- Home
- Tekla Structures
- Create drawings
- Define automatic drawing settings
- Define dimensioning
- Proprietà regola di quotatura
Proprietà regola di quotatura
Proprietà regola di quotatura
La tabella seguente descrive le opzioni e le relative impostazioni nella finestra di dialogo Proprietà regola di quotatura. Questa finestra di dialogo può essere aperta selezionando Creazione delle viste in una finestra di dialogo Proprietà disegni , selezionare una riga della vista, quindi cliccando su Proprietà vista > Quotatura > Modifica regola .
Se è stato selezionato Integrato come tipo di quota, viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà quotatura.
Proprietà regola di quotatura
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Elementi quotati |
Imposta il tipo di quotatura:
|
Posizione e collegamento della linea di quota |
Controlla su quali lati dell'entità gettata verranno create le quote.
|
Posiziona le quote all'interno |
Quando si seleziona questa impostazione, le quote possono essere posizionate all'interno di un'unità di getto, di un assemblaggio o di una parte. Ciò è visibile solo per il tipo di quotatura Quote del filtro. |
Orientamento |
Orienta le quote lungo il bordo inclinato di una parte. Un'altra possibilità è creare quote orizzontali o verticali.
|
Lunghezza minima per sezione inclinata |
Definisce la lunghezza minima delle sezioni inclinate quando le quote vengono create nuovamente per le sezioni inclinate. Il valore di default è 300 mm. Ad esempio, quando si utilizza il valore 500 mm e la sezione inclinata è inferiore a 500 mm, le quote non vengono create lungo la sezione inclinata, ma orizzontalmente e verticalmente. |
Punto iniziale |
Definisce la posizione dei punti di origine delle quote:
|
Verticale = Orizzontale |
Spesso le impostazioni sono simili per entrambe le direzioni e quando si utilizza questa opzione, è necessario impostare solo le impostazioni delle verticali. |
Chiudi linee |
Definisce se le linee di quota si estendono o meno verso l'altra estremità dell'entità gettata e dell'assemblaggio. Di default, le linee di quota si estendono verso l'altra estremità. |
Quota su |
Definisce quali punti degli oggetti selezionati vengono quotati:
|
Fori circolari |
Definisce se i fori circolari saranno quotati tramite punto centraleo diametro:
|
Proprietà quota |
Selezionare e applicare le impostazioni della linea di quota definite nel file delle proprietà di quota salvato precedentemente nella finestra dialogo Proprietà quota in un disegno. Il valore di default è standard. Se si seleziona Uguale su tutti i lati , le impostazioni nello stesso file delle proprietà di quota sono utilizzate su tutti i lati. Se si deseleziona Uguale su tutti i lati , è possibile selezionare e applicare proprietà diverse della linea di quota per i lati Superiore , Sotto Sinistra e Destra. |
Misura da |
Definisce gli oggetti che verranno utilizzati come punto di origine per le quote. Le impostazioni disponibili sono:
|
Unisci in un'unica linea |
Crea una regola basata su un filtro, ad esempio per tutti gli inserti (EB_ *), quindi li raggruppa in base al nome della parte principale, in modo che gli inserti con nomi differenti abbiano le proprie linee di quota. L'oggetto filtrato può essere una parte, una barra d'armatura o un assemblaggio. Le impostazioni disponibili sono:
Quando è selezionata l'opzione Fori o Incavi , l'opzione Unisci in un'unica linea cambia per visualizzare le relative impostazioni. Le impostazioni disponibili sono:
|
Combina solo gli oggetti con lo stesso Coordinata X o Y Coordinata Z |
Combina solo le quote degli oggetti che sono sulla stessa linea orizzontale o verticale o le quote degli oggetti con la stessa coordinata Z. Di default, queste opzioni non sono selezionate. |
Tolleranza |
La tolleranza è la distanza massima tra gli oggetti rilevati comunque da Tekla Structures sulla stessa linea. 50 mm è il valore di default. |
Direzione di combinazione preferita |
Imposta la direzione preferita per la combinazione di quote, se un oggetto può essere combinato sia nella direzione orizzontale che in quella verticale. X è il valore di default. |
Non creare quote inferiori a |
Definisce la lunghezza minima delle quote per Tekla Structures per crearle. 0 è il valore di default, ovvero tutte le quote vengono create. |
Non quotare fori inferiori a |
Definisce il diametro minimo per i fori di Tekla Structures per creare le quote. Questa opzione consente di evitare la creazione di quote per piccoli fori. La distanza è la quota più breve di un foro. Se una quota del foro è superiore al valore specificato, il foro sarà quotato in tutte le direzioni. Ad esempio, con valore 40, un foro rettangolare di 80*30 otterrà entrambe le quote 80 e 30. Il valore di default è 0, pertanto vengono create tutte le quote. |
Oggetti del componente |
Definisce come gli oggetti del componente vengono quotati:
|
Proprietà delle regole di quota per la quotatura delle travi spirale
Quando si seleziona il tipo di quotatura Quote trave spirale e si clicca su Modifica regola , viene visualizzata una finestra di dialogo Proprietà regola di quotatura diversa.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Quote lineari Quota angolare Quote di angolo e raggio |
Selezionare le proprietà di quota predefinite. Se nessuna delle proprietà disponibili soddisfa le proprie esigenze, aprire un disegno, cliccare su Disegno > Proprietà > Quota , quindi modificare e salvare le proprietà di quota necessarie, in modo che siano disponibili per selezione nella finestra di dialogo Proprietà regola di quotatura della trave spirale per i tre tipi di quota. |
Esempi di quote
Di seguito sono riportati esempi di quote create con diverse impostazioni nella finestra di dialogo Proprietà regola di quotatura.
Quote complessive
Sagoma bordo
Parti secondarie
Fori
Incavi
Distanza dalla griglia
Filtro: Inserti
Filtro: Rivestimento
Filtro: Bulloni
Per ottenere la posizione di ogni bullone nel gruppo di bulloni quotato, impostare Quota su sul punto medio :
Filtro: Barre d'armatura e trefoli
Utilizzare l'opzione punto medioper quotare ciascuna barra in un gruppo:
Le opzioni del punto iniziale e del punto finaleconsentiranno di quotare la prima e l'ultima barra d'armatura in un gruppo:
Se si desidera avere linee di quota separate per le barre d'armatura che non sono della stessa dimensione, impostare Unisci in un'unica linea su Per numero posizione :
Per semplificare la creazione della regola, l'impostazione del punto medio dell'opzione Quota su crea quote sul punto iniziale e sul punto finale delle barre d'armatura parallele al piano della vista:
Se si desidera ottenere dimensioni diverse per le barre d'armatura su linee di quota diverse, impostare Unisci in un'unica linea su Per numero posizione :