Gestione dei modelli di riferimento in Trimble Connector
Con Trimble Connector, è possibile gestire due tipi di modelli di riferimento: i modelli di riferimento regolari e i modelli di sovrapposizione Connect. I modelli di riferimento fanno parte del modello Tekla Structures e possono essere scaricati o esportati in progetti Trimble Connect. I modelli di sovrapposizione Connect sono modelli di riferimento leggeri memorizzati nel progetto Trimble Connect associato. I modelli di sovrapposizione Connect possono essere rapidamente collegati al modello Tekla Structures per mostrare gli oggetti modello sopra il modello Tekla Structures.
-
Per iniziare a gestire i modelli di riferimento, nella scheda della ribbon Trimble Connect cliccare su Modelli.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Trimble Connect - Modelli. Qui è possibile gestire i modelli di riferimento nella scheda Modelli di riferimento e i modelli overlay Connect nella scheda Modelli Connect.
Caricamento dei modelli di riferimento o degli aggiornamenti dei modelli di riferimento
È possibile caricare nuovi modelli di riferimento Tekla Structures o versioni aggiornate dei modelli di riferimento Tekla Structures nei progetti Trimble Connect collegati.
I modelli di riferimento nuovi e aggiornati vengono contrassegnati in diversi modi:
Icona o etichetta |
Significato |
---|---|
Il modello di riferimento Tekla Structures non è stato caricato in un progetto Trimble Connect. |
|
La versione più recente del modello di riferimento Tekla Structures non è stata caricata in un progetto Trimble Connect. |
|
Il modello di riferimento ha la stessa versione in Tekla Structures e in Trimble Connect. |
- Aprire la scheda Modelli di riferimento nella finestra di dialogo Trimble Connect - Modelli.
- Per caricare un nuovo modello di riferimento o una nuova versione del modello di riferimento nel progetto Trimble Connect, cliccare sull'icona .
Download dei modelli di riferimento o degli aggiornamenti dei modelli di riferimento
È possibile scaricare e inserire modelli di riferimento nuovi o aggiornati da un progetto Trimble Connect in un modello Tekla Structures.
I modelli di riferimento e le relative versioni sono contrassegnati da icone diverse a seconda che siano aggiornati o meno:
Icona | Significato |
---|---|
Il modello di riferimento è stato aggiornato nel progetto Trimble Connect dopo l'ultimo download in Tekla Structures.
|
|
La versione aggiornata del modello di riferimento non è stata scaricata in Tekla Structures.
|
|
La versione del modello di riferimento è presente nella sottocartella del modello Tekla Structures ma non è stata inserita nel modello Tekla Structures.
|
|
Il modello di riferimento ha la stessa versione in Tekla Structures e in Trimble Connect. |
Il nuovo modello di riferimento o la versione aggiornata del modello di riferimento viene scaricato in una sottocartella del modello Tekla Structures e inserito nel modello Tekla Structures.
Creazione di nuove cartelle per i modelli di riferimento
Le cartelle selezionate vengono aggiunte alla lista Cartelle nella scheda Modelli di riferimento della finestra di dialogo Trimble Connect - Modelli.
Esportazione di oggetti modello Tekla Structures come modello di riferimento .ifc in un progetto Trimble Connect
È possibile creare un file .ifc coordination view 2.0 dagli oggetti del modello Tekla Structures ed esportarlo in un progetto Trimble Connect. È possibile creare il file dagli oggetti del modello selezionati oppure da tutti gli oggetti del modello.
-
Nella scheda Modelli di riferimento cliccare due volte sulla cartella in cui aggiungere il modello .ifc esportato.
-
Per avviare l'esportazione cliccare su .
Viene visualizzata la finestra di dialogo Trimble Connect - Esporta IFC in Trimble Connect.
-
Immettere un nome per il modello o gli oggetti modello esportati.
Il nome dell'esportazione deve essere univoco all'interno del progetto.
-
Nella lista Esporta scegliere se esportare tutti gli oggetti modello (Tutto), gli oggetti modello selezionati (Selezionato) o gli oggetti filtrati (Filtro).
-
Se si seleziona Selezionato selezionare gli oggetti nella vista modello.
-
Se è stato selezionato Filtro selezionare un filtro esistente nella lista Filtro o cliccare su per creare un nuovo filtro.
Per ulteriori informazioni, vedere Creare nuovi filtri.
-
-
Selezionare quali impostazioni di esportazione IFC utilizzare:
-
Per utilizzare le impostazioni di esportazione IFC esistenti selezionare il file nella lista Impostazioni di esportazione IFC.
Il file delle impostazioni deve trovarsi nella cartella modello \attributes, in modo che sia possibile selezionarlo nella lista Impostazioni di esportazione IFC.
-
Per creare nuove impostazioni di esportazione IFC, cliccare su sul lato destro della lista Impostazioni di esportazione IFC.
Per ulteriori informazioni sull'esportazione IFC, vedere Esporta in IFC.
Se non si seleziona un file delle impostazioni, il modello .ifc viene creato solo di parti e non di assemblaggi.
Se non si definisce un file delle impostazioni che specifica quali tipi di oggetti esportare, viene esportata solo la geometria della superficie.
-
-
Cliccare su OK.
Una volta esportato il modello .ifc, è possibile scaricare il modello di riferimento nel modello Tekla Structures. Selezionate il modello di riferimento nella finestra di dialogo Trimble Connect - Modelli e cliccare su . Al termine di una corretta esportazione, il modello viene contrassegnato con .
Se il modello Tekla Structures ha una versione aggiornata del modello di riferimento esportato, cliccare su per esportare la versione aggiornata del modello di riferimento.
Se non si specifica un file delle impostazioni, il file .ifc include solo parti e griglie. Il file .ifc non include le informazioni dell'assemblaggio, ovvero è possibile esportare solo le parti principali. È possibile aggiungere insiemi di proprietà aggiuntivi salvando un insieme di proprietà attraverso , utilizzare il nome file ifc.xml.
Se non è stato definito dove verrà posizionato il modello .ifc nella finestra di dialogo Esporta in IFC, il modello IFC esportato viene posizionato in relazione al punto base di progetto nella vista 3D Trimble Connect. Se non è stato definito un punto base di progetto, il modello viene posizionato in relazione all'origine del modello.
Gestione dei modelli overlay Connect in Trimble Connector
I modelli overlay Connect sono modelli di riferimento leggeri che non fanno parte dei modelli Tekla Structures, ma possono essere utilizzati come sovrapposizioni sui modelli Tekla Structures.
I modelli overlay Connect vengono salvati nel progetto Trimble Connect, pertanto non è possibile utilizzarli in un modello Tekla Structures a meno che il modello Tekla Structures non sia stato collegato a un progetto Trimble Connect. Prima di iniziare a lavorare con i modelli overlay Connect, collegare il proprio modello Tekla Structures a un progetto Trimble Connect.