Fondazione in calcestruzzo (1030)
Fondazione in calcestruzzo (1030) consente di creare una piastra di fondazione in calcestruzzo nella parte inferiore di una colonna in calcestruzzo selezionata.
Oggetti creati
-
Piastra di fondazione in calcestruzzo
-
Tubi di iniezione e manichette di iniezione nella colonna in calcestruzzo
-
Fino a 4 pali in calcestruzzo sotto la piastra di fondazione (opzionale)
-
Staffe per le barre d'armatura
Utilizzare per
Situazione | Descrizione |
---|---|
|
Piastra di fondazione in calcestruzzo con smussi, pali, tubi di iniezione con manichette di iniezione curve, barre d'armatura e staffe. |
|
Piastra di fondazione in calcestruzzo con più di 4 bordi, incavi nella piastra di fondazione e barre d'armatura multiple. |
|
Piatto fondazione in calcestruzzo con più barre d'armatura. |
Ordine di selezione
-
Selezionare una colonna in calcestruzzo.
-
Selezionare un punto.
La fondazione in calcestruzzo viene creata automaticamente quando viene selezionato il punto.
Identificazione delle parti
Parte |
|
---|---|
1 |
Colonna in calcestruzzo |
2 |
Punto Il punto definisce il nuovo livello inferiore della colonna. |
Scheda Immagine
Utilizzare la scheda Immagine per controllare le dimensioni delle barre d'armatura e delle dimensioni di iniezione.
Dimensioni
Descrizione |
Default |
|
---|---|---|
1 |
Lunghezza dell'estensione del tubo di iniezione dalla parte superiore della barra d'armatura. |
180 mm |
2 |
Altezza della barra d'armatura nella colonna. |
400 mm |
3 |
Offset del tubo di iniezione dalla parte inferiore della colonna. |
|
4 5 |
Spessore del copriferro superiore e di quello inferiore della barra d'armatura. Lo spessore del copriferro inferiore viene utilizzato solo se lo spessore del copriferro superiore non viene definito. |
0,5 * spessore piatto di fondazione |
6 |
Spessore palo. Il valore relativo allo spessore del palo nella scheda Parti sostituisce questo valore. |
300 mm |
7 |
Distanza dalla parte inferiore della fondazione alla parte inferiore del palo. |
5000 mm |
8 |
Profondità del palo nella fondazione. |
50 mm |
9 |
Spessore piatto di fondazione. |
800 mm |
10 |
Distanza tra la colonna e il piatto di fondazione. |
0 mm |
11 |
Offset verticale dal punto selezionato.
|
0 mm |
12 |
Altezza della barra d'armatura. |
800 mm 400 mm + 50% dell'altezza della fondazione in calcestruzzo |
13 |
Elevazione del tubo di iniezione 1. |
500 mm |
14, 15 |
Elevazioni dei tubi di iniezione 2 e 3. Offset verticale per i tubi di iniezione se i tubi sono puntati nella stessa direzione. Consente di definire il livello da utilizzare nella scheda Tubo iniez. e barra armat..
|
Tubo di iniezione
Consente di selezionare la forma e le dimensioni dei tubi di iniezione. I tubi flessibili di iniezione in pendenza vengono adattati al bordo della colonna.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Il tubo di iniezione è un unico pezzo, con angolo di 90 gradi. |
|
Il tubo di iniezione è un unico pezzo. Utilizzare il valore a per definire l'inclinazione del tubo. |
|
Tubo di iniezione e manichetta di iniezione con angolo di 90 gradi. |
|
Tubo di iniezione e manichetta di iniezione inclinata. Utilizzare il valore a per definire l'inclinazione della manichetta. |
|
Tubo di iniezione diritto. Non viene creata alcuna apertura del tubo di iniezione. |
Descrizione |
Default |
|
---|---|---|
1 |
Definisce l'altezza di un tubo di iniezione inclinato o l'angolo della manichetta. |
30 mm |
2 |
Definisce l'altezza di una manichetta di iniezione curva. |
0 mm |
Lunghezza gancio barre d'armatura
Consente di definire la lunghezza del gancio della barra d'armatura. È possibile definire anche l'angolo di estremità della barra d'armatura.
Il valore di default è 10 * diametro barre di rinforzo.
Scheda Parti
Utilizzare la scheda Parti per controllare le proprietà del profilo del piatto di fondazione, i pali di fondazione, le staffe e i tubi di iniezione.
Proprietà della parte
Definisce le proprietà profilo della parte.
Se non viene specificato alcun valore per lo spessore dei pali nella scheda Parti, verrà utilizzato il valore definito nella scheda Immagine insieme a Prefisso tipo profilo palo (es. D).
Opzione |
Descrizione |
---|---|
t, l, a |
Definisce lo spessore, la larghezza e l'altezza dei pali e del piatto di fondazione oppure seleziona il profilo dal catalogo profili. |
Pref. N. |
Prefisso e numero partenza per il numero posizione della parte. |
Materiale |
Tipo di materiale. |
Nome |
Nome mostrato nei disegni e nei report. |
Classe |
Numero classe parte. |
Commento |
Aggiunge un commento per la parte. |
Barre d'armatura
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Tipo di barre di rinforzo |
Specifica il tipo di profilo per le barre d'armatura.
|
Barre di rinforzo |
Dimensioni delle barre d'armatura. |
Raggio |
Raggio del gancio delle barre d'armatura. |
Barre armat. appartengono a |
Definisce a quale parte appartengono le barre d'armatura.
|
Tubi di iniezione e curva
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Tubi di iniezione Curva |
Dimensioni dei tubi di iniezione. Dimensioni dei tubi flessibili di iniezione. |
Numero articolo |
Numero articolo per la manichetta di iniezione e il tubo di iniezione. I valori immessi vengono salvati nell'attributo utente della parte. |
Definisce la modalità di connessione delle manichette di iniezione ai tubi di iniezione.
|
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Prefisso tipo profilo palo (es. D) |
Prefisso del profilo parametrico di default per i pali. Questo valore funziona solo se è stato impostato lo spessore del palo nella scheda Immagine. È possibile sostituire questo valore impostando lo spessore del palo nella scheda Parti. |
Prefisso tipo profilo barra armat. (es. D) |
Prefisso del profilo parametrico di default per i profili delle barre d'armatura. |
Scheda Fondazione
Utilizzare la scheda Fondazione per controllare la forma e le dimensioni del piatto di fondazione in calcestruzzo e degli incavi.
Tipo di fondazione in calcestruzzo
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Tipo di solido |
Specifica il tipo di parte per fondazione rettangolare. |
Direzione fondazione |
Specifica la direzione della fondazione. |
Dimensioni fondazione in calcestruzzo
Descrizione |
|
---|---|
1 2 |
Offset dalla colonna in calcestruzzo nella direzione x. |
Offset dalla colonna in calcestruzzo nella direzione y. |
|
3 |
Specifica la forma della fondazione. |
4 |
Larghezza del piatto di fondazione. |
5 6 |
Lunghezza della parte diritta del piatto di fondazione. |
7 |
Offset dall'asse centrale del piatto di fondazione. |
8 |
Larghezza della parte diritta del piatto di fondazione. |
9 |
Lunghezza del piatto di fondazione. |
Dimensioni dell'incavo
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Specifica il tipo di incavo. |
2 |
Larghezza degli incavi. |
3 |
Profondità degli incavi. |
4 |
Distanza tra la parte inferiore della barra d'armatura e la parte inferiore dell'incavo. |
5 6 |
Distanza tra l'asse centrale della barra d'armatura e il lato sinistro dell'incavo. |
Distanza tra l'asse centrale della barra d'armatura e il lato destro dell'incavo. |
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Tipo smusso per massiccia rettangolare |
Tipo di smusso per il piatto di fondazione rettangolare. |
Smusso X |
Dimensioni dello smusso nella direzione x. |
Smusso Y |
Dimensioni dello smusso nella direzione y. |
Scheda Pali
Utilizzare la scheda Pali per controllare la posizione dei pali di fondazione.
Posizioni dei pali
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Specifica la posizione e l'offset dei pali. |
2 4 6 8 |
Distanza tra il primo palo e la colonna nella direzione x. |
Distanza tra il secondo palo e la colonna nella direzione x. |
|
Distanza tra il terzo palo e la colonna nella direzione x. |
|
Distanza tra il quarto palo e la colonna nella direzione x. |
|
3 5 7 9 |
Distanza tra il primo palo e la colonna nella direzione y. |
Distanza tra il secondo palo e la colonna nella direzione y. |
|
Distanza tra il terzo palo e la colonna nella direzione y. |
|
Distanza tra il quarto palo e la colonna nella direzione y. |
|
10 11 |
Offset palo dalla colonna in calcestruzzo nella direzione x. |
Offset palo dalla colonna in calcestruzzo nella direzione y. |
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Direzione pali |
Definisce la direzione dei pali. |
Unisci pali a fondazione |
Definisce la modalità di connessione dei pali alla fondazione. |
Scheda Tubo iniez. e barra armat.
Utilizzare la scheda Tubo iniez. e barra armat. per controllare la creazione, il numero e la posizione delle barre d'armatura e dei tubi di iniezione.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Crea |
Seleziona quali parti vengono create. |
Raggio piegatura tubi iniezione |
Raggio dei tubi di iniezione. |
Proprietà dei tubi di iniezione
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Specifica la direzione delle barre piegate. |
2 |
Specifica la direzione delle manichette di iniezione. |
3 |
Numero di tubi di iniezione. |
4 |
Distanza centro-centro tra i tubi di iniezione. |
5 |
Definisce il livello delle parti di iniezione curve. Si tratta di un valore utile se le parti curve sono puntate nella stessa direzione. È possibile definire i livelli nella scheda Immagine.
Esempio:
|
6 |
Definisce la distanza dal centro del tubo di iniezione al contorno esterno della fondazione in calcestruzzo. |
Esempio
Scheda Colonna
Utilizzare la scheda Colonna per controllare le dimensioni del taglio della colonna.
Dimensioni colonna
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Dimensioni del taglio della colonna. |
2 |
Altezza del taglio della colonna. |
Scheda Staffe
Utilizzare la scheda Staffe per controllare le proprietà delle staffe.
Proprietà delle staffe
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Consente di scegliere se vengono create staffe. Definisce la lunghezza delle sovrapposizioni. |
Tipo |
Tipo di staffe. |
Dimensione |
Dimensioni delle staffe. |
Condizioni estr. sx |
Gancio per il punto iniziale delle staffe. |
Condizioni estr. dx |
Gancio per il punto finale delle staffe. |
Lungh. curvatura sx |
Lunghezza gancio per il punto iniziale della staffa. |
Lungh. curvatura dx |
Lunghezza gancio per il punto finale della staffa. |
Metodo di creazione |
Metodo di creazione delle staffe. Numero di barre: immettere il numero di staffe.
Tramite passo: immettere un valore di spaziatura.
|
Consente di definire commento, nome, classe, serie e numero partenza per le staffe. |
Descrizione |
|
---|---|
1 |
Consente di selezionare il punto iniziale delle staffe, dalla parte inferiore della colonna alla prima staffa o dalla parte superiore della barra d'armatura alla prima staffa. |
2 |
Consente di definire la distanza tra la parte inferiore della barra d'armatura e l'ultima staffa. |
Esempio
Scheda Generale
Per ulteriori informazioni, cliccare sul collegamento di seguito:
Scheda Analisi
Per ulteriori informazioni, cliccare sul collegamento di seguito: