Modifica e salvataggio di componenti personalizzati
Utilizzare l'editor dei componenti personalizzati per regolare i componenti personalizzati esistenti e per rendere i componenti parametrici. Quando si modifica un componente personalizzato, Tekla Structures aggiorna tutte le istanze di tale componente in tutto il modello con le modifiche apportate.
Modifica di un componente personalizzato
-
Nel modello selezionare il componente personalizzato cliccando sul simbolo verde del componente .
Nota:Le parti personalizzate non hanno un simbolo di componente nel modello. Per selezionare parti personalizzate, accertarsi che il tasto di selezione Seleziona componenti sia attivo.
-
Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Modifica componente personalizzato.
Verrà aperto l'editor dei componenti personalizzati, che include le seguenti parti:
-
Browser componenti personalizzati
-
Barra degli strumenti Editor dei componenti personalizzati
-
Quattro diverse viste del componente personalizzato
-
-
Modificare il componente personalizzato in una delle quattro viste dei componenti personalizzati. È possibile ad esempio:
-
Aggiungere o rimuovere gli oggetti del componente
Ad esempio, aggiungere altri bulloni o irrigidimenti al componente. Nell'Editor dei componenti personalizzati è possibile modificare solo gli oggetti del componente, non la parte principale o quelle secondarie.
-
Impostazione delle proprietà degli oggetti utilizzando le variabili parametriche
-
-
Salvare il componente personalizzato.
Cliccare su Sì quando viene richiesto per sostituire tutte le occorrenze del componente personalizzato nel modello. Tutte le istanze del componente personalizzato sono ora aggiornate con le modifiche apportate.
Browser componenti personalizzati
Browser componenti personalizzati mostra il contenuto di una componente personalizzato in una struttura gerarchica ad albero. Browser componenti personalizzati elenca gli oggetti del modello, ai quali è collegato il componente personalizzato e gli oggetti creati dal componente personalizzato. È possibile creare collegamenti tra le variabili del componente personalizzato e le proprietà degli oggetti componente.
Browser componenti personalizzati funziona con le viste. Quando si seleziona una parte nella vista, Tekla Structures la evidenzia nel Browser componenti personalizzati e viceversa.
È possibile copiare nomi, valori e riferimenti dalle parti principali e secondarie nel componente nel Browser componenti personalizzati, quindi utilizzarli nella finestra di dialogo Variabili per definire le proprietà dei componenti personalizzati.
Barra degli strumenti dell'editor di componenti personalizzati
Utilizzare gli strumenti nella barra degli strumenti Editor dei componenti personalizzati, ad esempio per creare le distanze, selezionare i piani e salvare il componente.
Icona | Descrizione |
---|---|
Crea una distanza. Selezionare prima il piano, quindi la grip o lo smusso da legare. |
|
Crea una distanza di riferimento. |
|
Crea automaticamente le distanze. Tekla Structures lega la parte selezionata ai relativi piani di contatto delle grip. Tekla Structures seleziona i piani nel seguente ordine:
|
|
Crea un piano di costruzione. |
|
Crea una linea di costruzione. |
|
Tipi di piano |
Mostra i tipi di piano che è possibile utilizzare quando si definiscono le variabili di distanza. |
Modifica il tipo o la posizione di un componente personalizzato oppure aggiunge le note dopo avere creato il componente. |
|
Mostra tutte le variabili create. |
|
Apre il Browser componenti personalizzati. |
|
Salva il componente personalizzato con un altro nome. |
|
Salva e aggiorna i componenti esistenti nel modello. |
|
Chiude l'editor. |
Salvataggio di un componente personalizzato
Dopo avere modificato il componente personalizzato, salvare le modifiche.
Tekla Structures salva il componente personalizzato nella cartella del modello corrente, nel file xslib.db1, che è un file della libreria contenente componenti e tracce personalizzate.
Per |
Operazione da eseguire |
---|---|
Salvare le modifiche in tutte le copie del componente personalizzato |
|
Salvare il componente con un nuovo nome. |
|
Salvare e chiudere il componente |
|
Protezione di un componente personalizzato con password
È possibile impostare una password allo scopo di impedire ad altri di modificare un componente personalizzato. I componenti personalizzati protetti da password possono comunque essere aggiunti ai modelli nel modo consueto.
La volta successiva che un utente tenta di modificare questo componente personalizzato, verrà richiesta la password.
Se si dispone di componente personalizzato protetto da password e si esplode il componente personalizzato in Editor dei componenti personalizzati, è possibile utilizzare il comando Esplodi componente o Esplodi componente con parametri.
Il comando Esplodi componente esplode il componente personalizzato senza creare i parametri e le mappature componente.
Il comando Esplodi componente con parametri richiede di immettere la password. Solo dopo avere immesso la password corretta, il componente sarà esploso e verranno creati i parametri e le mappature componente.