Gerarchia della struttura
È possibile creare una location breakdown structure nel modello definendo una gerarchia della struttura. È possibile definire la gerarchia della struttura per un edificio. La definizione della gerarchia della struttura e le posizioni degli oggetti nella gerarchia sono comuni a tutti gli utenti del modello. La gerarchia della struttura viene condivisa quando si utilizza Tekla Model Sharing.
Per creare una gerarchia della struttura in un modello, impostare l'opzione avanzata XS_USE_INTEGRATED_BUILDING_HIERARCHIES su TRUE
e riaprire il modello.
Cliccare su Gerarchia della struttura che mostra la struttura gerarchica della struttura. È possibile utilizzare la struttura della gerarchia in Organizzazione e i dati della gerarchia della struttura nell'esportazione IFC.
per aprire la finestra di dialogoCome utilizzare la finestra di dialogo Gerarchia della struttura
Descrizione | |
---|---|
1 |
Questa è la struttura gerarchica di default. Non è possibile rimuoverla dalla finestra di dialogo.
|
2 |
L'elevazione è il livello piano definito dall'architetto. L'elevazione è spesso il livello piano di finitura utilizzato anche dai progettisti di MEP (Mechanical, Electrical, Plumming). L'elevazione può inoltre essere utilizzata per definire i livelli strutturali oppure se un modello IFC architettonico non è disponibile. L'elevazione viene visualizzata con il colore rosso nella vista modello. |
3 |
L'offset livello definisce il livello di progetto che rappresenta il livello di modellazione del piano. Per le strutture in acciaio, è normalmente filo superiore acciaio (TOS). Il livello di progetto viene visualizzato con il colore verde nella vista modello. |
4 |
L'offset inferiore definisce il livello inferiore del piano quando il piano dell'assemblaggio viene impostato automaticamente. L'offset inferiore è l'offset relativo all'elevazione. Il livello inferiore viene visualizzato con il colore blu nella vista modello. |
5 |
Visualizza i livelli di piano selezionati nella vista modello. |
6 |
Aggiorna le elevazioni del piano da un modello di riferimento IFC selezionato. I piani con i nomi e le elevazioni vengono aggiunti alla finestra di dialogo Gerarchia della struttura con l'offset del livello corrente, l'offset inferiore e le impostazioni di informazioni sul livello. |
7 |
Regola i livelli delle griglie selezionate in base ai dati del piano. |
8 |
Definisce l'elevazione del piano, l'offset inferiore, l'offset del livello e le informazioni sul livello. Aggiunge i dati alla tabella. |
9 |
Aggiorna i dati del piano. Selezionare i piani nella tabella e modificare le informazioni nelle caselle sopra la tabella. |
10 |
Immettere un nome per le impostazioni definite nelle caselle sopra la tabella e cliccare su Salva. Le impostazioni vengono salvate in un file *.bhuistd nella cartella \<model>\attributes. |
Esempio: Creazione e aggiornamento di piani
-
Cliccare su Gerarchia della struttura.
per aprire la finestra di dialogo -
Se necessario, modificare il nome del cantiere e dell'edificio nella struttura gerarchica selezionando il cantiere o l'edificio. Cliccare quindi sulla casella che mostra il nome e immettere un nuovo nome.
-
Selezionare la casella di controllo Visualizza livelli per visualizzare i livelli piano selezionati nella vista modello.
-
Immettere l'elevazione del piano, l'offset inferiore e l'offset del livello nelle caselle sopra la tabella.
-
Cliccare su Aggiungi.
È possibile aggiungere più piani con la stessa altezza aggiungendo l'altezza del piano all'elevazione aggiuntiva e cliccando su Aggiungi tutte le volte necessarie.
-
Cliccare su Modifica per applicare le modifiche ai piani nel modello.
Agli oggetti del modello sarà assegnato il piano in base all'elevazione nel modello.
-
Salvare le impostazioni definite nelle caselle sopra la tabella. Immettere un nome per le impostazioni nella casella di riepilogo nella parte superiore e cliccare su Salva.
Il file *.bhuistd viene salvato nella cartella \<model>\attributes.
È possibile aggiornare le informazioni sul piano. Selezionare uno o più piani nella tabella, aggiornare le informazioni nelle caselle sopra la tabella e cliccare su Aggiorna.
Per eliminare un piano dalla tabella, selezionare la riga nella tabella e cliccare su Elimina.
Quando si richiedono informazioni su un oggetto del modello, le informazioni sulla gerarchia della struttura vengono visualizzate nel risultato.
È possibile utilizzare la categoria Location breakdown structure per escludere gli oggetti della gerarchia della struttura in base alla posizione.
Esempio: Gerarchia della struttura in Organizzazione
È possibile utilizzare Organizzazione per visualizzare la gerarchia della struttura definita nella finestra di dialogo Gerarchia della struttura.
-
Definire la gerarchia della struttura in
. -
Nella scheda Gestione cliccare su Organizzazione.
-
Selezionare Sincronizza nella finestra di dialogo visualizzata per ottenere la gerarchia della struttura in Organizzazione.
La gerarchia della struttura viene visualizzata nella parte superiore della sezione Categorie e presenta un'icona verde
.
Quando si apportano modifiche nella finestra di dialogo Gerarchia della struttura, è necessario sincronizzare Organizzazione per ottenere le modifiche in Organizzazione.
-
Se necessario, è possibile apportare manualmente modifiche ai piani, ad esempio, spostare gli assemblaggi su un altro piano.
Selezionare l'assemblaggio nel modello, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse sul piano di destinazione in Organizzazione e cliccare sul comando Muovi gli oggetti selezionati. Sincronizzare Organizzazione.
È possibile rimuovere le modifiche apportate manualmente. Selezionare la categoria, cliccare su
e selezionare Gestisci modifiche manuali. Selezionare gli oggetti aggiunti manualmente contrassegnati da
o
, cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Rimuovi modifiche manuali. Sincronizzare Organizzazione.
L'esportazione IFC2x3 utilizza i piani della gerarchia della struttura quando è selezionata l'impostazione Gerarchia spaziale da Organizzazione. Ciò significa che la gerarchia creata in Organizzazione non può essere utilizzata contemporaneamente. Impostare XS_USE_INTEGRATED_BUILDING_HIERARCHIES
su FALSE
per utilizzare le gerarchie create in Organizzazione.
Esempio: Creazione e aggiornamento di piani utilizzando un modello di riferimento IFC
Ad esempio, è possibile aggiornare le elevazioni del piano da un modello di riferimento IFC.
-
Per inserire un modello IFC architettonico nel modello, cliccare su
. -
Selezionare il modello di riferimento dalla lista oppure utilizzare il tasto di selezione appropriato per selezionarlo dal modello.
-
Cliccare su
. -
Cliccare su Aggiorna da modello riferimento.
Tekla Structures visualizza una finestra di dialogo relativa alla sostituzione dei livelli gerarchici correnti. Se si seleziona Sì, vengono rimossi i dati di piano esistenti.
I piani con i nomi e le elevazioni vengono aggiunti alla finestra di dialogo Gerarchia della struttura con l'offset del livello corrente, l'offset inferiore e le impostazioni di informazioni sul livello.
-
Se necessario, selezionare Aggiorna per i livelli.
-
Cliccare su Modifica per applicare le modifiche ai piani.
La posizione verticale del modello di riferimento e l'elevazione relativa dei punti base del progetto hanno effetto sulle elevazioni nella finestra di dialogo Gerarchia della struttura e nel modello.