Unione di marche
È possibile unire le marche per ridurre il numero di marche nel disegno e renderlo più nitido. È possibile unire le marche se il relativo contenuto corrisponde. È possibile unire automaticamente le marche prima di creare un disegno, nelle proprietà di un disegno aperto e manualmente nel disegno finale.
Per ulteriori informazioni sull'unione automatica, vedere Unione automatica delle marche.
Per ulteriori informazioni sulle proprietà delle marche, comprese le impostazioni di unione, vedere Proprietà marche - scheda Contenuto, Generale, Unione e Aspetto.
Marche delle parti unite
Con una marca della parte unita si dispone solo di una marca parte per parti simili in un disegno, anziché di una marca separata per ciascuna delle parti. Le marche delle parti unite indicano il numero di parti incluse e includono i contenuti della marca della parte definiti, il numero delle parti incluse e le informazioni relative al lato vicino e lontano. Le marche vengono unite solo nella direzione X della parte principale.
Tekla Structures unisce le marche per le parti visibili del disegno se:
Le parti secondarie sono saldate o imbullonate alla stessa parte principale.
Le parti sono sulla stessa linea.
Le distanze tra le parti sono identiche.
Le parti presentano la stessa posizione della parte.
-
La distanza tra le parti non è superiore al valore impostato per l'opzione avanzata
XS_PART_MERGE_MAX_DISTANCE
. -
Il numero delle parti della serie è uguale o superiore al valore impostato per l'opzione avanzata
XS_MIN_MERGE_PART_COUNT
.
Limitazioni
-
Non è possibile unire le marche delle parti (marche di assemblaggio) che non fanno parte dello stesso assemblaggio.
Tekla Structures non unisce le marche delle parti adiacenti.
Opzioni avanzate nell'unione delle marche
Nell'unione delle marche delle parti, è possibile trovare utili le seguenti opzioni avanzate:
XS_MULTIPLIER_SEPARATOR_FOR_MERGED_PART_MARK
XS_NSFS_POSTFIX_FOR_MERGED_PART_MARK
XS_NS_POSTFIX_FOR_MERGED_PART_MARK
XS_FS_POSTFIX_FOR_MERGED_PART_MARK
Esempio
Nell'esempio riportato di seguito le marche delle parti sono unite nella direzione X della trave HEA300 (parte principale).
Nell'esempio riportato di seguito, le marche delle parti più a sinistra non vengono unite, poiché sono troppo distanti tra loro.
Nell'esempio riportato di seguito le marche nella direzione Y non vengono unite poiché le marche vengono unite solo nella direzione X (che in questo esempio è orizzontale).
Unione manuale di marche delle parti o di marche dei bulloni
Se per qualche motivo l'unione della marche delle parti non riesce, nella barra di stato viene visualizzato un messaggio di errore: "Proprietà marche non corrispondenti, Impossibile unire tutte le marche".
Nell'esempio seguente è stato selezionato Linea guida ad un punto e una linea guida passa dal bordo della marca a ciascuna parte a cui è associata:
È inoltre possibile modificare le impostazioni di unione delle marche delle parti prima dell'unione: A tale scopo, nella scheda Disegno cliccare su . Regolare le proprietà in base alle necessità nella scheda Generale e cliccare su OK.
Marche d'armatura unite
Tekla Structures consente di unire automaticamente marche di barre d'armatura simili e di unire inoltre le marche d'armatura manualmente. Le marche d'armatura unite possono includere diversi blocchi e informazioni aggiuntive. I blocchi combinano marche singole simili.
Per unire le marche d'armatura nei disegni, l'armatura deve essere collegata a una parte in cemento o a un'unità di getto nel modello.
Tekla Structures unisce automaticamente le marche per le barre d'armatura visibili del disegno se:
- Le barre appartengono alla stessa parte in calcestruzzo o unità di getto.
- La direzione delle barre è la stessa.
- Le marche delle barre sono identiche.
- Le barre sono vicine tra loro.
- Una linea retta può essere disegnata attraverso tutte le barre.
Unione manuale di marche d'armatura
- Aprire il disegno nel quale unire le marche d'armatura e verificare che le marche siano visibili.
- Nella scheda Disegno cliccare su .
- Modificare le proprietà di unione in base alle esigenze e cliccare su OK.
- Selezionare le marche d'armatura da unire nel disegno.
- Cliccare con il pulsante destro del mouse e selezionare Unisci dal menu di scelta rapida.
- Se necessario, è possibile suddividere le marche unite selezionando quelle da suddividere, cliccando con il pulsante destro del mouse e selezionando Spezza.
Se l'unione delle marche delle barre d'armatura non riesce a causa di impostazioni non compatibili con l'unione o di altri errori nelle impostazioni, viene visualizzato un nuovo messaggio di errore: "Impossibile unire tutte le marche, controllare le impostazioni delle marche barre d'armatura unite applicate".
Quando si uniscono più marche d'armatura e il testo della marca è molto lungo, viene visualizzato un messaggio di errore e le marche non verranno unite.
Unione di marche regolando le proprietà del disegno
In un disegno finale, è possibile unire le marche anche regolando le proprietà del disegno.
Per attivare l'unione attraverso le proprietà del disegno:
- Aprire un disegno.
- Cliccare due volte sullo sfondo del disegno per aprire le proprietà di disegno.
- Effettuare una delle seguenti operazioni, in base al tipo di disegno:
Tipo di disegno | Regolare le impostazioni di visibilità delle marche |
---|---|
Disegni di unità di getto |
|
Disegni di progetto/montaggio |
|