Analisi proprietà connessione rigida
Utilizzare la finestra di dialogo Analisi proprietà connessione rigida per visualizzare e modificare le condizioni finali di un collegamento rigido.
Per accedere alla finestra di dialogo, cliccare due volte su un collegamento rigido.
Opzione | Descrizione |
---|---|
Svincoli | Definisce quali svincoli vengono utilizzati per l'inizio o la fine di un collegamento rigido. Le opzioni sono:
|
Inizio o Fine | Definisce quale combinazione, tra quella predefinita o quella definita dall'utente per gli svincoli, viene utilizzata per l'inizio o la fine di un collegamento rigido. Di seguito, sono riportate le opzioni predefinite: Queste opzioni impostano automaticamente i gradi di libertà. È possibile modificarle una combinazione predefinita in base alle proprie esigenze. In questo caso, Tekla Structures utilizza questa opzione per indicare la modifica: |
Ux Uy Uz | Definire i gradi di libertà della traslazione (spostamenti) nelle direzioni x, y e z globali. Le opzioni sono:
Se si seleziona Elastico, immettere la costante elastica della traslazione. Le unità dipendono dalle impostazioni nel menu . |
Rx Ry Rz | Definire i gradi di libertà della rotazione (rotazioni) nelle direzioni x, y e z globali. Le opzioni sono:
Se si seleziona Elastico, immettere la costante elastica della rotazione. Le unità dipendono dalle impostazioni nel menu . Utilizzare Release parziale per specificare se il grado di connettività si trova tra fisso e libero. Inserire un valore compreso tra 0 (incastro) e 1 (cerniera). |
Direzione Y locale | Definisce la direzione y locale del collegamento rigido. Le opzioni sono le direzioni x, y e z globali. La direzione x locale è sempre la direzione del collegamento rigido. |