Armatura trave (63)
Armatura trave (63) crea un'armatura per una trave in calcestruzzo.
Barre create
-
Armature principali longitudinali
-
Barre d'angolo e laterali
-
Staffe principali
-
Staffe per uno o due sporgenze
Utilizzare per
Situazione |
Informazioni aggiuntive |
---|---|
|
Travi rettangolari |
|
Travi sagomate a L (profili RCL) ![]() |
|
Profili RCX ![]() |
|
Travia a T invertite (profili RCDL)
|
Prima di iniziare
-
Creare la trave in calcestruzzo.
-
Calcolare l'area di armatura necessaria.
Ordine di selezione
-
Selezionare la trave in calcestruzzo.
L'armatura viene creata automaticamente quando si seleziona la trave.
Scheda Parametri
Utilizzare la scheda Parametri per definire lo spessore copriferro, il numero, le dimensioni e la posizione delle barre, nonché le dimensioni delle staffe.
Descrizione | |
---|---|
1 |
Spessore copriferro |
2 |
Distanza tra due barre |
3 |
Dimensione staffa principale |
4 |
Dimensioni barre d'angolo e laterali |
5 |
Dimensioni staffa con sporgenza |
6 |
Numero e dimensioni delle barre principali |
7 |
Spaziatura barra laterale, in base al passo target massimo |
Barre principali inferiori
Selezionare la modalità di posizionamento delle barre principali inferiori: all'interno delle staffe principali o distribuite alle sporgenze. È possibile selezionare la posizione quando le barre principali inferiori hanno la stessa altezza di almeno una delle sporgenze.
Posizionamento delle barre superiori e inferiori
Selezionare il posizionamento orizzontale per le barre superiori e inferiori. Selezionare se le barre vengono posizionate a partire dall'angolo o con spaziatura uguale.
Opzione | Descrizione |
---|---|
|
A spazi uguali |
|
Dall'angolo |
Direzione di piegatura
Opzione | Descrizione |
---|---|
|
Tipo 1 |
|
Tipo 2 |
|
Tipo 3 |
|
Tipo 4 |
Sagoma staffa
Opzione | Descrizione |
---|---|
|
90 gradi |
|
135 gradi |
|
Sovrapposte |
Collegamenti aggiuntivi
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Nessun collegamento aggiuntivo. |
|
Creare collegamenti interni aggiuntivi. |
|
Creare collegamenti aggiuntivi. |
Scegliere se i collegamenti vengono creati sempre o in base alla dimensione profilo dalla lista Crea link.
Se si seleziona Se la dimensione del profilo >, immettere la lunghezza minima del profilo.
Barre laterali
Scegliere se le barre laterali vengono create come un unico gruppo o come gruppi di barre d'armatura separati.
Scheda Ganci
Utilizzare la scheda Ganci per creare i ganci e definirne le proprietà.
Definisce il tipo di gancio e il copriferro estremità barra separatamente per l'inizio e la fine delle righe.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
No hook |
|
Gancio standard a 90 gradi |
|
Gancio standard a 135 gradi |
|
Gancio standard a 180 gradi |
|
Gancio personalizzato |
Se si seleziona un gancio standard, le caselle Angolo, Raggio e Lunghezza utilizzano dimensioni predefinite.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Angolo |
Immettere un valore compreso tra -180 e +180 gradi. |
Raggio |
Definire il raggio di piegatura interno del gancio. |
Lunghezza |
Immettere la lunghezza della parte diritta. |
Scheda Passo staffe
Utilizzare la scheda Passo staffe per definire se le staffe vengono create come un singolo gruppo o come gruppi separati e per definire il passo delle staffe.
Passo staffe
Definisce le distanze dalle estremità della parte alle prime staffe.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
N |
Numbero di staffe. |
Spazio |
Definisce la spaziatura delle staffe. Utilizzare uno spazio per separare i valori di passo. Immettere un valore per ogni spazio tra le staffe. Ad esempio, se sono presenti 3 staffe, immettere 2 valori. |
Tipo di passo staffe principali e Tipo di spaziatura staffa sporgente
Definisce la modalità di distribuzione delle staffe principali e delle staffe con sporgenza lungo la trave.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Obiettivo |
Tekla Structures crea spaziature uguali tra le barre, utilizzando il valore di passo più vicino possibile a quello specificato dall'utente. Si tratta dell'impostazione predefinita. |
Esatto |
Il primo e l'ultimo spazio di una zona vengono modificati automaticamente per regolare la distribuzione delle barre. Gli spazi al centro di ciascuna zona sono della misura esatta specificata. |
Scheda Avanzato
Utilizzare la scheda Avanzato per definire le proprietà di denominazione e marcatura delle barre e delle staffe.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Nome |
Tekla Structures utilizza il nome nei disegni e nei report. |
Classe |
Utilizzare Classe per raggruppare le armature. Ad esempio, è possibile visualizzare l'armatura di classi diverse in colori differenti. |
Prefisso |
Prefisso per il numero posizione della barra. |
Numero partenza |
Numero partenza per il numero posizione della barra. |