Proprietà layout
Proprietà layout
Nella scheda Disegni & Reports cliccare su Proprietà disegni e selezionare il tipo di disegno. Quindi, cliccare su Layout. Una volta creato il disegno, è possibile modificare le proprietà cliccando due volte sullo sfondo del disegno.
Di seguito sono descritte tutte le opzioni in tutti i pannelli e le finestre di dialogo delle proprietà di layout. Non tutte le opzioni descritte sono disponibili per tutti i tipi di disegno.
Opzione | Descrizione |
---|---|
Scheda Dimensione disegno |
|
Layout |
Definisce il layout da utilizzare. |
Elenco oggetti nascosti nei template |
Selezionare Sì per elencare gli oggetti nascosti nei template. No rimuove tutte le informazioni sulle parti nascoste, anche dal peso totale. |
Modo di definizione dimensione |
Selezionare Dimensionamento automatico affinché Tekla Structures individui le dimensioni e i layout tabella appropriati per i disegni. Selezionare Dimensione specifica per specificare le dimensioni esatte per il disegno. La dimensione del disegno deve sempre essere inferiore a quella del formato carta effettivo per adattarsi ai margini di stampa. |
Dimensionamento automatico: Usando |
Le dimensioni fisse e quelle calcolate sono entrambe definite nelle Proprietà layout disegno : Dimensioni fisse: Utilizzare questa opzione se si desidera che Tekla Structures utilizzi le dimensioni fisse del disegno A2, A3, A4 e così via. Dimensioni calcolate : Utilizzare questa opzione per definire le regole seguite da Tekla Structures quando tenta di regolare le dimensioni del disegno. Dimensioni calcolate/fisse : Utilizzare questa opzione se si desidera che Tekla Structures selezioni le dimensioni più piccole tra quelle adatte. |
Dimensione disegno |
Se si seleziona Dimensione specifica , definire le dimensioni del disegno in questa sezione. |
Layout tabella |
Se si seleziona Dimensione specifica , definire il layout tabella da utilizzare. |
Scheda Scala |
|
Scala automatica |
Impostare Scala automatica su Sì affinché Tekla Structures selezioni automaticamente la scala corretta per la vista disegno. |
Scale della vista principale Scale della vista di sezione |
Quando si utilizza la scalatura automatica, inserire i denominatori delle scale della vista di sezione e di quella principale e separarli con spazi. Ad esempio, inserire "5 10 15 20" per le scale 1/5, 1/10, 1/15 e 1/20. |
Modalità di cambio della scala |
Quando si utilizza la scalatura automatica, impostare la modalità di cambio della scala, che definisce il rapporto tra le scale della vista di sezione e di quella principale all'interno di un disegno: vista principale = viste di sezione : le scale della vista principale e di quella di sezione sono uguali. vista principale < viste di sezione : Le scale della vista principale sono di dimensioni inferiori rispetto alle scale della vista di sezione. vista principale <= viste di sezione : Le scale della vista principale sono di dimensioni inferiori o uguali alle scale delle viste di sezione. |
Dimensione preferita |
Immettere la dimensione preferita del disegno, se si utilizza sia il dimensionamento che la scala automatici. Tekla Structures tenta di individuare una dimensione del disegno in cui i contenuti del disegno vengono adattati prima provando a utilizzare la scala esatta e le dimensioni minori del disegno. Se non è possibile adattare i contenuti, Tekla Structures aumenta le dimensioni del disegno fino a raggiungere la dimensione preferita. |
Scheda Altro |
|
Tipo di proiezione |
Definisce la modalità in cui Tekla Structures posiziona le proiezioni di una parte nei disegni di officina, assemblaggio e unità di getto. Il tipo di proiezione influisce sull'ordine delle viste nel disegno. Le opzioni sono: Europea , definita anche proiezione europea. Americana , definita anche proiezione americana. |
Allinea la vista sezione con la vista principale Allinea la vista d'estremità con la vista principale. |
Impostare su Sì per posizionare le viste accanto alla vista principale. Se si seleziona No , Tekla Structures colloca le viste di sezione e d'estremità in qualsiasi posizione disponibile. |
Espandi le parti tagliate per riempire il foglio |
Impostare su Sì per estendere le viste accorciate in modo da riempire le aree vuote del disegno. |
Comprende disegni di officina |
Impostare su Sì per includere nei disegni di assemblaggio i disegni di officina delle singole parti che compongono l'assemblaggio. L'impostazione di questo valore su Sì attiva l'opzione Proprietà di officina. |
Proprietà di officina |
Definisce le proprietà dei disegno di officina richieste da utilizzare nella vista di officina. Per eseguire questa operazione, impostare Comprende disegni di officina su Sì. |