravità della parte. |
Ruota gancio |
L'opzione per ruotare gli ancoraggi. Le opzioni sono:
|
Tipo |
Resistenza dell'acciaio utilizzato nell'ancoraggio. |
Dimensione |
Diametro della barra di ancoraggio. |
Nome |
Nome mostrato nei disegni e nei report. |
Prefisso, Numero partenza |
Prefisso e numero partenza del numero posizione della parte. |
Classe |
Numero classe parte. |
Laterale
Selezionare il lato della parte in cui Tekla Structures crea gli ancoraggi:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Anteriore |
|
Superiore Default |
|
Posteriore |
|
Inferiore |
|
Estremità iniziale |
|
Estremità finale |
Incavi
Selezionare una delle seguenti opzioni per definire se gli ancoraggi di sollevamento sono incassati nella parte in calcestruzzo:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Ancoraggi sulla superficie della parte. Default |
|
Ancoraggi incassati nella parte. |
Se si sceglie di incassare gli ancoraggi nella parte, utilizzare i seguenti campi per definire la forma e le dimensioni degli incavi:
Componente personalizzato quale l'ancoraggio di sollevamento
Per utilizzare i componenti personalizzati quali gli ancoraggi di sollevamento:
-
Nella casella di riepilogo Personalizzato, selezionare Sì.
-
Cliccare sul pulsante ... accanto al campo Componente per aprire la finestra di dialogo Seleziona componente.
-
Passare al componente personalizzato che si desidera utilizzare come ancoraggio di sollevamento.
Il componente selezionato deve essere una parte personalizzata e deve avere due o tre punti di inserimento.
Il componente deve essere creato in modo che il primo e il secondo punto di inserimento siano sulla superficie in calcestruzzo e lungo l'asse longitudinale della parte in calcestruzzo.
Suggerimento:Per ulteriori informazioni su come creare le parti personalizzate che possono essere utilizzate come ancoraggi di sollevamento, vedere Creazione di inserti standard per l'uso globale.
-
Selezionare il componente e cliccare su OK.
-
Per utilizzare le proprietà del componente personalizzato salvate, selezionare il file delle proprietà salvato in Impostaz. pers.
-
Se la posizione di ancoraggio non è corretta, selezionare un'altra opzione nella casella di riepilogo Direzione superiore.
Proprietà ancoraggio dal file
È possibile definire le proprietà degli ancoraggi di sollevamento immettendo i valori nella finestra di dialogo oppure è possibile creare un file contenente le proprietà di ancoraggio che si desidera utilizzare. Utilizzare un editor di testo standard qualsiasi per creare il file e salvarlo come LiftingAnchors.dat nella cartella del modello.
Per utilizzare le proprietà di ancoraggio definite in un file:
-
Nella finestra di dialogo Lifting anchor (80), scegliere Seleziona dal file dalla casella di riepilogo Dimensioni tirafondi.
-
Cliccare sul pulsante ... per selezionare il file.
Esempio
Creare una riga nel file per ciascun ancoraggio di sollevamento. Immettere le seguenti proprietà, separate da spazi:
-
Capacità di ancoraggio [kN], inclusi i fattori di sicurezza e di materiale
-
Tipo [A, B, C o D], vedere la tabella Utilizzare per.
-
Classe [caratteri]
-
Dimensioni [caratteri]
-
Lunghezza di ancoraggio 1 [mm]
-
Lunghezza di ancoraggio 2 [mm]
-
Dimensione sporgenza dell'ancoraggio all'esterno della parte [mm]
-
Dimensione penetrazione dell'ancoraggio all'interno della parte [mm]
-
Raggio di piegatura [mm]
-
Lunghezza gancio [mm] (0 = nessun gancio)
-
Angolo della gamba 1 [gradi]
-
Angolo della gamba 2 [gradi]
Di seguito è riportato un esempio di un file di ancoraggio di sollevamento (Tekla Structures ignora i commenti racchiusi tra /* */):
Tekla Structures utilizzerà il primo ancoraggio nel file che:
-
Ha sagoma e tipo definiti utilizzando le caselle di riepilogo grafiche nella finestra di dialogo Lifting anchor (80).
-
Può sopportare il peso della parte con altri ancoraggi identici. Il numero totale di ancoraggi è rappresentato dal doppio del numero specificato nel campo Numero di barre.