Impostazioni di Tekla Model Sharing
Per modificare le impostazioni di base di Tekla Model Sharing, utilizzare le opzioni nella finestra di dialogo Impostazioni di condivisione in .
Opzione | Descrizione |
---|---|
Condiv. file cartella modello |
Cliccare sul pulsante Escludi per definire i file o le cartelle nella cartella del modello che non si desidera condividere. |
|
È possibile impostare un servizio Cache Tekla Model Sharing separato da utilizzare con il servizio Tekla Model Sharing. Con il servizio Cache Tekla Model Sharing, i dati del modello sono memorizzati nel servizio condivisione e quindi memorizzati nella cache su una rete LAN. Questa impostazione è utile specialmente se sono presenti più utenti Tekla Model Sharing nella stessa posizione o se la larghezza di banda Internet è limitata. L'utilizzo di una cache riduce la difficoltà di download. Il primo utente che legge un pacchetto dal servizio di condivisione lo carica nella cache e l'utente seguente ottiene i dati più rapidamente dalla cache nella LAN che dal servizio di condivisione tramite Internet. La cache non viene utilizzata per i pacchetti che vengono scritti.
|
Mostra aggiornamenti disponibili durante l'adesione al modello |
Selezionare la casella di controllo per abilitare una lista che mostra tutti i dati di base e gli aggiornamenti disponibili quando si partecipa al modello. Nella lista Aggiornamenti disponibili vengono visualizzati tutti i dati di base e gli aggiornamenti dopo la creazione dei dati di base più recenti. È possibile selezionare qualunque pacchetto di dati di base o aggiornamento disponibile a cui partecipare, non solo i più recenti. Collegandosi a dati di base oppure ad aggiornamenti più recenti è possibile retrocedere nello storico modello e, ad esempio, controllare lo stato del modello in una determinata data. In alternativa, è possibile impostare l'opzione avanzata XS_SHARING_JOIN_SHOW_AVAILABLE_UPDATES su |
Mostra aggiornamenti disponibili durante la lettura delle modifiche |
Selezionare la casella di controllo per abilitare una lista che mostri tutti gli aggiornamenti disponibili quando si effettua la lettura delle modifiche del modello. La lista Aggiornamenti disponibili mostra tutti gli aggiornamenti disponibili. È possibile selezionare uno degli aggiornamenti disponibili per la lettura, non solo il più recente. Leggendo un aggiornamento più recente è possibile retrocedere nello storico modello e, ad esempio, controllare lo stato del modello in una determinata data. In alternativa, è possibile impostare l'opzione avanzata XS_SHARING_READIN_SHOW_AVAILABLE_VERSIONS su |
|
Selezionare la casella di controllo per abilitare una lista che mostri le modifiche dei modelli dopo la lettura. Se si seleziona l'opzione Solo se sono presenti conflitti, la lista viene visualizzata solo quando si verificano dei conflitti nel modello dopo la lettura. In alternativa, è possibile impostare le opzioni avanzate XS_SHARING_READIN_SHOW_CHANGEMANAGER e XS_SHARING_READIN_SHOW_CHANGEMANAGER_CONFLICTSONLY su |
Abilita commento di revisione scrittura |
Selezionare la casella di controllo per abilitare l'immissione di commenti di revisione. Quando si effettua la scrittura, è possibile immettere un codice e un commento di revisione nella finestra di dialogo commento. Se si abilitano i commenti di revisione, la finestra di dialogo commento viene visualizzata per tutti gli utenti del modello. In alternativa, è possibile impostare l'opzione avanzata XS_SAVE_WITH_COMMENT su |
|
Se sono stati memorizzati file, ad esempio file delle proprietà, report (.rpt) o template (.tpl) in una cartella progetto o in una cartella azienda o nelle relative sottocartelle designate, è possibile copiare i file nella cartella del modello. I file inseriti nella cartella modello vengono sincronizzati da Tekla Model Sharing. Ciò significa che disponendo di copie dei file nella cartella modello, è possibile garantire che i file siano condivisi e sincronizzati in modo appropriato. Selezionare se copiare i file della cartella progetto o azienda nella cartella modello da condividere. Selezionare le caselle di controllo e cliccare sul pulsante Copia file. Si consiglia di copiare i file delle cartelle progetto e azienda. È inoltre possibile scegliere se i file della cartella progetto o azienda copiati sostituiscono i file esistenti dello stesso nome nella cartella modello. I singoli file possono essere copiati nella cartella modello in qualsiasi momento. La prossima volta che si effettua la scrittura, i file vengono condivisi con tutti gli utenti del modello. |