Selezionare oggetti
Molti comandi Tekla Structures richiedono di selezionare gli oggetti. È possibile eseguire selezioni singole e selezioni di aree. Tekla Structures evidenzia gli oggetti selezionati. Il numero di oggetti selezionati e maniglie è visualizzato nell'angolo inferiore destro della barra di stato. Ad esempio:
Utilizzare i diversi comandi e metodi per selezionare gli oggetti. Per controllare il tipo di oggetti selezionabili, utilizzare la barra degli strumenti per selezione e i tasti di selezione.
Selezionare singoli oggetti
Quando la modifica diretta è attivata, le quote degli oggetti e le linee di quota sono sempre nascoste. Sono visualizzate solo le quote della modifica diretta. In questo modo, è più facile rilevare le quote che possono essere modificate.
Selezione di più oggetti utilizzando la selezione area
È possibile selezionare più oggetti utilizzando la selezione area. Per impostazione predefinita, la direzione di trascinamento influisce sulla selezione degli oggetti.
Selezionare tutti gli oggetti
Per selezionare tutti gli oggetti contemporaneamente, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Sulla ribbon, cliccare sulla piccola freccia giù accanto al pulsante freccia , quindi cliccare su Seleziona tutti gli oggetti.
- Premere CTRL+A.
Selezionare gli oggetti precedenti
Talvolta è necessario selezionare nuovamente gli stessi oggetti selezionati precedentemente, ma successivamente deselezionati. Per selezionare oggetti selezionati precedentemente, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Sulla ribbon, cliccare sulla piccola freccia giù accanto al pulsante freccia , quindi cliccare su Seleziona oggetti precedenti.
- Premere Alt+P.
Selezione di oggetti per identificatore
Se si conosce il GUID (Globally Unique Identifier) o l'ID di un oggetto o il GUID IFC di un oggetto di riferimento, è possibile utilizzare il comando Seleziona per identificatore per individuare gli oggetti in un modello o in un disegno.
È possibile trovare spesso informazioni sul GUID o sull'ID dell'oggetto, ad esempio, nei report e nei file di log. Utilizzando il comando Seleziona per identificatore è possibile trovare velocemente gli oggetti in un modello o in un disegno, anziché definire un filtro della vista o un filtro di selezione con il GUID o l'ID specifico. È possibile utilizzare i GUID IFC per trovare gli oggetti di riferimento IFC. Ciò è utile se è necessario tenere traccia degli aggiornamenti e delle modifiche nei modelli di riferimento IFC.
Inoltre, è possibile utilizzare il comando Seleziona per identificatore per richiedere informazioni sui GUID degli oggetti selezionati anziché utilizzare la ricerca tradizionale.
Per | Operazione da eseguire |
---|---|
Trovare gli oggetti in base a GUID, ID o identificatore GUID IFC. |
|
Trovare un oggetto del modello in un disegno |
È possibile selezionare un oggetto in un modello, ottenerne il relativo identificatore, quindi trovarlo in un disegno in base all'identificatore.
|
Trovare un oggetto del disegno in un modello |
È possibile selezionare un oggetto in un disegno, ottenerne il relativo identificatore, quindi trovarlo in un modello in base all'identificatore.
|
Selezionare le maniglie.
Talvolta è necessario selezionare solo le maniglie di una parte, ad esempio quando si sposta tale parte.
Prima di iniziare, verificare che Selezione passante sia disattivato. Verificare che il tasto Modifica diretta non sia attivo.
Quando la modifica diretta è attivata, Tekla Structures visualizza anche le maniglie della modifica diretta per punti di riferimento, spigoli, segmenti e punti medi dei segmenti della parte selezionata. Queste maniglie sono blu.
Modificare la selezione
È possibile aggiungere oggetti alla selezione corrente o rimuovere oggetti dalla selezione.